Vai al contenuto
PLC Forum


B. Ticino Due Fili E Serratura Portoncino


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo sostituire un vecchio impianto citofonico terraneo bt. di 4 appartamenti e per problemi di passaggio fili in vecchi tubi piccoli ho optato per un b ticino a due fili che ho già ordinato, ora però mi sorge un dubbio riguardo alla apertura elettrica del portoncino. Devo aggiungere altro filo ed alimentatore? Chiedo perchè è la prima volta che installo questo tipo di citofono.


Maurizio Colombi
Inserita:

Ci riesci comodamente, con gli stessi S+ ed S-, azioni entrambe le serrature senza aggiungere un trasformatore.

Inserita:

salve, scusate se mi intrometto in una discussione già aperta. :) riguardo ai contatti s+ ed s-, questi vanno collegati direttamente alla serratura o c'è bisogno di qualche relè?? grazie in anticipo.

Inserita:

Dai morsetti S+ e S- puoi prelevare 18V 4A impulsivi oppure 250 mA mantenuti.

Se non ti basta puoi inserire in qualsiasi punto dell'impianto un attuatore e/o un'alimentatore suplementare, anche per gestire piu serrature o un cancello elettrico. Non esitare a chiedere.

Ciao

Inserita:

grazie....quindi dovrei collegare i due morsetti s+ ed s- ai due contatti della serratura?? ho anche quel pezzo per l'espansione, ma credevo fosse solo per il cancelo automatico.

Inserita:

Ci sono 2 modelli di attuatore, immagino che il tuo sia il 346230, se ormai lo hai acquistato montalo pure, oltre a quanto gia detto, migliora decisamente la sicurezza della serratura. Mi spiego, se un malintenzionato vuole aprire la porta gestita dalla serratura collegata direttamente al posto esterno, non deve far altro che svitare il modulo fonico (che è per forza all'esterno) e ponticellare S+ con PL. L'attuatore invece lo installi all'interno e quindi risulterà inaccessibile.

ciao

Inserita:

dovrei aver risolto il problema....controllando col tester, attivando il pulsante sul videocitofono, alla serratura arrivano i 24V. mi sa che si è rotta la serratura :) considerando che è a 12V, se ne compro una uguale, mi funziona lo stesso o arrivano troppi volts???

Inserita:

Misurando a vuoto (senza la serratura collegata) devi avere 18volt in corrente alternata, se sei sicuro di avere 24volt allora c'è un problema. Se ti va posta uno schema dell'impianto specificando il codice dei componenti, potremo dare risposte piu' precise.

Saluti

Inserita:

è il kit monofamiliare bticino con video swing. l'ho misurata con serratura inserita. altro quesito....i due morsetti della serratura, se li misuro col tester devono essere in corto, giusto??

Inserita:

No non in corto, misuri la resistenza del circuito della serratura, che varia in base a marca e modello.

posta il codice che trovi sulla scatola del kit, devo essere sicuro del modello del posto esterno.

Inserita:

ragazzi scusate se m'intrometto.

pure io ho installato un kit bticino a 2 fili, ma solo audio.

volevo sapere se è possibile utilizzare cornette per il sistema a 4 fili, cioè la swing o la spring anzichè quelle segnate sulla guida come cornette addizionali.

perchè solo la cornetta costa tipo 70€ o +, cioè quasi il costo del kit.

ho visto che internamente hanno entrambe 6 morsetti ed a meno che cambiano i circuiti integrati per il resto sono identiche.

quella a 4 fili è la 334202, quella segnata nella guida è la 331550.

grazie.

Inserita:

Per biasso

no mi dispice non sono compatibili, intanto il 334202 ha 5 morsetti e non 4 e poi il kit che hai acquistato è un modello vecchio gia fuori catalogo, non era neanche un vero 2 fili. Ti confermo anche il prezzo alto della cornetta aggiuntiva, forse con quella cifra compri un nuvo kit 2 fili (quello vero) e poi ci metti un citofono aggiuntivo qualsiasi, basta che siaun modello 2 fili.

Ciao

Inserita:

Ho montato i citofono, cioè quello a cui mi riferivo nella domanda iniziale, per il portoncino ho capito il collegamento ma devo ancora farlo perchè ho montato le quattro c ornette una per utente poi ho connesso i due fili derivanti in parallelo con i bus ho alimentato e tutto è sotto alimentazione 24v i bus e 12v la serratura. Però non funziona niente. Il fornitore mi ha dato 4 cornette 344212 in cui ho inserito come da istruzioni i numeri ad ogniuno a destra della N 1 2 3 4 ed il n° 1 nel gruppo fonico 342150 ma non va niente si sente solo un suonetto alla pulsantiera premendo la chiamata; Non so più che pesci prendere, non va. Non so se magari ci sia un certo ordine di inserimento dei numeratori oppure difetto o le cornette che non sono adatte. C'è qualcuno che i può aiutare?

