big.paolo Inserito: 15 febbraio 2012 Segnala Inserito: 15 febbraio 2012 (modificato) Ciao,ho preso un videocitofono su Ebay con il video a 7 pollici e telecamera esterna.All'interno c'è anche il trasformatore da attaccare alla presa della corrente,Dato che non voglio avere cavi penzolanti in giro fino alla presa, volevo mettere nel quadro centrale un trasformatore 220-12v per alimentare telecamera e videocitofoni.sul trasformatore nella confezione sono riportati questi dati:input: 100-240v 50/60hz 0.5Amaxoutput: 14v 1200mAquale trasformatore DIN mi consigliate, quanto costa e dove lo posso comprare vicino a Monza x (=per) favore?GraziePaolo Modificato: 15 febbraio 2012 da Livio Migliaresi
luigi69 Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 ci sono alcune incongruenze , e non si riesce a capire molto per cui ti chiedo questo :ho preso un videocitofono su Ebay con il video a 7 pollici e telecamera esterna.io su una baia ci andrei solo a pescare , ma comunque questo è un mio parere..... preso nuovo ? usato ? funzionava ?input: 100-240v 50/60hz 0.5Amaxoutput: 14v 1200mAda questi dati , piu che un trafo sembra un alimentatore switching , perchè un semplice trasformatore non ha un campo di tensioni ingresso cosi ampio.. in generre primario 230 o 110.... da 100 a 240 è switching magari perchè pensato per il mercato americano , europeo , svizzero , canadese... stesso pensiero per la frequenzauscita...dovrebbe esserci scritto DC oppure continuos o una frase del genere , o indicato nello spinotto + e -se è in continua , non trovi facilmente un alimentatore a 14 Vdc , ma in genere 12 o 24esistono ma poco diffusi alimentatori regolabili , quindi lo regoli tu a 14....14,5 volt ma la corrente di uscita , piu di 1 ampere , ipotizza una potenza di 16 watt....su barra din.... cosi a memoria... non trovi nullai regolabili li trovi per montaggio su quadro elettrico ( attenzione che alle volte o sono regolabili davvero.. oppure trovi una minima variazione es. +- 5 % ma se parti da 24 volt non basta )puoi provare ( a tuo rischio e pericolo ) a montare volente l'impianto su un tavolo , es. posto esterno 10 metri di cavo buttati per terra e sposto internolo colleghi ad un alimentatore per elettronica... puoi fartelo prestare da chiunque giochi con l'hobbistica.. sono alimentatori regolabili in genere esempio 5....24 volt 2,5 A ( li trovi nei negozi di elettronica...da circa 60...80 Euro in su , ma sono cose da tavolo , non da quadro din ) alimenta a 14... e poi scendi a 12... e vedi se funziona e come cambia l'assorbimento ( ovvero non deve oltrepassare 1,2 A )se per assurdo invece è alternata , puoi provare un trafo da 12 volt 18...20 VA da barra din circa 40 Euro , ma dubito fortemente...se davvero è uno switching
witheconver Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Ma nascondere l'alimentatore in una cassetta di derivazione no?
