siberio1956 Inserito: 16 novembre 2011 Segnala Inserito: 16 novembre 2011 Salve a tutti,sono nuovo di questo forum e lo trovo veramente competente.Nel rinnovarvi i saluti vi vorrei chiedere un consiglio:ho installato un videocitofono monofamiliare (swing, quello in kit) che funziona benissimo.Vorrei adesso utilizzare uno dei tasti dell'unità interna per azionare un cancello automatico. Ho capito che mi serve un attuatore (p.e. il 346230) ma non ho compreso come questo mi possa dare un contatto pulito per comandare l'apertura del cancello automatico. Tenete presente che non posso portare alimentazione ad altri modelli di attuatori (l'alimentatore e molto distante) e vorrei utilizzare la coppia di cavetti bus.Come posso fare?P.S. Come configuro (una volta risolto il problema di sopra) il pulsante dell'unità interna?Grazie a tutti anticipatamente
siberio1956 Inserita: 16 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2011 Nessunomi sa aiutare?
Livio Migliaresi Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Non ti sembra 'prematuro' un 'sollecito' a così breve distanza??Forse chi ha letto non conosce e, forse, chi conosce non ha ancora letto.
siberio1956 Inserita: 17 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Hai ragione, mi scuso. Il problema è che devo passare i fili e volevo sapere quanti inserirne nella canalina.Grazie lo stesso.
cesimaan Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 (modificato) Ti serve un attenuatore Art. 346200, gli porti i due fili del Bus, ed esci con i contatti che collegherai al cancello che devi aprire.Poi configuri il tutto con i configuratori.Più facile dirsi che fare, ti consiglio di chiamare il numero verde Bticino che ti guideranno passo passo. Modificato: 17 novembre 2011 da cesimaan
siberio1956 Inserita: 17 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Grazie Cesimaan,l'attenuatore che tu mio consigli ha però bisogno dell'alimentazione (o mi sbaglio), cosa che mi fa problema (l'alimentaore è molto distante).Ho capito che il 346230 non ha bisogno di alimentazione ma ci porti solo il Bus, il problema è che non da un contatto pulito.E' possibile collegarci un relais (sempre che lo trovi a 24 V) e da questo prelevare il contatto per il cancello?Oppure ci sono alternative?PS: qual'è il numero verde della BTicino?Grazie ancora
cesimaan Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Numero verde Bticino 80837035, chiama fai la tua richiesta poi sarai richiamato da un tecnico al quale chiederai quello che ti interessa, sono disponibili anche alla procedura di configurazione, guidandoti passo passo, se ti trovi davanti all'impianto, tutto questo nel giro di poco (1 ora)http://www.professionisti.bticino.it/web/c...5&menu=null
smeoxle Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Vorrei adesso utilizzare uno dei tasti dell'unità interna per azionare un cancello automatico. Ho capito che mi serve un attuatore (p.e. il 346230) ma non ho compreso come questo mi possa dare un contatto pulito per comandare l'apertura del cancello automatico.Se non hai ancora utilizzato il contatto posto dietro alla targa esterna, prova a controllare che ci dovrebbe essere la possibilita spostando uno de jiumper posti nell'alloggiamento a scomparsa dietro al porter di ottenere un contatto pulito tra i morsetti s s+ mi pare.Quel contatto si aziona premendo il pulsante dell'apriporta sulla cornetta. controlla sugli schemi.Io ho fatto cosiBesos
siberio1956 Inserita: 22 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Grazie smeoxle,purtroppo il contatto S+/S- del PE è utilizzato per l'apriporta pedonale.Ecco perchè vorrei optare per un attuatore che mi dia un contatto pulito per gestire lp'apertura del cancello automatico (tra l'altro posto tra il PE e l'abitazione). Poichè non è disponibile l'alimentazione (o perlomenno sarebbe complicato portarla in quel punto, l'alimentatore è a una certa distanza) non posso utilizzare (almeno credo!) l'attuatore 346200 (che fornisce anche un contatto pulito). L'art 346230 non necessita di alimentazione ma fornisce un contatto sotto tensione per un apriporta: mi è stato detto che togliendo i due jumper (cosa che tra l'altro si fa per gestire un alimentatore supplementare) si ottiene un contatto pulito che sarebbe utilizzabile per il mio scopo: Vorrei giusto sapere se questo risponde a verità (vorrei evitare di acquistare il 346230 e accorgermi che non funge).Sai se quanto riferitomi è corretto?GrazieEnrico
Ivan Botta Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Perdonami Siberio, ho provveduto a chiudere l'altra discussione perfettamente identica a chiesta, dove chiedevi la medesima cosa.Evita cortesemente in futuro di aprire discussioni multiple.
