fra.mo Inserito: 14 gennaio 2009 Segnala Inserito: 14 gennaio 2009 salveho un problema col citofono (risalente ad una ventina di anni fa)praticamente il segnale è troppo attenuato (sia da una parte che dall'altra), probabilmente per via della lunghezza della linea, circa 100 metri totalil'impianto è autonomo (no condominio), quindi va bene anche un sistema non compatibile con quello attualeci sono citofoni che si comportano bene con queste distanze? (amplificati o digitali)grazie!
LB81 Inserita: 14 gennaio 2009 Segnala Inserita: 14 gennaio 2009 (modificato) Per 100m di lunghezza basta usare sezioni più elevate del normale, anche 2,5mmq, e l'attenuazione rimane entro valori accettabili, oppure passare ad un nuovo sistema (i vecchi citofoni non avevano la capsula microfonica preamplificata), ma prima di tutto ti consiglio di controllare le giunzioni e collegamenti vari: basta la minima traccia di ossido per attenuare il segnale, e capita anche su linee corteCiao Modificato: 14 gennaio 2009 da LB81
fra.mo Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 ti ringrazio per la rispostavale anche per i segnali video?preferisco comunque prenderne uno nuovo (ormai è una schifezzuola in plastica ingiallita!)
paolotronico Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Per i segnali video, utilizzando un cavo schermato tipo RG59, puoi "tirare" oltre i 200mt.Per l'audio, come dice LB81 verifica la sezione dei fili utilizzati.Ciao
domenico Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 sezioni più elevate del normale, anche 2,5mmq, ?pensa se i circuiti telefonici che sono lunghi mediamente 2 km dovessero usare fili di 2,5 mmq ,quanto dovrebbe essere grosso un cavo che ne contiene 4800.
fra.mo Inserita: 16 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 Consigli per gli acquisti..http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=59un kit del genere può andar bene?
lucaboetto Inserita: 17 gennaio 2009 Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 Se sei interessato a cambiare tutto, posso consigliarti di passare ad un sistema videocitofonico, vista la distanza così vedi chi è! Suggerisco terraneo della bticino due fili (utilizzando il loro cavo copri 200mt), si è leggermente più caro della urmet, però ti permette di aprire la porta anche se non suonano, attivare il pe e visualizzare se c'è qualcuno, volendo se hai una casa a più piani puoi installare su un piano un video e sull'altro solo la cornetta rendendoli intercomunicanti! Ciao
LB81 Inserita: 17 gennaio 2009 Segnala Inserita: 17 gennaio 2009 (modificato) sezioni più elevate del normale, anche 2,5mmq, ?pensa se i circuiti telefonici che sono lunghi mediamente 2 km dovessero usare fili di 2,5 mmq ,quanto dovrebbe essere grosso un cavo che ne contiene 4800.Il segnale microfonico dei vecchi citofoni non è preamplificato, quindi basta davvero poco per attenuarlo. Non conosco bene il funzionamento delle linee telefoniche, ma da quel che mi risulta il segnale è più "forte", e basta un semplice doppino.preferisco comunque prenderne uno nuovo (ormai è una schifezzuola in plastica ingiallita!)come già consigliato, ti conviene un sistema più moderno, per esempio via BUS a due fili, evitando problemi di attenuazione.Ciao Modificato: 17 gennaio 2009 da LB81
fra.mo Inserita: 18 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 luca ti ringrazio ma non mi serve il video, mi sai consigliare qualcosa di più economico?mi basta un citofono normale con tasto per il cancello! grazie
LB81 Inserita: 18 gennaio 2009 Segnala Inserita: 18 gennaio 2009 Se i fili sono in buono stato e non conviene cambiarli, puoi passare ad un nuovo sistema via BUS a due fili (solo audio).Ciao
lucaboetto Inserita: 19 gennaio 2009 Segnala Inserita: 19 gennaio 2009 luca ti ringrazio ma non mi serve il video, mi sai consigliare qualcosa di più economico?Sempre terraneo, ma anzichè video solo audio! Se i fili sono in buono stato e non conviene cambiarli,In teoria, ma comunque hanno sempre 20 anni di vita, io consiglierei vivamente di sostituirli, se si vuole fare un buon lavoro!
fra.mo Inserita: 20 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2009 grazie!ho trovato il kit terraneo #363811 a 60 euro.. provo a prenderlo!vi faccio sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora