drummy84 Inserito: 25 aprile 2011 Segnala Inserito: 25 aprile 2011 Salve a tutti!Ho un problema con un cancello a doppia anta battente con motori Faac 760 CBAC SR (attuatore oleodinamico interrato senza rallentamento). I motori sono comandati da una centralina FBT alcor 6.Ho l'esigenza di inserire la funzione cosìddetta "colpo d'ariete" in apertura del cancello per disinserire preventivamente un pistoncino di chiusura a terra che entra in azione alla chiusura della seconda anta battente.Il problema è che le due ante sono completamente chiuse con della lamiera che con il vento fa effetto vela e blocca il pistoncino alla base della serratura.Mi sembra di capire che la Alcor 6 non prevede la funzione colpo d'ariete. Sono costretto a cambiare l'intera centralina o è possibile integrarla in modo da non dover sostituire tutti i telecomandi? In caso dovessi sostituirla, quale centralina mi consigliereste per i miei motori? Magari una con qualche funzione in più rispetto alla mia Alcor 6, tipo l'apertura ritardata della seconda anta.Grazie mille per i consigli, ogni suggerimento è ben accetto!!
barone rosso Inserita: 25 aprile 2011 Segnala Inserita: 25 aprile 2011 Salve a tutti.Potresti installare un temporizzatore , che funzioni così:Quando devi apprire il cancello, si eccitail temporizzatore elettrico, per un attimo, le dà il consenso a chiudersi,dopo fa lo scambio , per aprirsi, in questo sistema, sbloca il pistoncino. Avrò capito, Bene? le tue esigenze?.
drummy84 Inserita: 25 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2011 Ciao barone rosso!Grazie per la risposta. Approfondirei l'argomento: che tipo di temporizzatore può fare questo lavoro? e poi dovrei saldarlo sulla scheda o collegarlo ad uno dei quattro fili di alimentazione del motore?Grazie mille!!
barone rosso Inserita: 25 aprile 2011 Segnala Inserita: 25 aprile 2011 Salve a tutti. ALL^ora, il temporizzatore,e a 220V che si eccita, in parallelo al motore,in apertura,dando 1o2 secondi di tempo, di chiusura in modo di sbloccare il pistoncino ,poi si rimette in posizione,di apertura ,il temporizzatore, ha dei contatti, puliti per inversione di marcia.HaiQualche amico elettricista, per farti, l^impiantino,
barone rosso Inserita: 25 aprile 2011 Segnala Inserita: 25 aprile 2011 Salve a tutti.DRUMMy 84, Dimmi se ce la serratura, elettrica,nell^anta, così diventa ancora più facile il cirquito, elettrico, basta un RELè pilota a 12V. CON Scambio, contatti :NO E NC -.
drummy84 Inserita: 25 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2011 Grazie ancora per l'aiuto!Si, l'elettroserratura c'è. In ogni caso mi piacerebbe fare tutto da solo, non me la cavo affatto male. Il fatto è che mi sono trasferito da poco nella nuova casa e con l'unico elettricista che conosco ho già avuto una brutta esperienza...credete che possa farcela?Grazie!
Maurizio Colombi Inserita: 25 aprile 2011 Segnala Inserita: 25 aprile 2011 (modificato) Non conosco bene FBT (che poi penso essere BFT), ma io non agirei direttamente sulla "forza", il sistema diventerebbe instabile, il temporizzatore potrebbe entrare in azione anche durante la chiusura.....o ancora peggio durante la riapertura, creandodegli spiacevoli e pericolosi inconvenienti.E poi, sulle automazioni che uso di solito, l'impulso della serratura, "esce" ogni volta che l'automatismo di muove....... Modificato: 25 aprile 2011 da Maurizio Colombi
drummy84 Inserita: 25 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2011 (modificato) Grazie Maurizio.In effetti si tratta di una scheda BFT "Alcor 6". E' una scheda ormai fuori produzione, sostituita dalla "Alcor N", che naturalmente ha tutte le funzioni che mi necessitano.Nel mio primo post implicitamente chiedevo anche se la scheda montata fosse adatta ai motori Faac 760 che sembrano avere una centralina propria che, però, a suo tempo non venne montata. Ripeto che io mi sono trasferito nella nuova abitazione da poco e sto cercando di risolvere un po' di problemini.Maurizio mi sembra di capire che tu ti comporteresti diversamente...come risolveresti il problema?Grazie Modificato: 25 aprile 2011 da drummy84
barone rosso Inserita: 25 aprile 2011 Segnala Inserita: 25 aprile 2011 Salve a tutti. Maurizio hai letto il mio precedente messaggio. ho proposto un relè pilota di scambio, a 12V. collegato all^elettro serratura,per un attimo invertendo la polarità del motore, una volta che togli tensione,si rimete in posizione, normale, che ne pensi?
Maurizio Colombi Inserita: 25 aprile 2011 Segnala Inserita: 25 aprile 2011 se la scheda montata fosse adatta ai motori Faac 760Indifferentemente dal produttore della scheda di comando, qualsiasi attuatore si può gestire con una centralina qualsiasi, a patto che la stessa sopporti la corrente assorbita dai motori ed abbia le stesse caratteristiche di tensione richieste dagli attuatori.come risolveresti il problemaRipeto, non conosco BFT e tantomeno la Alcor, se si potesse avere una leggenda degli ingressi e delle uscite, senza la certezza assoluta, si potrebbero valutare degli interventi diversi.La soluzione più semplice (ed anche forse, sommando tutto, la più economica) sarebbe quella di sostituire ex-novo la scheda di gestione dell'automatismo.
drummy84 Inserita: 26 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2011 Grazie Maurizio,al link di seguito trovi la scheda della centralina BFT, è troppo se ti chiedo di darci un'occhiata?? :blush: http://www.dacaelectric.it/pubblic/manuali...%20cancello.PDFAlla centralina è stata aggiunta la scheda ME che trovi a pagina 6 per l'elettroserratura.Cambiare scheda comporterebbe anche il cambio dei telecomandi, giusto?Grazie ancora per la pazienza!
drummy84 Inserita: 29 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2011 Nessuno può suggerirmi una scheda alternativa?
barone rosso Inserita: 2 maggio 2011 Segnala Inserita: 2 maggio 2011 Salve a tutti.Penso che il messaggio n°9 sia la più ecconomica, e semplice senza mettere in pericolo la scheda,Domani cercherò di farti uno schema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora