Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Operatore Oleodinamico Bft


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve avrei bisogno di un aiuto, sono indeciso sù quale dei due operatori scegliere sè lux g 230v corsa 390 con elettroserratura oppure lux g bt 2b 24v corsa 390, la scelta per questi due modelli è a causa del posizionamento dei cardini dal pilastro, vorrei non mettere la battuta a terra in chiusura per motivi di altezza da terra, allo stesso tempo sono poco fiducioso del funzionamento dei blocchi idraulici e dell'allineamento a finecorsa, chi sa darmi delucidazioni e consigli per la scelta?

Grazie e auguri.


gianfranco1963
Inserita:

l'arresto in chiusura è sempre meglio che ci sia. obbligatorio sul lux g 230V e molto utile per il BT. perchè se non c'è la chiusura viene effettuata dal finecorsa del motore in modo preciso, ma se spingi in punta all'anta il cancello comunque flette e si muove. il 230 è molto piu semplice da programmara ma non fa rallentamento (anche se metti una centralina che lo fa, poi non è mai preciso e cambia da inverno ad estate) mentre il BT è un prodotto nuovo e ha molte piu possibilita. io comunque prima di questi motori, valuterei l'IGEA o IGEA BT che ti garantisco che negli anni ti daranno molti meno problemi.

Inserita:

Grazie del consiglio per l'IGEA, bisogna montare le battute di arresto a terra in chiusura? Purtroppo sù un pilastro non ho i 600 mm di spazio che servono per l'alloggiamento del motoriduttore.

gianfranco1963
Inserita:

con BFT gli unici con cui puoi farne a meno sono i virgo perchè hanno degli arresti meccanici sotto ai motori ma la massima distanza cardine-spigolo interno colonna è di 21 cm. l'ingombro laterale dei motori è 26 cm, mi pare

Inserita:

Si l'ingombro con virgo si riduce a 340 mm, ma nel video si vedono le battute a terra con elettroserratura, quindi Gianfranco tra i virgo e il LUX G dove sono costretto a montare le battute e l'elettroserratura quale è più affidabile e duraturo nel tempo? considera che sono un elettromeccanico e il mio BFT scorrevole che ho da più di 15 anni l'ho montato io e l'ho sempre riparato io anche quando tecnici dell'assistenza avevono detto che bisognava mettere il gruppo nuovo, solo x una frizione che non si trovava più, io l'ho ricostuita.

Maurizio Colombi
Inserita:
l'ho montato io e l'ho sempre riparato io
Perfetto! Il tuo ragionamento non fa una grinza, anzi è meritevole che una persona con una certa manualità ed una conoscenza di base, possa e soprattutto riesca, a mettere mano ad un sistema del genere con degli ottimi risultati!

anche quando tecnici dell'assistenza avevono detto che bisognava mettere il gruppo nuovo, solo x una frizione che non si trovava più, io l'ho ricostuita.
Un tecnico che esce dalla ditta per riparare un meccanismo di questo tipo, non ha nessun interesse a disperdere parecchie ore di lavoro per "tentare" una riparazione del genere; alla fine dei conti, la riparazione, costerebbe al cliente quanto la sostituzione completa dell'apparecchio.

quale è più affidabile e duraturo nel tempo?
Al giorno d'oggi non esiste più l'affidabilità che si ricercava un tempo: elettrodomestici, apparecchi elettronici, automobili......sono realizzati cercando di far corrispondere economicità, affidabilità e fattore estetico.......che non vanno assolutamente daccordo tra di loro.

P.S. Mi scuso con gli amici gianfranco e dark69, per l'intrusione in questo discorso......che sembra un po' personale! :)

gianfranco1963
Inserita:

gl arresti a terra è sempre meglio metterli, almeno quello in chiusura. il virgo ha delle piastrine regolabili sotto che arrestano meccanicamente la corsa del braccio. se l'anta non è molto larga puo essere sufficiente. se è oltre 1,8 metri meglio la battuta a terra

Inserita:

Al VIRGO posso spostare la centrale di comando e la ricevente in un'altra zona? ho un solo tubo da 25mm per passaggio cavi :angry: , per alimentare il solo operatore, non tutto l'impianto

gianfranco1963
Inserita:

si puo fare. bisogna smontarla dal motore e metterla in una scatola. il trasformatore è un po pesante quindi serve una scatola robusta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...