Vai al contenuto
PLC Forum


Chiusura Incompleta Cancello Elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti...è da diversi giorni che il cancello non si chiude più..arriva a 10cm dalla chiusura e poi si ferma così ogni giorno sono costretto appunto ad attendere la chiusura incompleta per poi far ripartire il cancello per farlo tornare indietro e ridargli il comando di richiudere così si chiude bene...

É a singola anta ma in questo momento non so dirvi marca e modello in quanto mi sono da poco trasferito qui...

c'è qualcosa che possa fare prima di chiamare un tecnico?


Inserita:

be molto probabilmente potrebbe diopendere dal tempo di lavoro impostato in centrale.per qualche motivo si sara' starato o con l'andare del tempo e' fisiologico che l'automazione tende a rallentare la sua corsa ,vuoi per l'attrito...ecc.deve esserci untrimmer di regolazione del tempo di lavoro prova a ruotarlo per aumentare il valore e vedi cosa succede.ciao

Inserita:

Assicurati anche che il micro di fine chiusura non tocchi da qualche parte

Inserita: (modificato)

Purtroppo ne so zero di queste cose...domani do una occhiata al cancello...ma in caso queste cose dovrei vederle sul braccio meccanico che comanda il cancello o da un'altra parte?

vi chiedo di usare termini più semplici...sono un ignorante totale in queste cose...

Modificato: da beppespeed
Inserita:

Parli di bracci meccanici ,quindi e' un battente, cerca di risalire al modello di centrale che monta vediamo se si riesce a capire di piu'.

Inserita:

l'unica cosa che posso fare è mostrarvi le foto...

2011-10-25%252015.25.44.jpg

2011-10-25%252015.25.58.jpg

2011-10-25%252015.26.22.jpg

Inserita:

Servirebbe sapere il tipo di centrale per capire come viene gestito l'arresto.

O magari aspetta un po' qualcuno riconosce al volo la tua automazione

Inserita:

grazie ragazzi intanto per la disponibilità

Inserita:

Il motore dovrebbe essere della serie DU35 la centrale dovrebbe essere HEAD , aumenta un po' il trimmer TCA

Inserita:

per un ignorante in materia come me quindi cosa dovrei fare o dove dovrei agire?

voi comandate io obbedisco :superlol:

Inserita:

Aprire la scatola principale dove ce' la scheda di controllo e aumentare un po' il trimmer ( di pochissimo ) siglato TCA

Inserita:

Secondo me jawdb212 sta tirando ad indovinare e ti spiego il perchè: dalla foto del contenitore della centrale posso dedurre che il tuo cancello abbia una centrale antecedente al modello HEAD perchè ha il contenitore tipo vecchio(a meno che jawdb212 non sia il vecchio installatore e allora chiedo scusa).

Potresti avere una scheda DA93AM oppure una SA02.

Io non toccherei il TCA che gestisce il tempo di pausa della chiusura automatica al massimo proverei ad aumentare il trimmer TLAV(in centrale il braccio non toccarlo) sempre che ci sia..

E poi terza cosa, il DU35 non ha 2 finecorsa su apertura e chiusura, quindi non so che microinterruttore potresti controllare( al massimo quello sull' apertura)Spero di esserti stato utile anche se io, al tuo posto, visto che non sai dove mettere le mani chiamerei qualcuno...

Inserita:

La certezza assoluta si ha nel momento in cui si apre la scatola e si legge la sigla della centrale.

Dalle foto il motore sembra il DU35 e sul sito e' riportata la centrale HEAD come controllo per quel motore.

Nulla esclude che sia una centrale antecedente.

L'ipotesi dei finecorsa era antecedente alle foto e quindi prima che vedessi il motore montato.

Inserita:

apro la scatola e fotizzo così vi faccio vedere...

gianfranco1963
Inserita:

il TCA, a casa di tutti, è il tempo di pausa. gurda piuttosto se su un trimmer c'è scritto TW oppure TL che dovrebbe comandare appunto il tempo di lavoro. è questo che dovresti aumentare di un po'. normalmente quando il cancello va a battuta il lampeggiatore deve fare ancora 3 o 4 lampeggi.

Inserita:

Ciao, secondo me prima di mettere le mani in giro ti conviene chiudere il cancello togliere corrente e ridare corrente.

In teoria dovrebbe ripristinarsi.

Se non hai già provato.

Buona giornata

Inserita:

Excuse me, gianfranco per la veloce lettura e di conseguenza errata interpretazione del manuale.

Confermo TL e non TCA .

Pardon

Inserita:

Ecco finalmente le foto...le mie domande sono:

ho visto un unico aggeggio col quale potrei intervenire,il pomellino nero in basso a sx...sarebbe il trimmer?

in caso da che parte dovrei ruotarlo?c'è un senso indicato dalla freccia...

non trovo alcun eventuale interruttore dal quale potrei staccare e riattaccare la corrente...

ditemi voi...

2011-10-31%252011.17.24.jpg

2011-10-31%252011.18.16.jpg

2011-10-31%252011.17.48.jpg

Inserita: (modificato)

Ho provato a girare un pelo la rotellina ma nulla non si chiude...rimangono sempre quei 10cm di distanza...sento proprio che mentre sta per chiudersi scatta un "tac" e si ferma...

inoltre se ruoto un po in più la rotellina si stacca proprio non facendo più contatto con i fusibili...

devo mica agire sul braccio meccanico?

se può servire un altro indizio ho notato che nello spazio di mancata chiusura il motore è completamente disattivato...andando oltre i 10 cm di mancata chiusura si sente che il cancello oppone resistenza...

Modificato: da beppespeed
Inserita:

Quello che dici tu e' il fusibile e non devi toccarlo , i trimmer che accennavamo noi sono quei 3 componenti rotondi affiancati con l'interno bianco che sono nella zona in alto a sx della seconda foto .

Dovresti individuare quello siglato TL che dovrebbe essere quello centrale e aumentarlo leggermente e poi provare.

Poi ultima cosa : quando si ferma il lampeggiante lampeggia ancora ?

Inserita:

Ho girato meno di mezzo giro in senso orario....si è chiuso e dopo ha lampeggiato ancora 4 volt...posso cantare vittoria?

Inserita:

Mezzo giro e' troppo riportalo indietro verso dove era prima riprovando fin quando basta il necessario.

Mezzo giro rimane troppo

Inserita:

Ho dato circa 1/4 di giro a destra

è troppo?

cosa può succedere?

Inserita:

Allora funziona? Fai sapere, se no c'è un'altra cosa da controllare. :)

Inserita:

Come da post n 21 grazie a voi funziona...attendo solo conferma se il quarto di giro va bene o se troppo....

in caso ditemi anche quale può essere la controindicazione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...