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora: devi inserire i configuratori SOLO con l'impianto NON in tensione, se ha già inserito i "numerini" negli apparecchi, devi solamente togliere tensione all'alimentatore e ridarla dopo un paio di minuti.

Ricorda che il citofono configurato con il numero 1, risponde al primo tasto in basso del posto esterno e così via.

Se anche questa operazione non risolve il tuo problema, prova a misurare tensione sul BUS degli apparecchi, dovresti trovare circa 27 Vcc......facci sapere!

Inserita:

Si i configuratori li ho inseriti in assenza di tensione e poi per sicurezza visto che non andava ho tolto e ridato alimentazione, ho atteso più di un minuto ecc, ho sempre il dubbio che nel gruppo esterno non devo inserire conf. 1 nella N ma altro numero magari nella P. la tensione nei vari BUS è di 24-26 v. come nell'ucita dell'alimentatore su BUS.

Maurizio Colombi
Inserita:
ho sempre il dubbio che nel gruppo esterno non devo inserire conf. 1 nella N ma altro numero magari nella P

No no, il configuratore in P assegna al posto fonico un numero nell'impianto; se non metti nulla è come mettere uno 0, quindi posto esterno comune e/o principale. Con N, invece, si identifica la chiamata; in un piccolo e semplice impianto come il tuo, va sempre messo 1.

Mi sorge un dubbio: se non ricordo male, il gruppo fonico che hai installato non ha tasti di chiamata, quindi dovresti avere inserito anche un modulo pulsanti collegato con il relativo cavetto "piatto" ed il relativo "tappo" arancione.......o no?

Inserita:

Si il cavetto piatto l'ho inserito per collegare il fonico alla pulsantiera ma tappo arancio no l'ho visto.

Maurizio Colombi
Inserita:
ma tappo arancio no l'ho visto

Ecco l'inghippo! :o quando si utilizzano dei moduli aggiuntivi come nel tuo caso, alla fine del "treno" di apparecchi bisogna inserire il "tappo" (che in gergo BTicino credo si chiami Accessorio di chiusura).

A questo punto, nel caso il tuo modulo fonico fosse dotato di due pulsanti a bordo, potresti provare a togliere tensione all'impianto, a scollegare il cavetto piatto dal modulo fonico e ridare tensione; il sistema ripartirà ed i due pulsanti a bordo del gruppo fonico, dovrebbero chiamare l'interno 1 (quello più in basso) e l'interno 2 (quell'altro).

Cerca il tappo arancio, ci deve essere per forza......se non sbaglio è nella confezione del gruppo fonico in una bustina trasparente !!!!!

Inserita:

Ok. però guarda che, non so se sia differente, ma ho quattro pulsanti di chiamata, adesso comunque vado a vedere se trovo sto tappo, anche se sono sicuro di non averlo visto;Poi ti dico.

Inserita: (modificato)

Esatto! era proprio il tappo arancio, nella confezione del gruppo non c'era, sono andato dal fornitore che me lo ha dato ed ora funziona tutto alla perfezione. Di nuovo grazie Maurizio sei un grande!

Modificato: da Kalippino
Maurizio Colombi
Inserita:
sei un grande!

Puoi dirlo forte, alla visita di leva ero 183 cm. :superlol::roflmao:

  • 1 month later...
Inserita:

Salve a tuuti, ho montato un kit 2 fili con pe sfera e pi videocitofono swing e cornetta swing ma non ho capito cosa serve e come fare per aprire il cancello automatico (per ora ho solo collegato il portoncino). Grazie

Maurizio Colombi
Inserita:

Ti serve un relé accessorio, da scegliere tra ART. 346230 o ART. 346200, che utilizza lo stesso cavo BUS e ti da un contatto pulito per azionare il cancello automatico.

Inserita:

Grazie sig. Maurizio, premetto che dovrei installarlo vicino al pe, ho controllato le documentazioni dei due articoli e non mi conviene usare l'art. 346200 perchè da quanto ho capito richiede anche il collegamento dei morsetti 1 e 2 dall'alimentatore (che si trova al 1° piano).

Mi puoi confermare che nel mio caso questo articolo è da scartare? Grazie

Per quanto riguarda l'art 346230 direi che va benissimo, ma non ho chiaro due cose: siccome ho un monitor e una cornetta quali tasti sono per questo comando? o li posso scegliere (configurandoli) io? L'altro dubbio è che dallo schema riportato sulla documentazione non mi da un cottato pulito in uscita ma direttamente tensione per alimentare un'altra elettroserratura, devo obbligatoriamente montare un relè all'uscita o si può configurare per il contatto pulito?

Ho cercato di essere quanto più chiaro possibile ma se ho omesso alcune informazioni chiedete. Grazie in anticipo.

PS: mi sono avvicinato da poco al montaggio di questi citofoni bticino 2 fili ma con lo schemario tecnico di questa serie non mi trovo molto bene.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...