leomaxy Inserito: 11 giugno 2009 Segnala Inserito: 11 giugno 2009 Buonasera a tutti,la mia domanda è legata alle curve caratteristiche degli interruttori. Questo perchè ( vedi ad esempio Siemens ) ci sono differenze abissali di prezzi tra l'una e l'altra. La curca C è la più usata ed ha uno scatto sulla magnetica pari a 5-10*In però gli interruttori in curva B sono di gran lunga molto più economici.La mia domanda è questa:Prendiamo in considerazione un MT da 4 A curva B e un MT 2 A curva C. Scatteranno entrambi insieme ?L'interruttore in curva B scatterà quando la corrente sarà tra 12-20 A mentre quello in curva C tra 10-20 ASbaglio ?? Oppure ci sono normative che ne vietano l'uso in ambito industriale ??Grazie di nuovo
oiuytr Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Prendiamo in considerazione un MT da 4 A curva B e un MT 2 A curva C. Scatteranno entrambi insieme ?L'interruttore in curva B scatterà quando la corrente sarà tra 12-20 A mentre quello in curva C tra 10-20 ASbaglio ??Sull'intervento magnetico (=protezione del cortocircuito) hai ragione, pero' la curva cambia radicalmente se consideri anche l'inrtervento termico, che serve per la protezione al sovraccarico
Carlo Albinoni Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Questo perchè ( vedi ad esempio Siemens ) ci sono differenze abissali di prezzi tra l'una e l'altra.Ah si?L'intervento termico (lento) avviene fra 1,13 In e 1,45 In, per tutte le caratteristiche B, C, D.L'intervento megnetico (istantaneo) in base alla caratteristica:B: 3-5 InC: 5-10 InD: 10-20 In
vinlo Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 Scusate la mia domanda che a voi sembrerà stupida..Io però non ho ben afferrato il concetto anche rileggendo vecchie discussioni :ph34r: Come mai in ambito civile non vengono usati MT curva B,che in caso di corto circuito B: 3-5 In,dovrebbe intervenire prima del più diffuso MT curva CC: 5-10 In Grazie,Ciao
Carlo Albinoni Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 Come mai in ambito civile non vengono usati MT curva B,che in caso di corto circuitoè una domanda che mi pongo anche io....la cosa interessante è che la curva B è molto apprezzata in Germania proprio per ridurre il rischio di incendio nella abitazioni....
vinlo Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 In parole povere possiamo dire che è puramente un questione commerciale..
leopoldomichele75 Inserita: 13 giugno 2009 Segnala Inserita: 13 giugno 2009 devi sovrapporre le due curve d'intervento per renderti conto. ciao
leomaxy Inserita: 20 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2009 Grazie mille a tutti,Se andate a prendere un listino Siemens vedrete che ci corrono anche 10€ tra una curva C e B.Saluti a tutti e grazie dinuovo
watt2000 Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 Difatti in Germania usano soprattutto i MGT in curva B. Basta andare su ebay e vedere che magnetotermici vendono là.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora