Vai al contenuto
PLC Forum


Normative Su Blocco Riceventi Radiocomandi Per Automazioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sto cercando informazioni su una norma, si presume dell'ultima direttiva macchine, che regolamenta una pratica diffusa di molti installatori che automatizzano cancelli che consiste nel bloccare le riceventi dei telecomandi, in modo da obbligare chiunque volesse un'altro telecomando a rivolgersi obbligatoriamente a quel professionista che ha fatto il lavoro.

Onestamente la ritengo una pratica poco professionale, di fatto, però, quando il professionista viene allontanato si viene a creare una situazione difficile per chi deve reperire un nuovo telecomando.

Arrivando a dei limiti assurdi per cui un nuovo telecomando viene fatto pagare anche 50€.

Qualcuno ha informazioni in merito???


Inserita:

non credo esista un regolamento a merito. riguardo ai telecomandi non vi è nulla.

alcune marche sponsorizzano questo tipo di telecomandi per dare all'installatore lo strumento per avere in mano una installazione.

Dalla mia esperienza è una pratica spesso non preferita al normale telecomando. UN rivenditore preferisce aver il modo di inviare ad un cliente un telecomando senza magari sobbarcarsi km di auto per andare a memorizzarlo.

unica cosa che ricordo riguardo a norme è che nell'uso con comando via radio devono essere installate le sicurezze adeguate sia che si debba essere in suolo pubblico che privato(superare le prove di impatto con l'anta motorizzata)

Inserita:

io ho sentito dire che non si può fare proprio perchè è impossibile per altri manutentori accedere a questa funzione.

comunque i prezzi di listino dei telecomandi originali sono sui 30-35 euro + iva e se si considera l'intervento dell'installatore per codificarli (quando bisogna farlo necessariamente sul posto perchè i radiocomandi non si copiano fra di loro) 50 euro è un prezzo onesto.

Inserita:

Ciao;

siamo d'accordo che la direttiva macchian obbliga all'abbatimento dei rischi correlati dalla macchina cancello:

Impatto/Urto, cesoiamento, arpionamento, convogliamento e caduta ante. Con tutte le relative contromosse, tra cui i gettonatissimi collari anticaduti; che molti ritengono l?unica soluzione a tutti i difetti.

Nomore, un professionista con la P maiusco, non ricorre a questa soluzione, il mio problema e proprio il fatto di aver rilevato la manutenzione

diversi stabili e come unica soluzione a questo problema, ho dovuto fornire delle riceventi nuove, da affiancere alle esisteni, con i relativi telecomandi.

In un corso per l'abilitazione all'adeguamento dei cancelli in base alla direttiva macchina, mi è stato fatto cenno a questa pseudo norma che regolamenta e vieta questo comportamento, a meno che non ci sia una delibera da parte di uno dei soggetti autorizzati(costruttore, amministratore o assemblea). Di norma, noi, quando automaziamo un cancello, diamo solo all'amministratore la possibilità di clonare duplicare i telecomandi.

gianfranco1963,

un istallatore di solito ha uno sconto sul listino, io con alcune marche ho tipo un 50%+ X%,

quindi un telecomando che di listino costa mediamente 27-30 €+ iva io lo pago intorno ai 15+iva.

Non considerando che su quantitativi superiori ai 100 pz ti aumentano gli sconti.

tra l'altro, non sempre l'installatore esce a codificarti il trasmettitore, altrimenti non farei queste ricerche.

Il blocco delle riceventi, avviene tramite installazione sulla stessa di una memorie tipo eprom, su cu vengono scritti solo alcuni codici.

I telecomandi verranno abilitati solo per quei codici.

Il prezzo da me indicato, non era per un trasmettitore fornito ed implementato dal un tecnico che è uscito a farlo in loco; era il prezzo per un trasmettitore ritirato al banco dal "professionista", con tanto di discussione per avere un giustificativo da presentare

al cliente. se a questo dovessi aggiungere anche il tempo per andare a prenderlo......

Inserita:

scusa MannY ma sulla tua risposta riguardo a quello che ho scritto non ho capito nulla

:(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...