capristo57 Inserito: 19 maggio 2011 Segnala Inserito: 19 maggio 2011 Buona sera a tutti,Ho una Centralina BFT Libra CMA, Volevo sapere se è possibile far riconoscere a questa centralina una Radiocomando in mio possesso di marca FOX, il radiocomando originale è un MITTO2.grazie
gianfranco1963 Inserita: 21 maggio 2011 Segnala Inserita: 21 maggio 2011 non è possibile, salvo che sia un telecomando 433mhz ad uso clone. devi avere le istruzioni per mettere il codice del mitto nel fox (non ho idea di cosa sia). devi avere 1 solo Mitto, altrimenti il fox lo puoi buttare. devi pulire la memoria della ricevente, devi settare la ricevente a codice fisso. devi programmare il mitto sulla ricevente, quindi clonare il mitto con il fox.
TheBr1 Inserita: 30 maggio 2011 Segnala Inserita: 30 maggio 2011 Considera che mettere una ricevente BFT in modalità codice fisso, fa diminuire di gran lunga la sicurezza, anche se l'automazione è una comodità e non un allarme. Ti consiglio di confrontare quanto costa il tuo FOX rispetto al MITTO2 che è un telecomando non molto costoso, tra quelli di fascia più alta. Ciao
veronique Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 Non esiste alcuna compatibilità tra la radio e il telecomando,neppure se resetti il chip e lo riprogrammi.A parte il fatto che il listato del chip della radio non lo leggeresti mai e poi mai,e non ci riuscirebbe neppure un aker,poichè all'interno del chip vi sono 3 codici di sicurezza,e se effettui prove a caso,interrompi il circuito interno del chip il quale,all'interno monta dei micro fusibili.Pensa che col top max 2,ho provato a clonare la pal delle centrali mizar,e ti garantisco che è impossibile.Uguali misure le hanno prese tutte le case costruttrici come faac,elvox ecc.ecc.Ciao
bumbo Inserita: 13 luglio 2011 Segnala Inserita: 13 luglio 2011 il mitto è un rollingcode, per cui è formato da due codici consecutivi, il primo codice è per il codice fisso, il secondo è rollincode.se la centrale è programmata con codice fisso la rivente accetta solo il primo codice e se ne frega del resto.con il programmatore di bft riesci aleggere il listato di tutti i telecomandi inseriti nella ricevente, ti da il codice fisso, la posizione nella memoria della ricevente ed il tasto associato all'uscita. passiamo alla possibilità di far aggiungere un telecomando a 433 Mhz rollincode con un sistema da haker.la memorizzazione dei codici viene "messa" in una EEPROM insieme ai dati di taratura di tutta la centrale.la EEprom comunica con il processore della centrale tramite bus I2C, qualsiasi funzione deve eseguire la centrale va a "leggere" nelle allocazioni di memoria stabilite i/o valori memorizzati ed esegue le operazioni.nel caso della ricevente, quando riceve un segnale a 433Mhz rollincode, decodifica il codice ricevuto,lo confronta con quelli in memoria, se esiste procede con la funzione, altrimenti non fa nulla. se si ha la possibilità di "leggere" il codice di un telecomando rollingcode, e lo si tramuta in esadecimale, con un programma apposito ed un programmatore tipo ludipippo, lo si inserisce nella EEprom, ed il gioco è fatto.naturalmente tutto questo prevede di avere competenza ed attrezzatura adeguata, che a mio avviso costa di più in soldi ed in tempo di un mitto nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora