Vai al contenuto
PLC Forum


Comandare Cancello


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

cos'è mi consigliate di utilizzare per comandare un cancello scorrevole da dentro casa? un pulsante per l'apertura-chiusura e uno per lo stop?

inoltre se potete aiutarmi a collegare detti pulsanti ad un operatore c720 faac scheda e720 alla pagina 5 :

io pensavo:

su OPEN A collego il pulsante a chiave

su OPEN B collego il pulsante apertura-chiusura da dentro casa (e cosa programmare come logica di funzionamento a pagina 8?)

su Stop collego il pulsante di stop da casa?

ho detto baggianate? :senzasperanza:

infine su questo esempio schema d'installazione che cos'è il rif.4 ?

grazie per l'aiuto


Inserita:

non vorrei sembrare inpertinente, ma nessuno mi può aiutare?

:(

Inserita:

allora provo così..

mi dite se va bene?

su OPEN A collego il pulsante a chiave

su OPEN B/CLOSE/SAFE collego il pulsante da dentro casa

unico pulsante , con logica impostata su semiautomatica "passo a passo"

preno apre, preno ancora fermo, premo chiude

l'accendiamo?

vado?

:)

gianfranco1963
Inserita:

open a fa apertura totale

open b fa apertura pedonale

vedi tu in base alle tue esigenze

Inserita: (modificato)

grazie

ma con open b, devo tenere premuto il pulsante per fare l'apertura totale?

Modificato: da Andreatv
Maurizio Colombi
Inserita:

No, dai il classico impulso ed il cancello si apre non completamente, ma solo per lo spazio necessario al passaggio di una persona.

Inserita:

Ciao, per quanto riguarda i collegamenti puoi portare dentro casa anche l'Open A basta che lo colleghi in parallelo al tasto chiave. In logica semiautomatica ( sia passo passo che non) il cancello apre e richiude solo all'impulso successivo. Se invece vuoi che si richiuda dopo un certo tempo di pausa usa la logica automatica o automatica passo passo, con quest'ultima se dai un impulso mentre il cancello è aperto in pausa lo metti in "stop" fino all'impulso successivo. Da programmazione modificare il parametro LO per la logica e PA per il tempo pausa. Per quanto riguarda l'Open B da programmazione avanzata lasciagli il suo valore e cambia solamente il parametro relativo alla percentuale di apertura pedonale rispetto la totale.

Inserita:

Dimenticavo, da programmazione avanzata (o di secondo livello) il parametro Ob sul valore Y in modo che Open B sia l'apertura pedonale, e il parametro PO regola la % di apertura pedonale: 00=disabilitato, da 01 a 99 abilitato (es. se PO=10, con cancello da 4mt avremo il 10% di apertura -> 40 cm)

Inserita:

salve

a me serve relativamente l'apertura pedonale avendo il cancelletto a pochi passi, è lo stesso aprire il cancelletto o aprire il cancello.

mi serve invece che si richiuda automaticamente. utilizzerò quindi la logica automatica passo passo, che se ho bisogno di aprire solo un pò il cancello, posso sempre farlo ripremendo il pulsante che equivale a stop (giusto?)

molto gentili davvero, grazie.

ultima domanda, per i cavi da portare dentro casa, è sufficente un 2x1mm^2 con una lunghezza di 20 metri?

ciao

Inserita:

si con automatica passo passo da cancello chiuso comandi un'apertura, poi lo puoi fermare in qualsiasi momento dando sempre un'impulso su Open A, per farlo richiudere nuovamente un altro impulso su Open A. Diciamo che in logica passo passo il tasto di stop serve relativamente a poco...ultima cosa quando sta richiudendo se dai un impulso con Open A inverte immediatamente il moto e riapre, se invece al posto di Open A gli dai Stop resta fermo lì fino al comando successivo.

il cavo va bene in fin dei conti è solo un contatto pulito da gestire

ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

ok, fatto i collegamenti

il prossimo fine settimana faccio la programmazione, sperando di non far casino, spece per il telecomando che mi han detto non sia di immediata comprensione.

:thumb_yello:

Inserita:

collaudato, tutto ok :thumb_yello:

solo qualche problemino con il telecomado che non voleva sapere di programmarsi, ma poi risolto.

grazie a tutti

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...