Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Faac Problema. Salta Fusibile 5a


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, spero di trovare fra voi esperti la risposta a questo problema assurdo del mio cancello automatico.

Ho cambiato una sett fa uno dei motori (400) del mio canceloo faac comandato da centralina 401 mps.

successivamente sistemando il tutto e provandolo mi accorgo che il cancello si arresta quasi subito e fa saltare il fusibile 5A-

i motori provati singolarmente cn la rete elettrica di casa funzionano. l'unica cosa che non mi quadra è il lampeggiante da 220v può essere lui la causa??


Inserita:
l'unica cosa che non mi quadra è il lampeggiante da 220v può essere lui la causa??

Certo che può essere lui. Staccalo fisicamente dalla morsettiera e vedi che succede

Inserita:

Grazie dell'aiuto Vinlo, il mio problema adesso è uno...chi ha istallato il lampeggiante da 220v ha fatto un macello cn i fili relè eccecc(la scehda supportava solo lampeggiante da 12v)...come devo fare a capire dove scollegare? (se volete posto una foto dei collegamenti e degli elementi presenti vicino la cenralina)

Inserita: (modificato)

Se il lampeggiante e' un 220 volt sara' il rele' aggiunto ad essere in corto , prova a toglierlo dallo zoccolo e riprova al massimo ne compri 1 uguale.

Modificato: da jawdb212
gianfranco1963
Inserita:

la 401 mps supporta solo il lampeggiatore da 12 volt?... non è che lo ha attaccato nell'uscita della elettroserratura?

Inserita:

Dallo schema allegato il lampeggiante previsto in origine e' un 24 volt AC.I fili vanno via dai morsetti 11 e 12 di J2

Molto probabile sia stato messo un rele' funzionante a questa tensione per interfacciare le due tensioni.

Non credo sia stato utilizzato il comando elettroserratura in quanto e' di tipo impulsivo

gianfranco1963
Inserita:

quella che dici tu è la spia cancello aperto....lascia perdere.

i fili del lampeggiatore li devi collegare al 16 e al 20. ovviamente devi avere la schedina intermittenza e la lampadina a 230V

Inserita:

Scusa Gianfranco io non sono pratico ,non lavoro nel settore ma spiegami il funzionamento di LK2 come riportato nella foto che si riferisce esplicitamente ad una lampadina spia , allego foto

Inserita:

Aggiungo questa spiegazione relativa al funzionamento del lampeggiante

Inserita:

Grazie a tutti per le risposte, ho risolto il problema eliminando il relè e quindi il funzionamento del lampeggiante.

Adesso è sorto un altro problema: il cancello è provvisto di 2 paia di fotocellule, se passo davanti a quelle esterne il led (sicurezza) nella centralina si accende/spegne in base al passagagio, mentre se passo davanti alle fotocellule interne il led (sicurezza) nella centralina rimane spento come se c fosse qualcosa davanti le fotocellule e quindi non mi si chiude il cancello......a cosa può essere dovuto??

gianfranco1963
Inserita:

se le fotocellule sono collegate correttamente, in serie perchè quella centrale non aveva le entrate separate, il led deve essere acceso e si spegne quando sei davanti ad una delle fotocellule.

Inserita:

Si sono a conoscenza del funzionamento del led, ma mi sfugge perchè se tutte le fotocellule sembrano funzionare(sento il rumore classico del tic) in realtà due funzionano e le altre due segnalano alla centrale come se c fosse continuamente un ostacolo.

del_user_155042
Inserita:

Secondo me ,,pasticciando con il relè del lampeggiante hai staccato e ricollegato sbagliato qualcosa ,Sicuramente non è rispettata la serie dei contati delle fotocellule.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...