Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono Urmet 1130 Pulsante Chiamata Da Apriporta?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, come posso fare per dare l'opportunita' a chi preme il pulsante campanello citofonico dell'ufficio di aprire automaticamente la porta senza che la segretaria si debba alzare e senza che debba tirare il cavo del citofono vicino a lei?

qualcuno ha uno schema dove posso avere un suggerimento?

grazie in anticipo !

Bruno

p.s. ovviamente oltre ad aprirsi la porta premendo campanello deve suonare il cicalino nel citofono cosi' capisco che qualcuno sta arrivando.


Inserita: (modificato)

In parallelo alla suoneria del citofono metti la bobina di un relè 12V ca, il contatto normalmente aperto lo metti in parallelo a quello dell'apriporta.

Ricapitolando, bobina del relè su morsetti 6 e 7, il contatto normalmente aperto sui morsetti 6 e 9.

Quando qualcuno effettua una chiamata la bobina chiude il contatto e si apre la porta.

Se hai problemi posta pure.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Mi inserisco nella discussione in quanto ho la stessa necessità

Visto che non ci capisco più o meno niente, saresti mica così gentile da allegare uno schema e il tipo di relè da comprare

grazie infinite

Federico

Inserita:

Dimmi il modello di citofono che nello schema metto anche i numeri di riferimento dei morsetti.

Inserita:

Il modello è lo stesso URMET 1130\1 con tasto supplementare + 3 aggiuntivi

grazie

Fede

Inserita: (modificato)

Ecco fatto.

Per quanto riguarda il relè prendine uno con bobina 12 V alternata ad un contatto normalmente aperto.

Per qualsiasi problema chiedi pure.

Scusa la qualità dello schema ma penso sia lo stesso comprensibile.

immagine1.jpg

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Vado a comprare il rele e domani provo

Se volessi mettere un interruttore in modo che il portone si apra solo quando c'è qualcuno su quale filo devo metterlo ?

doamni ti faccio sapere se ce lo fatta

grazie

Fede

Inserita:

Interrompi il filo numero 7 come da schema sotto riportato.

immagine2.jpg

Inserita:

mi hanno dato questo rele' ma penso sia sbagliato ho provato a fare i contatti secondo il tuo schema ma se non ho sbagliato io non funziona nulla

rele2lo8.th.jpg

Fede

Inserita:

no quel relè serie 2601 non c'entra niente......

occhio perchè aprendo l'immagine si tira dientro almeno tre link inutili e pieni di pop up :angry:

Inserita: (modificato)
no quel relè serie 2601 non c'entra niente......

Infatti, ha la bobina a 230Vca e non a 12vca.

Inoltre il contatto deve rimanere chiuso solo per il tempo che è alimentata la bobina.

Fede, verifica l'immagine inserita, confermo quanto detto da Luigi, aprendola si aprono 3 link e pieni di pop up.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

a me apre l'immagine regolarmente senza pop up. comunque grazie della seganlazione

potresti indicarmi una marca e una sigla per questo maledetto rele'

grazie

Fede

Inserita: (modificato)

Fatti dare un relè marca Finder modello 40.31 con bobina a 12 Vca più relativo zoccolo, come questo.

Al limite un equivalente.

s40it.jpg

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Quando mi metto sono un vero rompiballe, rompo per l'ultima volta:

non ho trovato il 40.31 ma mi hanno dato un 40.52 di cui allego lo schema con segnati in rosso i numeri dei collegamenti che ho fatto alla morsettiera dopo infiniti tentativi perchè non ci capivo niente

Finalmente sembra funzionare ma vedo uno strano scintillio all'interno del relè è normale ?

spero che stavolta il disegno non dia problemi

relxk0.jpg

ancora grazie

Federico

Inserita: (modificato)

Perfetto,bravo, ce l'hai fatta.

non ho trovato il 40.31 ma mi hanno dato un 40.52

Non c'e problema, la differenza è che ha 2 contatti invece di 1 e costa un pò di più.

vedo uno strano scintillio all'interno del relè è normale ?

lo scintillio dei contatti è normale, è dato dall'assorbimento dell'elettroserratura.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Attenzione che non ci sia un centralino di portineria perche' i morsetti cambiano.

Ronzatore 7-8 e apriporta 9-10

  • 2 weeks later...
Inserita:

Volevo ancora ringraziare Ivan per la sua cortesia

Sono più di 10 gg. che ho instalalto il relè e tutto funziona perfettamente

C'e solo un piccolo problema. Come vedi ho messo l'interruttore sul lato del citofono ma il più delle volte ci dimentichiamo di chiuderlo quando ce ne andiamo. Pensavo di mettere una piccola lampadina o un led che resti acceso fintanto che l'interruttore è On. Ho fatto qualche tentativo miseramente fallito.

Che lampadina o led devo prendere su quali contatti devo collegarla ?

a17uv6.th.jpg

Inserita:

Ti servirebbe semplicemente un interruttore con 2 contatti, con uno ci inserisci/disinserisci il congegno, con l'altro ci alimenti/disalimenti la lampada.

Se vuoi però vuoi fare lo "sborone" ci metti un programmatore giornaliero e con il contatto ci comandi il marchingegno; una volta programmato tutti i giorni attiva il comando all'ora impostata.

  • 2 months later...
Inserita:

qualcuno è così gentile da inserir le piedinature per un elvox digibus?

magari con due apriporta dipendenti da 2 campanelli ( apriporta ovviamente comandati da 2 relè) ?

  • 1 year later...
Inserita:

come mai non consigliate un teleruttore vi sembra sprecato o e' per altri motivi?

  • 7 months later...
Inserita:

sto cercando di automatizzare l'apertura di una porta mettendo un rele' vicino a un citofono urmet 1130

ho provato e chiudendo i contatti 10 e 9 oppure 6 e 9 la porta di apre

il problema e' che non riesco a capire quali contatti devo prendere per eccitare la bobina del rele

ho provato con 6 e 7 ma non va, stessa cosa con i contatti 7 e 8

quali dovrei prendere?

qui c'e' una foto del citofono aperto

http://img301.imageshack.us/img301/2750/dscn84311.jpg

Inserita:

ho fatto qualche altra prova:

quando suona, tra 6 e 7 misuro 9,2v anziche 12v

quindi il rele (un finder 80.01) non riesce ad eccitarsi

Inserita:

alcuni nuovi modelli urmet (ad es. signo) hanno la funzione apriporta automatico

Inserita:

cioe' sarebbe possibile cambiare solo il citofono interno (urmet 1130) con un altro avente la funzione di apertura automatica senza dover mettere mano all'impiano citofonico gia' esistente?

Inserita:

pedersen purtroppo per te con il tuo impianto non puoi farlo, in quanto che, i modelli 1130 non hanno la chiamata elettronica essendo decisamete vecchiotti e i nuovi modelli devono essere usati con la chiamata elettronica ma quello detto da arcadia è vero è una funzionalità studiata per studi medici / dentistici e su alcuni modelli si può anche scegliere l'arario in cui farlo funzionare il servizio. L'unico modo per te è realizzare la soluzione con il relè oppure cambiare il sistemam ed aggiornarlo con uno modello ... se non hai distanze eccessive potresti usare il nuovo sistema 2VOICE che funziona con una coppia di fili non polarizzati fili che possono essere anche già esistenti, ovviamente con fili già esistenti diminuiscono le distanze max date dal cavo proprietario del sistema.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...