uccio111 Inserito: 4 dicembre 2011 Segnala Inserito: 4 dicembre 2011 salve, in una casa di un mio amico è presente un videocitofono elvox (il modello non lo ricordo).la casa ha un portone d'ingresso e un cancelletto entrambi con elettroserratura. l'installatore ha messo 1 trasformatore da 12 v 15 va, ma con questo il portone non riusciva ad aprirsi bene.scollegando il cancelletto il portone si apriva regolarmente. allora ho montato n trasformatore da 12v 40 va, ma il problema si presenta ugualmente.i cavi sono da 0.5 mmq (lato 12v) e ladistanza max sarà di 10 m.da cosa potrebbe dipendere visto che anche con un trafo piu' alto il problema non si è risolto?
Elvezio Franco Inserita: 4 dicembre 2011 Segnala Inserita: 4 dicembre 2011 Non e' molto chiara l'esposizione....per me. Il portone e' piu' vicino del cancelletto?Devo pensare che il cancelletto funzioni regolarmente comunque?In questi casi io controllerei la caduta di entrambe le serrature,potrebbe esserci resisstenza di contatto in qualche giunzione.Anche la serratura potrebbe essersi un po' "indurita".In caso di caduta(10mt.pero' sono pochi)si cerca un filo libero dai citofoni per fare un parallelo,nel caso non si possano portare due cordine di sezione superiore.
uccio111 Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 allora si il cancelletto funziona regolarmente. il portone spesso e volentieri non apre. se scollego il cancelletto però apre regolarmente sempre (anche il suono della serratura in apertura è piu' forte). problemi di caduta di tensione sui cavi non dovrebbero esserci la distanza e minima e la sezione credo sia piu' che sufficiente. ho notato che questo sistema videocitofonico elvox possiede una specie di temporizzatore sul pulsante di apertura, nel senso che se premo dopo un secondo mi scollega l'alimentazione delle elettroserrature (al contrario dei vecchi farfisa ad esempio).potrebbe essere quello?è corto il tempo di alimentazione alle elettroserrature e quindi non apre bene il portone?
Elvezio Franco Inserita: 5 dicembre 2011 Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 problemi di caduta di tensione sui cavi non dovrebbero esserciCome fai a dirlo,usare il condizionale serve a poco infatti quando mi dici....anche il suono della serratura in apertura è piu' forteMi dai quasi la certezza.Non passare da una cosa all'altra,ti ho chiesto di fare due misure sotto carico e sai andato al temporizzatore....ma quello c'era anche prima o no?Una riparazione va' seguita passo passo per escludere man mano le possibilita'.
uccio111 Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 allora diciamo che un pò di prove le ho fatte, ne ho visti altri di questi impianti (anche se solo ad una elettroserratura), ma questo problema mi è nuovo . in sostanza vorrei sapere se per comandare 2 elettroserrature contemporaneamente bisogna usare 2 trafo separati(quindi uno per elettroserratura), o anche uno piu' grande dimensionato in base alla somma delle elettroserrature.
Ivan Botta Inserita: 5 dicembre 2011 Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 Interponi su una delle 2 serrature un relè, dal citofono alimenti la bobina del relè, e con un secondo trasformatore e il contatto NA del relè alimenti la serratura.
Elvezio Franco Inserita: 5 dicembre 2011 Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 allora diciamo che un pò di prove le ho fatte...cioe' ? Prima che tu intervenissi sull'impianto funzionavano entrambi con un trasformatore....si o no ?Visto che hai messo gia' un trasf.con corrente 3 volte superiore...........mah,e pensare che bastavano due misure per sapere dove andare.....E' vero,puoi anche modificare l'impianto ma non saprai mai perche' non funzionava.ma questo problema mi è nuovo....appunto....
uccio111 Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 ok. quindi in pratica un unico trafo piu' "grande" non è consigliabile? (in precedenza vi era un trafo da 15 VA e io l'ho sostituito con uno da 40 VA)
Elvezio Franco Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Infatti,per questo io avrei voluto capire perche'.Da come hai manifestato il difetto sembrava si che mancava un po' di corrente ma tu ne hai messa tre volte tanto.Io comunque non ti riesco a seguire in questo modo.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora