Vai al contenuto
PLC Forum


Interruttori Magnetotermici


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi forse sarà una domanda scontata comunque ve la faccio ugualmente: per magnetoteremico con un polo più N ed un magnetotermico con i due poli protetti cosa cambia? grazie a risentirci.


Del_user_127832
Inserita: (modificato)

Non è una domanda scontata, semmai è un argomento che è già stato trattato fino alla nausea.

Gli 1P+N hanno un solo polo protetto e quindi vanno collegati con la fase obbligatoriamente su quel polo.

I 2P hanno entrambi i poli protetti (quindi il problema di prima non si pone)

Ma su impianti monofase l'uso del 2P non ha molto senso, poichè si va a proteggere il conduttore di neutro da un poco probabile (per usare un eufemismo) cto cto verso terra.

Modificato: da Attilio Fiocco
Inserita:

Allora mi scuso , ma non essendo veterano del blog probabilmente mi sarà sfuggito. Comunque grazie per l'utile precisazione , alla prossima.

Carlo Albinoni
Inserita:

1P+N = 1 polo protetto + polo di neutro apribile

2P = 2 poli protetti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...