Vai al contenuto
PLC Forum


Hormann Turbo 75 - ISTRUZIONI SCHEDA MOTORE


Messaggi consigliati

del_user_104015
Inserito:

Ciao tutti,

ritorno su questo magnifico forum per un problemino relativo ad un portone garage della Hormann TURBO 75 .

E' stato installato a casa di una mia amica , il lavoro è stato fatto molto frettolosamente, infatti NON son state applicate le fotocellule (i tecnici gli avevano detto che NON servivano ,avendo la battuta in gomma sensibile,ma ci siamo accorti che se per sbaglio scende mentre entra/esce un'auto, si strappa via tutto ...poi si ferma ..??!!)

..anche il lampeggio non è stato collegato! N.B. detto lampeggio era già installato(per altro portone a ribalta) ..sarebbe bastato collegarlo..ma secondo "i tecnici" NON serve..!!??

..io invece credo che per evitare di perdere qualche oretta in più...han fatto i furbetti...

Avendo un po' di pratica ..vorrei fare queste due applicazioni/collegamenti...

Purtroppo all'interno di detto motore NON ho trovato nessun tipo di istruzioni o sigle varie sui morsetti, quindi sono cortesemente a chiederVi un aiutino!

Avrei bisogno di sapere dove collegare 24v x fotocellule , il contatto NC sempre per fotocellule e dove collegare il lampeggio 220v autolampeggiante(quello esistente)

Magari qualcuno di Voi possiede dette istruzioni ..le potrebbe cortesemente postare..oppure se mi dice quali morsetti utilizzare e quali dip-swich spostare , ne ho visti all'interno del motore/ scheda .

Il motore in questione è : HORMANN TURBO 75 ( coperchio blu)

Grazie anticipatamente a tutti !!

Valerio.


Maurizio Colombi
Inserita:

Allora: le motorizzazioni Hormann, hanno come sigla di identificazione la dicitura "Supramatic" e puoi trovare le schede qui.

Per quanto riguarda l'installazione degli accessori, questa marca ha una politica tutta sua, usa un sistema di dialogo (tipo un BUS) tra gli accessori, che non permette altra installazione di marca diversa.......e gli accessori li fanno pagare quello che vogliono loro.

Quindi, se il portone funziona........... :whistling:

del_user_104015
Inserita:

Ti ringrazio Maurizio!

Mi chiedo come mai lasciarono le fotocellule ancora imballate ,non di marca hormann , dicendo< se un giorno le varrà installare le lasciamo qui...>

Le ho controllate ; alimentazione 12-24 v cc-ca

Grazie dell'interesse/aiuto!

del_user_104015
Inserita:

Scusatemi se pongo ancora il mio problema,ma sul sito Hormann indicatomi cortesemente dall'amico Maurizio, non ho trovato detto motore & scheda ( hormann turbo 75 )

Quindi son entrato un po' in confusione...posto 2 foto x far capire meglio di quale motore si tratta,magari c'è qualche installatore che lo riconosce e mi saprà indicare dove collegare le fotocellule e il lampeggiatore...

Grazie infinite a tutti!

2103111911.jpg

2103111912.jpg

2103111936.jpg

aleautomazioni
Inserita:

Il turbo 75 PROMATIC è un motore creato per il 75 anniversario del gruppo Hormann.

Devi acquistare le fotocellule el 101 Che costano 101 euro di listino PREZZO DI LISTINO DELLA FABBRICA.

Inoltre aggiungo che in una porta con con funzionamento semi automatico le fotocellule non sono obbligatorie ,Visto che una fotocellula non è più considerata dispositivo di sicurezza dalla normativa macchine.

Idem per il Lampeggiante.

Le fotocellule sono comunque in tecnologia Bus e non puoi inserire fotocellule di altre marche.

Il Lampeggiante a led 24v cc previsto da hormann va collegato nei morsetti dedicati attaccati ai dip switch

del_user_104015
Inserita:

Aleautomazioni Ti ringrazio delle preziose info!

