Vai al contenuto
PLC Forum


Conduttori A Filo Unico O A Corda?


Messaggi consigliati

Inserito:

In seguito al venir meno dell'alimentazione del citofono, mi sono accorto che il corrugato steso tra casa e posto esterno è stato danneggiato alla posa della pavimentazione del giardino poiché il cavo non viene neanche a tirarlo col trattore.

Ho dovuto tracciare una nuova via ampliando la distanza, da pulsantiera al citofono più lotano, a una sessantina di metri scarsi.

Sul sito urmet (posto esterno 824/500 con interni mod. 1130) ho visto che per questa distanza è sufficiente un cavo da 0,5, ma non ho trovato indicazioni se questo debba essere a filo unico o a corda.

Io ho già a disposizione un cavo a 8 conduttori a corda di differenti colori, da 0,5 mm..

Che faccio, vado tranquillo?


Inserita:

Usa cavetto a fili singoli flessibili , NON usare cavi tipo telefonico con conduttori a coppie e filo rigido , sopratutto per quella distanza

8 fili non ti bastano , in quanto se avessi problemi tipo fruscio o ronzio , come suggerito da urmet devi separare la 12 v alternata e magari usare fili a due a due per l'elettroserratura ( per evitare l'eccessiva caduta di tensione

Essendo un lavoro che fai ogni 30 anni...nel senso... non è come prendere un caffè.... posa un 12 fili

la serie 1130 e 824/500 è oramai da alcuni anni superata , si chiamava a chianata tradizionale, dall'attuale chiamata elettronica , o addirittura dal 2 fili

Comunque in caso di quasti i componenti sono ancora assolutamente reperibili

Per suggerimenti di collegamento scarica gli schemi dal sito urmet domus

Buon lavoro

Inserita:

Grazie Luigi. Il cavetto di cui dispongo contiene otto fili non accoppiati, ciascuno di un colore diverso. ogni filo (ogni colore, per farmi comprendere meglio ché non so quanto correttamente mi stia esprimendo) con contiene un unico filo ma è formato da una cordina di più filetti di rame.

Tra i citofoni interni e il posto esterno corrono cinque fili; l'alimentazione la ho stesa a parte dunque ho una "riserva" di tre fili.

Ho inziato a effettuare i collegamenti (l'824/500 è nuovo) e tutto funziona ad esclusione dell'audio da mic esterno a citofoni interni.

Apparentemente ho effettuato gli allacci secondo schema urmet (anche se la sua lettura mi ha impegnato un po') e pur avendoli ribattuti più volte, schema alla mano, non riesco a capire dove sbaglio.

Nello schema non è indicato quale sia il filo dell'audio esterno (che ipotizzo chiudere il circuito con il -6 ponticellato con zero).

Mi sai indicare quale filo, da dove parte e dove arriva, collega il mic esterno con la cornetta? In tal modo, forse, mi sarà più facile giungere alla soluzione.

Grazie per avermi già dedicato del tempo

P.S.

se facessi 'sto lavoro ogni trant'anni lo avrei fatto già due volte e perciò ne saprei un po' di più di quanto invece ne so. Però. se qualcuno (al momento, uno a caso, tu) mi indica la strada, senza spazientirsi, è una cosa che trovo interessante.

Inserita:
Nello schema non è indicato quale sia il filo dell'audio esterno (che ipotizzo chiudere il circuito con il -6 ponticellato con zero).

Mi sai indicare quale filo, da dove parte e dove arriva, collega il mic esterno con la cornetta? In tal modo, forse, mi sarà più facile giungere alla soluzione

Vado a memoria, ma mi sembra che la fonia siano 1 e 2 e vanno dal P.E. direttamente alla cornetta

Maurizio Colombi
Inserita:
la fonia siano 1 e 2 e vanno dal P.E. direttamente alla cornetta

Questo è Tersystem! :whistling:

Inserita:
Questo è Tersystem! whistling.gif

Allora è giusto ciò che ho detto, solo che invertiti rispetto al Tersystem.

Mi spiego meglio: se in Tersystem, ad esempio, l' 1 rappresenta il microfono del P.E. verso la cornetta, con il tuo Urmet è il 2. Lo stesso per il 2 Tersystem che è l'1 in Urmet.

Inserita:

non capisco molto il tuo discorso , ovvero hai portato l'alimentazione a aprte....

Quanti posti interni hai ?

suonano tutti assieme ? cioè fuori sul cancello hai una sola targhetta porta nome ?

hai la serratura elettrica da aprire ?

L'alimentatore dove è messo ? vicino cancello esterno o inizio scale o porta ingresso prima dei citofoni ?

non possono bastare i fili che hai.... il sistema urnet è denominato 5+n ovvero 5 fili + le chiamate

ma fuori devi accendere la lucina della targhetta nome, portare i + 6 volt, portale l'elettroserratura ed il comune chiamata

  • 3 weeks later...
Inserita:

luigi69, vinlo, Maurizio Colombi vi chiedo scusa per "l'interruzione delle trasmissioni" senza neanche un saluto o ringraziamento: è stata un'interruzione imprevista e dovuta all'improvvisa necessità di fare un approfondito tagliando personale e farmi fare qualche riparazione. Ora tutto a posto.

Riprendo da quando ho interrotto.

- l'alimentatore è a meno di due metri dal posto esterno così come la serratura;

- i citofoni sono 5 e suonano tutti insieme, ma ora la cosa è ininfluente perché ne ho collegato uno soltanto;

- la luce per l'etichetta può essere collegata ma ora non lo è e non è importante lo sia;

- il posto esterno è a circa 45/55 mt. dai citofoni (più vicino/più lontano) ed è collegato ai citofoni con cinquanta metri di cavo (non sono certo se 0,50 o

0,75) a otto fili non rigidi (dei quali ne sono utilizzati 5);

- la 220 arriva all'alimentatore da un luogo diverso e perciò non viaggia nei fili che collegano posto esterno e citofoni.

Ora il guaio è: con il "citofono volante" e cioè a non più di tre metri di filo da posto esterno e alimentatore, tutto bene, ma a 50 metri di distanza (lunghezza filo) l'apriporta non va.

La corrente arriva anche "da lontano" e la serratura scatta ma solo se aperta (perrebbe per minor attrito interno); quando è chiusa non ci riesce.

Sono ignorante ma mi sembra una caduta di tensione.

E' possibile sia così? Come ovviare? Quale filo raddoppio? Il 12 volt va diretto da alimentatore a serratura (non otre i tre/quattro metri), il -6 si fa cinquanta metri ad andare e altrettanti a tornare: è lui? E rinforzo sia l'andata sia il ritorno?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...