Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Condominiale Cit. Bticino 2 Fili


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti mi sono iscritto a questo forum xche so di avere informazioni da tecnici:

io mi sono trasferito in un appartamento di nuova costruzione con impianto videocitofono bticino a 2 fili swing 344824 montato su 14 appartamenti e una postazione esterna a colori (che non so il modello) il collegamento è stato fatto con derivatori di piano quindi a stella.

il mio quesito è: io sto al 2° piano con numero di posto interno del videocitofono col numero 7 (x fare la chiamata dal posto esterno), io vorrei aggiungere un citofono swing 344702-344703-344704 (sul catalogo mi da questi codici) in garage e vorrei ricevere e rispondere anche da questo , ma allo stesso tempo essere intercomunicante con il mio videocitofono al 2 piano.

quello che mi rimane complicato è la codifica che dovrei fare ad entrambi x averli intercomunicanti tra loro o se ha bisogno di un'altro apparecchio aggiuntivo

mi potete spiegare passo x passo come devo fare

grazie a tutti.


Maurizio Colombi
Inserita:
mi potete spiegare passo x passo come devo fare
Volentieri, però valutiamo bene due o tre "cose":

in un appartamento di nuova costruzione
Quindi, impianti nuovi di fiamma, certificazione appena rilasciata, appartamenti ancora invenduti.......io mi rivolgerei all'installatore che ha realizzato l'impianto, non si sa mai che un domani avvenga un guasto all'impianto citofonico e qualcuno scoprisse la tua "manomissione"........"ecco perchè non andava"......... "ma come mai quello del secondo piano ha il citofono nel garage?"...........

344702-344703-344704
Questi sono i codici dei tre colori di SWING che esistevano, adesso è rimasto solo il bianco (04) ma questo ha poca importanza; in ogni modo:

Ti procuri l'apparecchio in questione

Ti procuri una quantita sufficiente di cavetto apposito BTicino o di qualsiasi cavetto 2 x 0,5

Fissi l'apparecchio al posto desiderato e porti il cavetto: all'alimentatore 346000, oppure al primo nodo audio video che trovi, oppure al posto esterno, oppure al tuo apparecchio di casa, oppure in qualsiasi posto dove trovi un BUS.

Togli alimentazione all'impianto citofonico e colleghi il tuo cavo ai restanti BUS.

Apri l'apparecchio di casa e configuri MOD con il numero 3 mantenendo gli altri configuratori inseriti.

Apri l'apparecchio che hai montato in garage e configuri N con numero 7 (come quello di casa) e MOD con il numero 3.

Chiudi gli apparecchi e ridai tensione.

A questo punto gli apparecchi dovrebbero risponder entrambi dal settimo tasto dal basso della pulsantiera esterna e dovrebbero chiamarsi a vicenda con il tasto 2 (se non ricordo male), aprire lo stesso portone o cancello con il tasto chiave ecc ecc......

Pensa, comunque, che se io (installatore) trovassi qualche manomissione nell'impianto che ho appena terminato......... :gloomy: :cussing: :horny:

Inserita: (modificato)

inanzitutto ti ringrazio Maurizio della risposta , comunque volevo dirti ghe gia avevo chiesto all'istallatore e mi ha detto che non ci stavano problemi perche in passato ho lavorato (x poco tempo) con loro e si fidano, xche sanno come lavoro. ho chiesto a loro ma non hanno saputo rispondere xche non hanno mai avuto questa necessita di installare questo impianto intercomunicante in condominio (stesso problema con le codifiche anche loro).

grazie domani provo e vi informo grazie :)

Modificato: da gegge82
Maurizio Colombi
Inserita:

Allora: buon lavoro, buona fortuna e buone feste.

P.S. Non usare "termini" tipo xche , x poco tempo ecc ecc, non è bello ed è pure sconsigliato.

Non mi dire che vuoi incorrere nelle ire del comitato etico..... :whistling:

Inserita: (modificato)

si ok grazie del consiglio :lol: buone feste anche a te

Modificato: da gegge82
Inserita:

ciao Maurizio solo oggi ho potuto provare se andava bene la codifica per usare il citofono come intercomunicante, ma purtroppo senza risultati non mi funziona nessuno dei tre pulsanti 1,2,3 solo lo 0 mi attiva la postazione esterna.

hai qualche altro consiglio come codificarlo? grazie :(

Maurizio Colombi
Inserita:

Hai tolto tensione all'impianto (la 220 all'alimentatore) per effettuare la nuova codifica.....e ridata tensione (220 all'alimentatore) dopo aver effettuato la codifica?

Inserita:

si si tolta corrente fatta la codifica e ridata, ma i numeri 123 non fanno niente

Inserita:

mi sembra di aver letto sul catalogo che bisogna metterci un (346850 interfaccia di appartamento) però non so se è giusto

Maurizio Colombi
Inserita:

Mah, il 346850 dovresti già averlo montato nella cassetta di derivazione di ingresso linea nel tuo appartamento, o sul pianerottolo.

Se trovi il 346850, prova.....sempre togliendo tensione all'alimentatore, ad inserire il tuo citofono, configurato come è adesso, nei morsetti di ingresso all'appartamento insieme all'apparecchio esistente.

Inserita:

no io al piano ho 346841 derivatore di piano con 4 uscite perchè ci sono 4 appartamenti ogni piano

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Allora, prova a collegarti in parallelo ai morsetti del tuo appartamento con il citofono aggiunto ed il videocitofono esistente settati in MOD con il 53 e utilizzando per la chiamata il tasto 3......sempre togliendo PRIMA tensione all'alimentatore.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:
:superlol::superlol::superlol: si si funzionaaaaaaaaaaaa!!!! grazie Maurizio davvero ottimi consigli grazie :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...