Bruno15 Inserito: 27 luglio 2009 Segnala Inserito: 27 luglio 2009 Buonasera. Il mio problema è il seguente: la porta secondaria della mia abitazione dispone di un campanello senza citofono accessibile a tutti anche durante la notte. La cosa è moolto fastidiosa poichè qualche personaggio poco civile (per non definirlo con i giusti attributi che merita) si diverte, di notte a tarda ora, a suonare continuamente questo maledetto campanello. La mia domanda è se si può in qualche modo, mettere un interruttore che lo "spenga" (di notte). Cosicchè alla pressione del pulsante posto nel campanello, questo non emetta alcun suono; e di giorno naturalmente attivarlo mediante l'interruttore...E' fattibile la cosa, tanto per stare in pace almeno di notte?Grazie 1000
nicola1 Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 E' molto semplice: è sufficiente inserire un interruttore unipolare in serie a uno dei poli del pulsante... Per capirci: se ora il cablaggio e':12v ---------> pulsante ---> SUONERIA ---> 0vpoi dovra' diventare:12v -------> interruttore ---> pulsante ---> SUONERIA ---> 0vLo stesso discorso si puo' applicare anche se non si tratta di una chiamata in alternata, ma se i fili della chiamata al piano partono dalla cornetta del citofono.Anzi in questo caso forse e' addirittura piu' semplice perche' puoi montare un mini-interruttore sul citofono.Ciao.
Luca Bettinelli Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 Potresti anche a questo punto mettere un interruttore orario, e senza dover agire sull'interruttore lo programmi in modo che funzioni solo dall'ora x all'ora y, così non ti dimentichi di riattivarlo.
Cipone Inserita: 27 luglio 2009 Segnala Inserita: 27 luglio 2009 Oppure (io lo farei eccome) colleghi a quel pulsante una bella sirena piezo elettrica da 130dB quasi ad altezza orecchio... vedi che poi non avrai più personaggi del genere che rompono le scatole
nicola1 Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 Oppure (io lo farei eccome) colleghi a quel pulsante una bella sirena piezo elettrica da 130dB quasi ad altezza orecchio... vedi che poi non avrai più personaggi del genere che rompono le scatoleahahahahPotresti anche a questo punto mettere un interruttore orario, e senza dover agire sull'interruttore lo programmi in modo che funzioni solo dall'ora x all'ora y, così non ti dimentichi di riattivarlo.Giusto, magari assicurandosi che abbia anche -come e' sicuramente- una funzione di on-off manuale, oppure mettendoci comunque un unipolare in parallelo al contatto in modo da poter scegliere cosa fare anche a prescindere dallo stato dell'interruttore.
rimonta Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 no, sarebbe rischioso per i rapporti con il vicinato.Perchè non mettere una bella crema ustionante sul pulsante? così il giorno dopo con la luce ti basta vedere chi ha l'indice fasciato per capire chi sidivertiva a fare gli scherzi
Bruno15 Inserita: 28 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2009 E' molto semplice: è sufficiente inserire un interruttore unipolare in serie a uno dei poli del pulsante... Per capirci: se ora il cablaggio e':12v ---------> pulsante ---> SUONERIA ---> 0vpoi dovra' diventare:12v -------> interruttore ---> pulsante ---> SUONERIA ---> 0vLo stesso discorso si puo' applicare anche se non si tratta di una chiamata in alternata, ma se i fili della chiamata al piano partono dalla cornetta del citofono.Anzi in questo caso forse e' addirittura piu' semplice perche' puoi montare un mini-interruttore sul citofono.Ciao.Innanzitutto grazie a tutti per aver risposto Volevo chiederti: esistono degli interruttori unipolari che si montano direttamente al muro senza fare lo scasso?? Per il collegamento, non devo fare altro che mettere l'interruttore dopo la 12v e prima del pulsante se ho ben capito! Un lavoretto abbastanza semplice.Potresti anche a questo punto mettere un interruttore orario, e senza dover agire sull'interruttore lo programmi in modo che funzioni solo dall'ora x all'ora y, così non ti dimentichi di riattivarlo.Giusto. Credo proprio che metterò l'interruttore orario.Oppure (io lo farei eccome) colleghi a quel pulsante una bella sirena piezo elettrica da 130dB quasi ad altezza orecchio... vedi che poi non avrai più personaggi del genere che rompono le scatoleOttima idea!!! Però come giustamente suggerisce "rimonta", non vorrei creare problemi al vicinato... e sono convinto che non risolverei il problema, anzi darei uno stimolo maggiore a sti ca*** di st***...Beh che dire!! D'ora in poi grazie ai vostri consigli potrò dormire sonni tranquilli!! Appena lo monto vi comunicherò l'esito
nicola1 Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 esistono degli interruttori unipolari che si montano direttamente al muro senza fare lo scasso??Si, puoi montare la serie Gewiss System, o una equivalente, dove praticamente i frutti possono essere inseriti in contenitori da parete, che poi fissi semplicemente con dei tasselli.Certo, l'estetica forse non sara' delle migliori...mettere l'interruttore dopo la 12v e prima del pulsante se ho ben capito!Si, praticamente devi interporre l'interruttore tra uno dei poli del pulsante, ed il pulsante stesso...Giusto. Credo proprio che metterò l'interruttore orario.A questo punto forse l'interruttore non serve nemmeno, a patto che l'interruttore orario abbia, come quasi sicuramente e', una funzione di on-off manuale.Per l'interruttore orario, per l'uso che interessa a te, dovrai acquistarne uno giornaliero, e con almeno un contatto pulito libero da potenziale che inserirai nello stesso modo dell'interruttore unipolare.Dal momento che l'interruttore orario sara' alimentato a 230v dovrai prevedere anche l'alimentazione.
fradifog Inserita: 28 luglio 2009 Segnala Inserita: 28 luglio 2009 Ciao.Non so che tipo di suoneria hai,però,nel caso fosse nella 503,usa un interruttore unipolare in serie alla suoneria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora