enve Inserito: 30 novembre 2011 Segnala Inserito: 30 novembre 2011 Ciaosembra che questo alimentatore 1082/20 dia fastidio a ben molti impianti. Dopo qualche anno di funzionamento, si rompe.Nel mio caso il decorso è stato: per più di un anno funzionamento perfetto, poi iniziano i problemi: il rimedio iniziale era di staccare l'alimentazione, riattaccare e tutto rifunzionava per qualche settimana, poi pian piano il tempo si riduceva fino alla morte dell'alimentatore.Sostituito una volta (in garanzia) il problema si ripresenta dopo un anno e mezzo!!Ora.... si dovrebbe riuscire a capire se il problema sia causato dall'alimentatore in sè (difetto di progettazione) oppure dall'impianto che richiede troppo carico.Che devo fare?Secondo voi, devo far controllare l'impianto o è l'alimentatore che ha questo difetto?ps. ma avete visto il prezzo di questo alim.? costa 230 euro o giù di lì, per cui volevo provare a ripararlo, in fondo è un alimentatore.Qualcuno che ha fatto la riparazione, mi può dare indicazioni del componente che ha sostituito, oppure dove si può reperire lo schema elettrico ?Ciao
domenicogrillo1954 Inserita: 16 febbraio 2017 Segnala Inserita: 16 febbraio 2017 Salve Ho cambiato due condensatori cap46 e cap32 con dei cap di maggiore volts il 32che era25v con 50v e il 46 che era 50v con63v saldati rialzati risultato 4 linee da 32vdc stabile le resistenze tutte fredde senza carico devo vedere con il carico se cambia, spero che vi aiuti
Ger52 Inserita: 16 febbraio 2017 Segnala Inserita: 16 febbraio 2017 Salve, io ho avuto lo stesso tuo problema l'ho risolto sostituendo due dei quattro diodi del ponte con spesa di un euro, il rivenditore vendeva il nuovo per 230€. Ti auguro di trovare lo stesso difetto.
Fulvio Persano Inserita: 16 febbraio 2017 Segnala Inserita: 16 febbraio 2017 Ciao domenicogrillo1954 e Ger52. La discussione è vecchia di oltre 6 anni !!!! Aprite sempre una discussione propria senza accodarvi a discussioni altrui. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati