alxcav Inserito: 1 luglio 2009 Segnala Inserito: 1 luglio 2009 Salve a tutti.Sto rinnovando gli impianti della mia casa e con l'occasione volevo montare un videocitofono.L'impianto videocitofonico e' stato predisposto con delle canne (corrugato) da 20mm e, all'esterno, con delle scatole incassate a muro della Urmet (quelle per pulsantiera Sinthesi, a 2 moduli sul cancello principale e a 1 modulo a ridosso del portoncino d'ingresso).Detta cosi' sembrerebbe che le decisioni (marca/modello) siano gia' prese, ma visto che ora devo accingermi all'acquisto dell'intero impianto videocitofonico, prima di procedere vorrei chiarirmi un paio di dubbi:L'idea iniziale era per il 2GO (2 fili) della Urmet, con una pulsantiera Sinthesi (con posto video) piu' un'altra pulsantiera Sinthesi solo audio (entrambe chiamano un'unica utenza), uno o due posti interni Video (B/N e' ok) e altrettanti posti interni solo Audio. Il tutto con predisposizione Apricancello e possibilita' di intercomunicare tra i vari posti interni.Ora, leggendo le varie discussioni nel forum sembra che i sistemi 2 fili in generale siano molto costosi (rispetto gli altri) e, costo a parte, qualcuno preferisce altre marche (BTicino, Elvox, ecc...).A questo punto sorgono i seguenti dubbi:1] Viste le mie esigenze, ci sono marche/modelli che suggerite che offrano un migliore rapporto costo/qualita' rispetto quello da me scelto inizialmente?2] Volendo far scendere i prezzi (e sempre tenendo conto delle mie esigenze) proponete alternative al 2 Fili? ...teniamo sempre conto del fatto che i tubi predisposti sono da 20mm e non di piu' (per eventuale passaggio di cavi esagerati...).3] Discostandomi dal 2fili a quanto ammonterebbe (in percentuale) il risparmio? ...ne vale la pena?4] Eventuali cambi di Marca/Modello potrebbero essere pregiudicati dal fatto che le scatole incassate al muro sono quelle di Urmet-Sinthesi? ...c'e' compatibilita' su queste tra le varie marche?Ringrazio sin d'ora chiunque possa chiarirmi le idee in proposito... ogni dettaglio o approfondimento e' il benvenuto.GrazieAlessandro
MARCODF83 Inserita: 1 luglio 2009 Segnala Inserita: 1 luglio 2009 Ciao,allora parto subito dal fatto che io installo urmet da sempre....adesso sto usando molto il 2go perchè è molto veloce come impianto e quello che spendo in piu' rispetto ad un 5 fili me lo riprendo sul tempo di installazione...ma questo è un discorso che puo' fare un installatore per esempio 2 mesi fa ho fatto un 2 go per 20 appartamenti e c ho messo pochissimo si l ho pagato un po di piu ma c ho messo la metà del tempo perchè sn 2 fili non polarizzati...va bene il 2 go??beh ne ho montati svariati sia b/n che a colori e devo dire che non mi hanno dato mai problemi..il 2 go comincia ad avere problemi sulle lunghe distanze....comunque qualche settimana fa sn usciti i nuovi monitor che sostituiscon no artico e atlantico e stanno facendo anche delle promozioni...come funzioni hanno l intercomunicanza senza aggiunta di fili,suonerie opzionali etc....comunque io penso che il 2 go è adatto ad un installatore che fa tanti impianti e deve guadagnare tempo...io lo faccio per quello...per te andrebbe bene anche un 5 fili....comunque hanno un ottimo centro assistenza per eventuali problemi.dopo urmet ho usato comelit simplebus..si costano meno ma negli impianti condominiali ho avuto problemi con gli alimentatori e sn tornato ad urmet.ovviamente nei grandi impianti sei obbligato ad usare il loro cavo ma negli impianti bifamiliari con distanze di 15mt va benissimo anche un cavo UTP cat.5per qualunque cosa fammi sapereciao
Blu Elettrico Inserita: 1 luglio 2009 Segnala Inserita: 1 luglio 2009 SalveIl 2go è un impianto molto delicato per via dell'adattamento di impedenze molto sensibile...soggetivamente non mi piace ma se non c'è alternativa lo installo. Urmet a dicembre fa uscire 2go seconda versione ed è proprio per i motivi elencati.Questo tipo di impianto se va bene come si diceva ti fa guadagnare tempo ma se va male ti assicuro che sarà la tua maledizione.studiati i limiti di questo tipo di impianto (numero di montanti limitato, numero di citofoni globali (interni+aggiuntivi se ci sono),lunghezza globale del cavo, ecc)I prezzi degli apparecchi per questo tipo di impianto sono veramente elevati e spesso nascono discussione in fase di preventivo.Per esperienza il bibus II ediz. va veramente meglio e puoi predisporre anche la videocitofonia.Saluti
MARCODF83 Inserita: 2 luglio 2009 Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Infatti io l ho detto che il 2 go sulle lunghe distanze puo' dare problemi e in questo caso ricorro al 5 fili che è di certo piu sicuro ma poi dipende sempre dalla situazione....esempio se ho delle tubazioni piccole sn obbligato ma rimane sempre un discorso per un installatore...una persona che vuole fare un impianto videocitofonico a tempo perso non andrà mai a prendere un 2 go perchè costa di piu' e non ha il bisogno di recuperare tempo come un installatore che fa 50 impianti all anno capito?il 2 go è delicato ma per le ville mono ee bifamiliari non mi ha mai dato problemi.io per te vedrei bene un 5 fili che costa molto meno ed avrà sempre meno problemi del 2go.ciao
alxcav Inserita: 2 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Mmmmmm, mi avete quasi convinto per i 5 fili... ma fatemi capire meglio prima che io "parta in quarta":1] Pensate che con i cinque fili avro' problemi nel passaggio del cavo dentro corrugati da 20mm? (non so quanto occupa in cavo con i 5 fili...)2] In passaggi ravvicinati tra questo corrugato e quelli della 220v credete che il sistema (specialmente la parte video) possa soffrire di disturbi nel segnale?3] Quale schema suggerite considerando che, a regime, l'impianto potrebbe diventare cosi': - 1 Posto Esterno Video con 1 pulsante di chiamata - 2 Posti Esterni solo audio con 1 pulsante di chiamata - 1 Posto interno Video (in futuro forse anche due...) - 2 posti interni solo Audio (in futuro forse anche tre...) - Tutti i posti interni (audio e video) devono poter rispondere alle chiamate di tutti i posti esterni (l'utenza e' unica) - Tutti i posti interni (audio e video) devono poter intercomunicare fra di loro e poter aprire il cancello esterno(una cosa che non capisco dagli schematici e' se in questo sistema possono convivere posti video con posti solo audio, sia esterni che interni...)Capite che a parte il non spendere troppo non vorrei neanche levarmi la possibilita' di espandere il sistema in futuro (limitatamente ad un utenza, come vedete qui sopra, ma...) e mantenere una buona affidabilita'.Grazie di nuovoAlessandro
MARCODF83 Inserita: 3 luglio 2009 Segnala Inserita: 3 luglio 2009 se mi lasci il contatto msn riesco ad aiutarti...ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora