Vai al contenuto
PLC Forum


Automazioni Wireless Per Cancelli


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho cercato nelle discussioni ma non ho trovato...

Mi hanno proposto un'automazione in cui, a parte il motore, tutti gli accessori sono wireless. Qualcuno ne ha già installate?

Mi spaventano disturbi vari e durata delle batterie. Consigli? Pareri?


Inserita:

per me il via cavo è sempre la migliore soluzione.... poi fai tu!

tecnico.ambrogio
Inserita:

Un cancello è UNA MACCHINA .............. questo non lo affermo io ma la LEGGE

I dispositivi wireless comunque sono omologati, poichè altrimenti non potrebbero

essere ne venduti ne installati, l'affermazione che mi viene da fare, ma chi fa la

sostituzione delle batterie ?? Se le sostituisce il tecnico cosa costano le batterie

e quanto costa l'intervento, e sopratutto quanto durano ??.

Un cancello non ha Km di cavo, a che scopo una diavoleria del genere ??

Saluti.

Inserita:

Si. ho i vostri stessi dubbi e le vostre stesse condizioni.

Mi spaventano ste batterie. Poi per cosa. Per risparmiare (risparmiare è da vedere perchè ste diavolerie costano!)

Mi chiedevo se qualcuno ha già usato sistemi simili e se è pentito o no?

tecnico.ambrogio
Inserita:

Ne ho usati molti tipi e non sempre sono performanti, diciamo che in alcuni casi era l'unica soluzione adottabile, ma ripeto solo se costretto da fattori molto penalizzanti.

Le batterie dipende sempre dalla capacità, dal tipo, e dalla tecnologia dell'elettronica, alcune volte sono talmente a basso consumo che si parla di sostituzione agni 5 - 6 anni ( Ma poi costano parecchio !! )

Saluti

Inserita:

Grazie tecnico.ambrogio.

Valutiamo con il cliente...alla fine io consiglio, spiego, motivo.....ma poi obbedisco :lol:

tecnico.ambrogio
Inserita:

Il bello del Forum è proprio lo spirito ibero di opinione !!!

è abbastanza comune trovarsi sia in accordo che di opinioni contrastanti, ma voglio ricordare che la vita in se è un insieme di contraddizioni, con variabili che vanno valutate e ponderate con abbiettiva analisi.

Guai quando tanti individui seguono la stessa idea !!!

La stessa sfocia sicuramente in un pensiero utopistico con poca costruttività ......

Chiedere e lecito, rispondere è cortesia, publicizzare marchi e loghi non è corretto !!!

Saluti.

Inserita:

le fotocellule a batteria litio ex prastel durano 1 anno e mezzo / 2, come fanno quelle rib a durare 6 anni?

mah

tecnico.ambrogio
Inserita:

Ma le fotocellule le fanno anche altre aziende, e come ho scritto dipende dal tipo di batteria installata, esistono batterie al litio che hanno una corrente di 7A non sono delle volgarissime stilo commerciali, il problema è il costo !!!

Poi ognuno di noi fa e dice quello che vuole !!!

Che bello !!!

:thumb_yello:

Inserita:
le fotocellule a batteria litio ex prastel durano 1 anno e mezzo / 2, come fanno quelle rib a durare 6 anni?

mah

teknoimpianti, vedo che sei molto male informato....

innanzi tutto le ex prastel come dici tu, consumano uno sproposito e solo il trasmettitore dura cosi dato che il ricevitore è filare....

le RIB non durano 6 anni ma circa 3 anni con normali batterie alkaline se fai poche manovre al giorno. Riferito al ricevitore la durata è abbastanza proporzionale al numero di manovre che esegue il cancello dato che le fotocellule lavorano solo a cancello in movimento. Il trasmettitore invece ha una vita propria e la durata dipende dalla portata impostata.Se le metti al massimo della portata poco meno di 3 anni altriementi passano di poco i 3 anni).Se metti le lithio da 1,5 volt in commercio durano un poco più ma non ti conviene se non vivi in un posto particolarmente freddo.

se volete informazioni più dettagliate esiste anche il messaggio personale sempre che qualcuno non lo legga inopportunamente......

Comunque oramai sono in commercio da quasi 2 anni e il risultato a mio parere è molto buono(e presto 2 nuovi prodotti in commercio sempre della linea senza fili) anche se a volte ci vogliono opportuni accorgimenti per avere un funzionamento corretto (questo da esperienza sul campo con vari impianti).. problemi di disturbi zero per ora....

ah dimenticavo... leggere sempre le istruzioni.....dato che molti le buttano prima di installare.

Inserita:

aggiungo un'ulteriore postilla quasi divertente.