Resto comunque sempre più confuso/perplesso...e mi domando PERCHE' abbiano consegnato insieme al portone (da € 3.500,00) due nuove fotocellule ancora scatolate 12/24 v cc-ca (MA NON della marca da Te indicata)

Ieri sera ho fatto delle verifiche sui morsetti , su quelli di sinistra , i quattro con levette rosse e nere ho notato che hanno una tensione sempre presente di 20 V cc.

Due di essi servono attualmente per il pulsante, con luce blu, per aprire e chiudere.

A questo punto mi basterebbe sapere quale sia il contatto NC ,quello che su altre apparecchiature( ma mooooolto meno incasinate!)in genere è ponticellato , si toglie il ponticello e si collega il contatto NC delle foto!

In tutti quelli presenti NON ho notato ponticelli o resistenze come vedo nel sito hormann.

..per caso saresti al corrente..?

Ti ringrazio ancora!

Maurizio Colombi
Inserita:
A questo punto mi basterebbe sapere quale sia il contatto NC
Le fotocellule sono comunque in tecnologia Bus
due nuove fotocellule ancora scatolate 12/24 v cc-ca (MA NON della marca da Te indicata)
non puoi inserire fotocellule di altre marche
costano 101 euro di listino
gli accessori li fanno pagare quello che vogliono loro

:senzasperanza::senzasperanza:

del_user_104015
Inserita:

Grazie Maurizio dell'interesse!

.. le fotocellule potevano tenersele per altre applicazioni..?..perchè le hanno lasciate?

boooh..

un'altra cosa che NON capisco è perchè NON lasciano istruzioni all'interno dell'apparecchiatura!?(tanto NON credo proprio che dopo il trattamento ricevuto la mia amica li chiamerebbe ancora...ed altri tecnici avranno altre istruzioni per collegamenti!!)

...NON gli hanno nemmeno spiegato come si sblocca in caso di mancanza energia ..!??

..va beh..proseguo con ricerca sul web di sto benedetto schema..prima o poi "li frego" !

Grazie ancora a tutti ,ciao !!

aleautomazioni
Inserita:

Domani mattina Apro una scatola di un turbo 75 e ti aggiorno.

In quanto al signor colombi non capisco il senso delle sue citazioni essendo un moderatore ritengo che l'affermazione "le fanno pagare quelle che vogliono loro " siano molto superficiali e inesatte.

Credo che a questo mondo esistano persone oneste e disoneste e persone a cui piace fare bene il proprio lavoro e altre meno.

aleautomazioni
Inserita:

Ciao Valerio mi è venuto in mente

Puoi consultare sulle istruzioni hormann il motore promatic è esattamente uguale al promatic turbo 75 (Solo che il turbo ha una velocità più alta rispetto al promatic ma collegamenti e schemi uguali.

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
non capisco il senso delle sue citazioni

Non ci sono problemi, sono qui a spiegartelo: l'amico Valerio, si sta chiedendo come mai gli installatori Hormann hanno lasciato delle fotocellule che non possono essere installate sulla macchina in oggetto. Il sottoscritto, prima, e altri, dopo, hanno spiegato che la scheda in questione dialoga con gli accesori attraverso un "protocollo" BUS e che qualsiasi apparecchio che non rispetta questo linguaggio non può essere inserito nel sistema. Dopo tutte le spiegazioni del caso e dopo tutto quanto detto, l'amico Valerio ritorna a dire:

..proseguo con ricerca sul web di sto benedetto schema..prima o poi "li frego"

Per quanto riguarda gli installatori di Hormann, fino a qualche tempo fa ritenevo che i colleghi della mia zona fossero limitati intellettivamente, ma poi ho scoperto che molte persone che si sono trovate per le mani un sistema del genere, hanno avuto lo stesso trattamento lamentato dai miei conoscenti......forse non sarà il tuo caso, forse tu sarai l'eccezione che conferma la regola, ma......

siano molto superficiali e inesatte.

Facendo i conti della serva, una coppia di fotocellule delle marche più blasonate, costa di listino dai 50 ai 70 euro.......saranno pure inesatte e superficiali, ma.....

Sono comunque del tuo parere quando sostieni che:

Credo che a questo mondo esistano persone oneste e disoneste e persone a cui piace fare bene il proprio lavoro e altre meno.

e mi auguro, come già detto che tu sia l'eccezione che conferma la regola.

P.S. Qui sul Forum, siamo tutti amici che si confrontano su problemi vari e cercano, nel limite del possibile, di trovare soluzioni, non farmi sentire più vecchio di quanto sono con il "titolo" signor colombi......se proprio vuoi chiamami "commendatore"! :lol:

Modificato: da Maurizio Colombi
del_user_104015
Inserita:

Grazie " Aleautomazioni " sei stato molto cortese!

Ho guardato sul sito Hormann le istruzioni per collegamenti scheda, ma purtroppo NON sono uguali! (vedi foto)promaticpagina28.png

Uploaded with ImageShack.us

Se per caso hai voglia/tempo di scannerizzare le istruzioni che possiedi o anche solo dirmi dove collegare le fotocellule e il lampeggio 220 o 24 ..faresti una gentilezza!

Grazie molte ancora !..è bello trovare ogni tanto delle persone cortesi...GRAZIE! :thumb_yello:

Valerio

del_user_104015
Inserita:

Ciao Maurizio,

..sul sito Hormann che mi hai cortesemente indicato ,vedo rappresentato il motore PROMATIC , in questo caso vedo che spiegano bene come collegare delle eventuali fotocellule e lampeggiatore che secondo me sono universali...

Detta foto , SEMBRA il turbo 75 ma all'interno cambiano le morsettiere,

inoltre sul turbo 75 NON hanno nessun numero o sigla.

.. l'espressione gogliardica "prima o poi li frego" m'è "uscita" perchè NON mi pare giusto che dopo aver "beccato" un bel pacco di soldini da una ragazza (che NON può sapere se effettivamente le fotocellule e il lampeggiatore servissero o meno, ma fatta prova "sul campo" ovvero ; entrava con l'auto nel garage , il bambino inavvertitamente ha premuto il telecomando ...patatrac! ..strisciato tetto auto e piegato leggermente il pannello portone!

...in poche parole per non perdere una o due ore max gli hanno letteralmnte detto; NON SERVONO ...tanto c'è costa di sicurezza...

java script:add_smilie(":angry:","smid_15")

del_user_104015
Inserita: (modificato)

promaticpschemafotoelam.th.png

Uploaded with ImageShack.us

..secondo il Vostro perere queste indicate nell'immagine sono fotocellule classiche?(si aggiunge solo la resistenza)

...anche per collegare il lampeggiatore mi pare uno schema classico..

Solo che nel Hormann turbo 75 NON corrisponde nulla di quanto sopra...?!

Grazie ciao!

Modificato: da valerio64
del_user_104015
Inserita:

Ciao tutti!

...woooww!

...l'avevo detto che "gira e gira" prima o poi "li fregavo" ! :superlol: ..perseverare a volte serve! :thumb_yello:

Sperando di far felice anche qualcun altro qui sul forum , posto le due immagini con schemi/numeri morsetti per collegare fotocellule con motore hormann turbo 75 (NB: gli schemi che si vedono sul sito hormann NON corrispondono al TURBO75)

..resto ancora perplesso su una cosa; come vedete in una immagine mostrano un tipo di fotocellula "normale" mentre in un foglio "volante" all'interno del libretto istruzioni&collegamenti(che mi tengo ben stretto)mostrano altro tipo!?

...quale collegamento sarà quello giusto?

Grazie a tutti!

ps: avendo a disposizione il libretto originale hormann turbo75 chiuque abbia bisogno di info son qua! :thumb_yello:

schemafotocelluleart101.th.png

Uploaded with ImageShack.us

schemafotocellulehorman.th.png

Uploaded with ImageShack.us

  • 2 weeks later...
del_user_104015
Inserita:

aggiornamento:

..ho esultato troppo presto...sembra una barzelletta, ma nemmeno lo schema inviatomi da HORMANN ITALIA risulta essere identico alla scheda presente sul mio motore (hormann turbo 75)

..pazzesco! una cosa così complicata MAI vista!!

presuntomotorehormanntu.th.png

Uploaded with ImageShack.us

schedahormannturbo75.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...