Vai al contenuto
PLC Forum


Progetto: Magia Citofonica - Trasformare un citofono in un pezzo d'antiquariato


Messaggi consigliati

Un saluto a tutti i forumisti. Mi chiamo Ivan ho 34 anni e mi occupo di restauro di antichità a livello professionistico. Ho in mente un progetto un pochino particolare, ovvero: vorrei eliminare il vecchio citofono di casa e collegarne i terminali elettrici (scusate se non uso un linguaggio tecnico, io di solito mi occupo di legno...) ad un telefono francese del 1910. Il cimelio si chiama "Le Marty" e potete vederlo inserendo nella sezione immagini di google le parole:le marty 1910.

Il mio problema è che mi manca lo schema elettrico del citofono. L'apparecchio ha circa 20 anni ed al posto della marca reca un logo: una E sormontata da una cornetta. Lo so, non vi sto dicendo molto... qualcuno conosce questa marca? Vi prego fatemi sapere qualcosa, qualunque cosa.

Grazie a tutti.

Ivan

**

inserito link

Modificato: da Livio Migliaresi
Link al commento
Condividi su altri siti


L'apparecchio è un Urmet...

I collegamenti dovrebbero essere:

1 e 2=parla/ascolto

6= comune (ponticello con 10 e 11)

7=chiamata

9= apriporta

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema comunque è che tu vorresti collegare un telefono al posto del citofono. Sicuramente le capsule andrebbero sostituite, e anche la suoneria della chiamata visto che normalmente un telefono funziona con suoneria a 60 Vcc mentre quel citofono funzionerà sicuramente con suoneria a 12 Vca. E ti manca il pulsante apriporta...

Comunque sul sito della Urmet (www.urmetdomus.it) dovresti trovare gli schemi che ti necessitano....

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao msoldera, ti ringrazio per la tua attenzione.

Anche se non comprendo a pieno quanto scrivi (Vcc-Vca???) apprezzo moltissimo la tua disponibilità. Lo schema dei collegamenti (1-2-3-4-...) mi è chiaro e mi tornerà utilissimo

Le capsule: ho provato "l'auricolare" con un cavetto collegato ad uno stereo e.... EMOZIONE!!!! dopo 100 anni è tornato a parlare come se il tempo non esistesse;

La capsula del microfono sembra perfettamente intatta. Spero non ci siano incompatibilità relative alla "forza" della corrente elettrica.

La suoneria: il Marty non ha campanello integrato e quindi cercherò di inventarmi qualcosa, idem per il pulsante apriporta.

Spero comunque che, in caso di future difficoltà relative a questo argomento potrò continuare a contare sul tuo/vostro aiuto.

Da parte mia vi ripagherò (si fa per dire) con una relazione fotografica che illustri tutta l'operazione.... sempre che possa interessare, s'intende!

Ancora grazie, Ivan.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...