Vai al contenuto
PLC Forum


Videocitofono Urmet: Problemi Vari


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

mi sono appena iscritto dopo aver letto per qualche tempo il forum...

Vedo che parlate bene della marca Urmet; io ho questo kit da circa 6 anni:

Modello: Videocitofono b/n WINFLAT "MOD. 1202"

WINFLATSET V1 - 5 fili con unità di ripresa CCD b/n Kombi

Il kit comprende:

1 Monitor Winflat UTD 1202/1 con 1 Staffa UTD 1202/955;

1 Unità di ripresa con telecamera CCD b/n, illuminatore e posto esterno con 1 pulsante UTD 955/21;

1 Telaio portamoduli completo di scatola incasso UTD 825/22;

1 Alimentatore su barra UTD 789/5

Il problema è che, essendo situato su una colonnina di metallo non coperta, è soggetto alle interperie.

L'installatore mi aveva garantito che, essendo un modello da esterno completo di tettuccio superiore, non ci sarebbero stati problemi.

Invece, già dopo pochi anni, sono iniziati i problemi:

- plastica protezione obiettivo telcamera esterna che si appannava all'interno rendendo impossibile la visione

- ossidazione del contatto del pulsante di chiamata

- microfono esterno non funzionante

Ho risolto parzialmente il primo problema con un piccolo foro sulla parte bassa della plastica di protezione obiettivo.

Per il secondo problema devo smontarlo ogni 6 mesi circa per deossidare i contatti.

Ultimamente anche il microfono esterno ha smesso di funzionare.

Dunque vi chiedo: ha senso continuare a ripararlo oppure è meglio prendere un modello più adatto all'esterno e resistente alle interperie? In questo secondo caso mi suggerite qualche modello a colori? Preferirei i nuovi modelli con grande schermo LCD e vivavoce... possibilmente riutilizzando i cavi già posati.

Sono comunque obbligato a prendere un altro Urmet per non dover riadattare la colonnina esterna?

Grazie mille.

Ciao,

cdr400


Ospite UA7812
Inserita:

La colonnina in metallo dove è installato il posto esterno del videocitofono è la fonte dei tuoi guai. Tutta l'umidità presente nel terreno in cui è piantata si riversa nella scatola del posto esterno e lì condensa provocando l'ossidazione dei contatti ed il bagnato sul vetrino dell'obiettivo. A mio avviso devi in qualche maniera isolare la parte ineteressata dall'installazione del posto esterno con il resto della colonnina così come devi otturare il tubo che porta i cavi dal pozzetto alla scatola del posto esterno. Buon lavoro.

Inserita:

Grazie, in effetti era l'unica spiegazione possibile; non capisco perchè l'installatore non abbia pensato ad isolare l'elettronica della parte esterna.

Dato che ora i componenti sono deteriorati, mi consigliate un modello a colori che sia compatibile almeno con i cavi presenti?

Che ne pensate della serie 6600 di Elvox?

Prima di montarlo (o farlo montare) provvederò all'isolamento.

Ciao,

cdr

Inserita:

secondo me ti conviene rimanere su Urmet per riutilizzare almeno l'alimentatore (e la placca combi), oggi le case fanno i ccd che sono quasi tutti a colori, quindi il b/n o colori lo fa solo il monitor interno

Inserita:

Grazie ma della Urmet come modello LCD a colori decente hanno solo Utopia e non mi piace molto.

Tu mi stai dicendo che potrei mettere un LCD interno di altre marche?

Se dovessi decidere di cambiare solo l'elemento esterno con tasto di chiamata e microfono dove potrei acquistarlo?

Ciao,

cdr

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...