luigi69 Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 a fare i pistini ( pistino = precisino ) un alimentatore con attacco presa/spina dissipa una certa quantità di calore proprio attraverso la sua custodia, e non è fatto per stare al chiuso
big.paolo Inserita: 16 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 ciao e grazie delle risposte,per rispondere a luigi69, sull'output, fra 14v e 1200mAci sono due linee orizzontali, quella sopra è continua,quella sotto è tratteggiata.c'è scritto switching adaptor e c'è un + sul disegno del centro dello spinottoed un - sull'esterno dello spinottoPaolo
luigi69 Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 benissimo big paolo è uno switching in continua....purtroppo come accennato nalla discussione non ne trovi in commercio da barra din....se hai un amico che ha a disposizione un alimentatore variabile da laboratorio o da hobbistica , fai la prova che ti ho descritto , ovvero di provare a scendere a 12 volt la polarità dello spinotto è abbastanza un classico , polo centrale positivoper fare la prova non tagliare ancora per adesso il cavetto che esce dall'adattatore , prenditelo come campione e vai in un negozio di elettronica e componeneti elettronici ed acquistane uno uguale per fare le proveportati il campione perchè di modelli simili ce ne sono anche 6 o 7... lo pagherai si e no 2 euro , vale la pena appunto per la prove facci sapere
big.paolo Inserita: 22 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2012 Ciaocerco il trasformatore che dici per fare le prove poi vi dicoPaolo
big.paolo Inserita: 15 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2012 Ciao in attesa che il mio amico mi porti il trasformatore da tavolo per fare le prove consigliate, per non avere un trasformatore in vista perche' ogni avideocitofono, posso collegare tutti e 4 i videocitofoni ad un solo trasformatore (quello che c'è nella confezione e spiegato nei post precedenti? non ci sono pericoli di surriscaldamento o caduta di tensione o altro? Grazie Paolo
big.paolo Inserita: 2 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2012 ciao ho trovato questi due alimentatori switch 15v (regolabili da 13,5 a 15,8circa) della Mean well, il dr 60-15 (4 ampere) e il dr 15-15 (1 ampere) (www.meanwell.com) possono andare bene? e quale dei due? Paolo
vinlo Inserita: 2 maggio 2012 Segnala Inserita: 2 maggio 2012 quale dei due? Direi che il dr 60-15, dovrebbe andare bene.
big.paolo Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 (modificato) Ciao, grazie, ti segno comunque i due link degli alimentatori così che tu possa controllarli e confermarmi quello corretto, così sabato lo compro. http://www.meanwell..../dr-60-spec.pdf http://www.meanwell..../dr-15-spec.pdf ----- l'alimentatore switching che devo sostituire è questo: input: 100-240v 50/60hz 0.5Amax output: 14v 1200mA grazie Paolo Modificato: 3 maggio 2012 da big.paolo
vinlo Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 Confermo che il dr-60-15, fà al caso tuo. Alla fine ti costa più il trasformatore che tutto il citofono.
big.paolo Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 Grazie, Comunque l'alimetatore costa sui 30 euro scarsi, il videocitofoni (sono 4) molto di più.... p.s. io collego un alimentatore sulla barra DIN e alimento tutti e 4 i videocitofoni, non dovrebbero esserci problemi, vero? grazie Paolo
vinlo Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 Se quello di prima era a corredo di 4 videocitofoni, non vedo perchè con questo dovresti avere problemi
big.paolo Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 no, prima ve ne era uno per ognuno, ora volevo metterli tutti sotto un alimentatore Din per non avere cavi esterni cambia qualcosa?
vinlo Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 cambia qualcosa? Cambia sì. A momenti facevamo una frittata. Se un singolo videocitofono assorbe tutti e 1200mA (1,2A) erogati dal trasformatore originale, non c'è la fai con quello che hai postato perchè eroga 4A. Infatti 1,2Ax4=4,8A.
big.paolo Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 (modificato) allora devo prendere questo? mdr 60-12 è un 12v ma dovrebbe arrivare fino a 15v http://www.meanwell....-60/default.htm quale è il rischio di usare il 60-15 a 4A invece? fammi sapere per favore così ordino quello giusto grazie Paolo Modificato: 3 maggio 2012 da big.paolo
vinlo Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 Con il 60-12 ce la dovresti fare. quale è il rischio di usare il 60-15 a 4A invece? Che è sottodimensionato per 4 video citofoni
big.paolo Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 Ok ho prenotato l'MDR 60-12 Grazie Paolo
fradifog Inserita: 9 giugno 2012 Segnala Inserita: 9 giugno 2012 Vabbe,non è cosi fortunato che si accendono tutti insieme....:-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora