Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Cancello A Battente Came Ati


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ho un cancello came modello Ati con anta da 4 m, il mio problema è che dopo una decina di volte che il cancello si apre e si chiude va in blocco cioè si apre per 2 secondi e si blocca, dopo di che tolgo l'alimentazione e tutto torna normale.

da cosa puo dipendere?

poi l'altro problema è il contraccolpo, quando il cancello arriva a fine corsa le ante si fermano di colpo ed essendo un cancello pesante (4mX3,5 ad anta) il contraccolpo spacca i giunti che collegano il cancello al motore (giustamente in quanto sono fatti di ottone) come posso ovviare a questo problema? esistono dei fermi per questo tipo di problemi?


Inserita:

Il fatto che il cancello va in blocco, è l'amperometrica che si attiva specialmente se i motori sono a 230V, il fatto che le ante sbattono può essere o che non sia attivo il rallentamento elettronico o che hai regolato la spinta su un valore elevato. Prima cosa per evitare la rottura ai giunti abbassare la spinta ai motori, altra operazione è aumentare l'amperometrica su un valore superiore a quello impostato all'inizio. Che centralina monta il cancello?

Inserita:

Nelle installazioni di cancelli ad ante di peso e dimensioni ragguardevoli è necessario aggiungere qualche elemento che normalmente non è nel KIT, ho osservato che difficilmente si vedono installati smorzatori idraulici ad assorbimento progressivo. Il massimo che si osserva sono dei tamponi di gomma.... ed il rimbalzo è inevitabile. Il peso del cancello e la sua inerzia non consentono una regolazione ottimale della corrente di esercizio, se regoliamo la corrente per una forza bassa è insufficiente per vincere l'inerzia all'avvio. Il sistema idraulico è più efficace perchè è in grado di esercitare una forza costante, all'avvio la valvola di "sfogo" si apre ma sul cilindro una pressione è comunque presente ed imprime una accellerazione costante fino alla velocità di regime.

Come risolvere il tuo problema?

Non conosco i particolare del tuo impianto.... parli di peso ma inserisci le misure del cancello, la velocità perimetrale, il battente in apertura a che distanza dal fulcro di rotazione ecc....

Altri dati sono indispensabili.

Ciao

Santo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...