Contrariamente a quello che pensavano tutti, compresi addetti ai lavori ,sottoscritto e aziende interessate, il sistema ha presentato dei problemi, peraltro già risolti da tempo, ma non nelle situazioni in cui si pensava, ossia durata batterie e sistema trasmissione vulnerabile ai disturbi.

In questi 2 settori il sistema si è dimostrato più che affidabile.

riguardo a chi dubita o preferisce il filare, dico che gran parte degli installatori sentiti è diffidente dal sistema e preferisce il filare. Indubbiamente per ora la nicchia di lavoro è quella degli impianti obsoleti da rifare, gli impianti in cui è problematico rompere o portare cavi e gli impianti in cui è necessario mettere a norma con coste su parti mobili. il sistema senza fili come concetto di impianto di partenza a priori per ora è considerato solo da pochi più che altro per diffidenza o paura (di questi tempi uno preferisce installare senza rischi per portare a casa i soldi).

tecnico.ambrogio
Inserita:

Bella !!!

per portare a casa i soldi .............

Ma mi chiedo chi se la sente di rischiare la propria faccia per installare dei prodotti che spesso vengono venduti come propri di noti marchi, e poi si scopre che sono spesso commercializzati, e nota ulteriore dolente che le specifiche del vero costruttore risultano con caratteristiche inferiori al rivenditore.

Il mercato è fatto di gente che lavora onestamente, ma è anche fatto di commerciali e manager senza scrupoli, che immettono prodotti sul mercato con foglietti riportando sia specifiche che pseudo certificazioni fasulle.

Ormai è già molto se il prodotto acquistato funziona, spesso nelle scatole a sorpresa ci si trovano prodotti che sono avanzi di magazzino, schede che fanno il fumo dopo 10 minuti di cattivo funzionamento, attuatori che perdono olio da nuovi ecc. pesiamo poi sostenere delle teorie su dei componenti alimentati a BATTERIE !!!!

Fate pure cancelli a batterie, il mondo è bello perchè e vario !!!

Saluti.

:thumb_yello:

Inserita:

la mia non era una battuta. è la realtà del momento.

Ci sono installatori che fanno impianti magari di 1000 euro e i soldi glieli fanno penare per mesi perchè quel tal giorno il cancello non si è chiuso correttamente.

é un momento pietoso per lavorare purtroppo per tutti.

:(

Inserita:
Ci sono installatori che fanno impianti magari di 1000 euro e i soldi glieli fanno penare per mesi perchè quel tal giorno il cancello non si è chiuso correttamente.

é un momento pietoso per lavorare purtroppo per tutti.

Appunto per questo è meglio scegliere BENE i prodotti, e perdere i clienti "troppo tirchi".

Inserita:

Anch'io sono dell'idea che un automatismo wireless non sia la fine del mondo, così come un sistema antintrusione o altro. Però è comodo. E' opportuno dare sempre, a mio avviso, la priorità al sistema filare, se proprio non si può vada per il wireless. Ma dev'essere l'extrema ratio.

Inserita:

nomore, forse sei tu informato male, perche le prastel le abbiamo installate su un cancello che chiude un parcheggio di un supermercato.. durano due anni.. ma quante macchine passano?

le rib 3 ANNI, presumo uso residenziale...

che poi pensa un po, se dopo 2/3 anni le batterie iniziano a scaricarsi, un mese la fotocellule, un mese il lampeggiante, un altro mese un altro componente.. che facciamo, io devo mandare gli operai su quel cancello ogni volta per cambiare 1 batteria? hahahha

da come parli sembri un rivenditore rib.... quindi secondo me sei di parte!

il wireless non è ancora maturo, però molti installano questi impianti, come purtroppo ci sono persone che installano dei sistemi di allarme wireless nelle banche.. oggi si vede anche questo!

Inserita:

durano 2 anni con 2 batterie lithio da 3,6 volt(il trasmettitore).....

quindi che passi una macchina o 50.000 non cambia nulla... :rolleyes:

non sono un rivenditore, sono semplicemente uno che le ha collaudate per oramai anni :lol:

ed essere di parte non è scandaloso in questo forum. ognuno è un po di parte,c'è chi installa e chi vende. non ci trovo nulla di strano. io non sono qui comunque per vendere ma semplicemente perchè spesso leggo qualcosa di interessante che mi serve per il mio lavoro.

riguardo alla manutenzione,se uno fà un libretto di manutenzione programmata,sà che deve controllare la carica delle batterie ed eventualmente agire dopo tot tempo.

Il lampeggiatore comunque segnala quando una periferica necessita di sostituzione batteria e quindi quando accade con una periferica(i tempi all'incirca non sono lontani) si cambiano tutte o quasi tutte. non ci vedo un grosso problema considerando che si parla di batterie standard reperibili ovunque.

Inserita:

riguardo ad AVC veronica, posso dirti che conosco parecchi installatori con cui ho ottimi rapporti, anche di amicizia, e nonostante le mie rassicurazioni prendono in esame il prodotto solo se effettivamente necessario,anche perchè è un periodo in cui il cliente ti fà pesare ogni errore che commetti e ogni malfunzionamenti, quindi non si fidano o per meglio si fidano della roba che conoscono bene e che sanno essere funzionante, anche se di questi tempi io non darei più nulla di scontato(per esperienza diretta).....

A mio parere alcuni costruttori di componentistica stanno risparmiando, facendo uscire componenti di qualità scadente o peggiore rispetto a quella prodotta anni fà.

stanno aumentando di molto i guasti causati proprio da componenti che si danneggiano senza un apparente motivo

gianfranco1963
Inserita:

io ho avuto esperienze negative sia con le CAME che con le BFT. attualmente quando sono obbligato ad usare fotocellule a batteria utilizzo quelle della NOLOGO. sono alimentate con comunissime batterie ministilo e durano da 1 a 2 anni, a seconda della potenza scelta. e costano veramente poco.

Inserita:
A mio parere alcuni costruttori di componentistica stanno risparmiando, facendo uscire componenti di qualità scadente o peggiore rispetto a quella prodotta anni fà.

stanno aumentando di molto i guasti causati proprio da componenti che si danneggiano senza un apparente motivo

diciamola tutta, le forniture dirette sono sempre nei range di targa, se invece si ricorre a dialer perchè c'è stata una errata rogrammazione (p.es dovuta ad aumento vendite)

allora si da quel momento iniziano i problem "di componenti". :senzasperanza:

gianfranco1963
Inserita:

guarda che di aumenti di vendite non ce ne sono. semmai è il contrario. è per aumentare la marginalita le aziende cercano terzisti che lavorano e producono sempre a meno. non so se hai visto la DITEC che sposta la produzione in Slovacchia e lascia a caso 90 dipendenti. la FAAC ha chiuso la filiale di Padova e ha praticamente chiuso Genius che è diventata solo un punto di produzione. ricordo quando iniziai con BFT, quando ancora era a Thiene, che ogni fornitura veniva testata. ogni 100 centraline o fotocellule ne provavano 5 a caso e se 1 era difettosa il lotto tornava al fornitore. alcune schede, come le RIGEL4 venivano testate tutte. adesso tutto questo non esiste piu. bisogna spendere poco e se il prodotto si guasta in garanzia te lo cambiano o viene riparato.

Inserita: (modificato)
diciamola tutta, le forniture dirette sono sempre nei range di targa, se invece si ricorre a dialer perchè c'è stata una errata rogrammazione (p.es dovuta ad aumento vendite)

allora si da quel momento iniziano i problem "di componenti". senzasperanza.gif

ciao no intendevo che stà scadendo di qualità la normale componentistica elettronica. oramai ogni tanto ci capitano componenti identici a quelli montati da anni,che si rompono o guastano anche solo dopo pochi giorni.costruttore sempre quello...

purtroppo poi la faccia ce la mette il costruttore dell'elettronica (automatismo del cancello) pur non avendo colpa.3-4 anni fà lo stllicidio delle normali fotocellule a causa dell'errata costruzione di un relè da parte di un colosso dell'elettronica per fare un esempio e poi altre situazioni con altri componenti :senzasperanza:

Modificato: da nomore
Inserita:
attualmente quando sono obbligato ad usare fotocellule a batteria utilizzo quelle della NOLOGO. sono alimentate con comunissime batterie ministilo e durano da 1 a 2 anni, a seconda della potenza scelta. e costano veramente poco.

attenzione, qui bisogna distinguere..si parla sempre di coppie di fotocellule in cui solo il trasmettitore funziona a batterie.

nel caso del sistema totalmente wireless italiano RIB, i trasmettitori con 2 batterie comuni alkaline stilo durano dai circa 2 anni e mezzo, forse oltre, con settaggio massima portata(26m). se li settiamo per 13 metri durano oltre 3 anni.

il ricevitore funzioina anche lui con 2 batterie normali stilo alkaline e la durata dipende esclusivamente dal numero di manovre che fà il cancello al giorno. la durata dichiarata di circa 3 anni riguarda un uso residenziale classico con meno di 10 manovre al giorno. se facciamo 100manovre al giorno la durata cala ma rimane comunque accettabile (c'è una tabella di scarica sulle istruzioni che dovrebbe essere piuttosto veritiera).con 100 manovre per esempio arrivi oltre un anno e mezzo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...