smeoxle Inserita: 23 novembre 2011 Segnala Inserita: 23 novembre 2011 l'alimentatore 346200 necessita del bus e della coppia di fili collegata ai morsetti 1 e 2 dell'alimentatore e va montato ovviamente in prossimità dell'alimentatore o comunque in un quadro dove puoi facilmente arrivare con questi fili.Da li poi devi portarti sulla scheda del motore del cancello i fili del contatto pulito creato con il rele ausiliario.Potresti usare anche il 346230, anche questo da quadro, che togliendo i jumper come descritto sulle istruzioni ti permette di avere un contatto pulito.Nel caso tu non abbia possibilità di portare al cancello altri fili, il secondo potrebbe fare al caso tuo poiche'e' meno ingombrante non necessità di alimentazione ma solo del bus e inoltre dovendo fornire un contatto pulito non hai bisogno di un trasformatore, potresi "ficcarlo" in qualche buco direttamente sul cancello o in una scatola al pozzetto piu' vicino, ma questa cosa cosa mi sento di sconsigliartela poiche' sono apparecchiature "domestiche" che stanno bene dentro un quadro all'asciutto in casa.Besitos
siberio1956 Inserita: 23 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2011 grazie smeoxlemi hai chiarito bene le idee.Grazie ancora
siberio1956 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Ciao a tutti,Riesumo questa discussione perche' nel mentre mi e' arrivato il 346230.Volevo chiedervi quali sono i contatti (previa eliminazione dei dumper) che mi danno il contatto pulito con cui parallelare i contatti che vanno alla chiave di apertura del cancello. Ovvero, se utilizzo i contatti s+ e s-, ottengo una chiusura del contatto identica a quella che otterrei con la chiave? Diversamente che contatti dovrei usare?Un'ultima cosa: per configurare l'apertura con un pulsante del posto interno come devo fare: purtroppo le istruzioni non sono molto chiare.GrazieEnrico
Maurizio Colombi Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 (modificato) quali sono i contatti (previa eliminazione dei dumper) che mi danno il contatto pulito con cui parallelare i contatti che vanno alla chiave di apertura del cancelloIl contatto libero, lo trovi tra S+ e PL togliendo dalla loro sede i configuratori siglati "JMP"se utilizzo i contatti s+ e s-, ottengo una chiusura del contatto identica a quella che otterrei con la chiave?Se utilizzi S+ e S- senza togliere i configuratori siglati "JMP", avrai, ai morsetti, una tensione di circa 18 volt ogni volta che premi il pulsante con il simbolo chiave.Se utilizzi S+ e S- togliendo i configuratori siglati "JMP", non saprei cosa ottieni.per configurare l'apertura con un pulsante del posto interno come devo fareNon si può, devi usare il "tasto serratura" in quanto quello che hai per le mani è l'attuatore serratura e non il relè per usi generali. Modificato: 30 novembre 2011 da Maurizio Colombi
siberio1956 Inserita: 30 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Grazie Maurizio,Ho capito quali sono i contatti da cui ottenere il contatto pulito.Mi dici che purtroppo non posso utilizzare uno dei pulsanti liberi ma solo il pulsante serratura: questo però io già lo devo utilizzare per l'apriporta (comandato direttamente dal punto esterno). Quindi ho acquistato un attuatore che non mi può aiiutare a comandare un cancello elettrico?Mi era sembrato dal "Swing_docfile.pdf" che configurando il posto interno si poteva ottenere quello che serviva al mio scopo, ti riporto una delle configurazioni riportate a pag.4 (scusa la formattazione ma non so come mettere un immagine):"MOD = 5""3 Accensione luci scale""2 "Apertura serratura del PE (configurato con P+2) in modo diretto senza la chiamata" oppure attivazione attuatore art.346200 (configurato con P+2 e MOD=5) oppure attivazione attuatore art.346230/art.346260 (configurato con P+2)""1 "Apertura serratura del PE (configurato con P+1) in modo diretto senza la chiamata"oppure attivazione attuatore art.346200 (configurato con P+1 e MOD=5) oppure attivazione attuatore art.346230/art.346260 (configurato con P+1)""0 Attivazione del PE audio/video o telecamera (configurato con P) in modo diretto senza la chiamata e ciclamento"Configurando con "MOD = 5" sembrerebbe che si possa comandare l'attuatore 346230 sia con il tasto 1 che 2.Sbaglio qualcosa?GrazieEnrico
Maurizio Colombi Inserita: 1 dicembre 2011 Segnala Inserita: 1 dicembre 2011 Allora: solo per stavolta....... e solo per cornette SWING senza opzioni (NO intercom, NO luci scale, NO altre funzioni).Sull'attuatore 346230, togliere i configuratori "JMP"Inserire il configuratore 1 (uno) nel primo posto a destra siglato "P"Collegare PL e S+ in parallelo alla chiave o pulsante di apertura manualeTogliere tensione all'impianto citofonicoCollegare il BUS ai morsetti BUS del 346230Dare tensione all'impianto citofonicoPremere il taso 2 di qualsiasi citofono per aprire il cancello carraio.
siberio1956 Inserita: 1 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2011 Dì la verità, i segreti del mestiere non li vuoi svelare a nessuno! Comunque grazie infinite, uno di questi giorni proverò e ti farò sapere se è tutto OK.Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora