Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziale E Quadro Generale


danielecarrrr

Messaggi consigliati

Salve ho fatto il mio quadro ma ho un po di problemini

1-ogni volta che viene un fulmine si stacca il differenziale a capo di tutto

2-ho messo magnetotermici da 10A per luci e frigo, 6A per caldaia e 16A per prese lavastoviglie lavatrice,ora per farvi un esempio l'altro giorno è stato fatto un corto sulla lavatrice e non è saltato il magnetotermico che ho in casa,nè il contatore dell'enel,ma bensi un interruttore che era posto ancora prima del contatore enel che si trova in fondo alle scale del palazzo,come mai?

cosa mi consigliereste? io vorrei cambiare il differenziale e magari metterlo a riarmo automatico e se devo cambiare o ridimensionare i magnetotermici...

Link al commento
Condividi su altri siti


Salve ho fatto il mio quadro ma ho un po di problemini...

.....ho messo magnetotermici da 10A per luci e frigo, 6A per caldaia e 16A per prese lavastoviglie lavatrice

L' hai rifatto di recente?

Perchè non hai suddiviso le linee su più differenziali e ne hai mantenuto 1 come generale?

ora per farvi un esempio l'altro giorno è stato fatto un corto sulla lavatrice e non è saltato il magnetotermico che ho in casa,nè il contatore dell'enel,ma bensi un interruttore che era posto ancora prima del contatore enel che si trova in fondo alle scale del palazzo,come mai?

Che interruttore è quello che è scattato?

ogni volta che viene un fulmine si stacca il differenziale a capo di tutto

Potresti provare a mettere un differenziale ad immunità rinforzata e molto probabilmente risolveresti.

io vorrei cambiare il differenziale e magari metterlo a riarmo automatico

Potresti anche provare così, anche se per me, è un palliativo.

E' preferibile risolvere il problema e non limitare i disservizi.

Link al commento
Condividi su altri siti

- tu diresti un differenziale su ogni linea? mi costava troppo....

- non lo so adesso di preciso non ricordo,domani vado a vedere,ma è un differenziale che sta prima del contatore bianco dell'enel

- anzi differenziale ad immunità rinforzata che non a riarmo automatico? come mai? che modello mi consiglieresti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se usi la funzione "cerca" del forum troverai centinaia di discussioni sull'argomento se non di piu' e ti farai un'idea (nel regolamento del forum viene consigliata questa procedura proprio per non appesantire con argomenti tropppo ripetitivi), per quanto riguarda la marca ,ABB,Ticino, Hager,ecc. sono tutte valide.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

non lo so adesso di preciso non ricordo,domani vado a vedere,ma è un differenziale che sta prima del contatore bianco dell'enel

mi incuriosisce questa cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Carlo Albinoni
differenziale ad immunità rinforzata che non a riarmo automatico? come mai?

costa meno

ingombra meno

non hai il buco di tensione sia pure breve

forse è anche più affidabile

ma è un differenziale che sta prima del contatore bianco dell'enel

:blink:

Modificato: da Carlo Albinoni
Link al commento
Condividi su altri siti

Il differenziale che hai attualmente ( credo ) che sensibilita' e' ?

Deve scattare il tuo non quello montato chissa' dove o di chi ? ..............alle scale in fondo al palazzo !!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il differenziale alla base del montante è di identica taratura di quello nell'appartamento, solitamente scatta prima.

Il differenziale a riarmo automatico è una spesa inutile, concordo con chi propone interruttori immunizzati dai disturbi

di rete, correnti transitorie, ecc.......sempre da 30mA.

Se quello alla base del montante protegge solo la linea dell'appartamento e non altre utenze (es. autorimessa o cantine).

puoi sostituirlo con uno di tipo Selettivo (interviene dopo, ma costa un pò), oppure con un semplice magnetotermico a patto

che la conduttura sia posata in tubo dedicato non metallico e protetta contro i contatti diretti.

Link al commento
Condividi su altri siti

- sapreste dirmi un buon differenziale ad immunità rinforzata cosi lo prendo subito

- quello che ho in casa è un F&G da 30mA 25A

- quello in fondo alle scale non ho ancora visto,so solo che quando ho fatto corto io è saltato quello in fondo alle scale e non il magnetotermico in linea con la lavatrice

Link al commento
Condividi su altri siti

La soluzione migliore che io vedo è mettere un differenziale ad immunità rinforzata con riarmo automatico.

In questo modo previeni il guasto grazie al differenziale Immunità Rinforzata e se comunque si ha lo scatto hai la parte di riarmo che ti ripristina il servizio.

un codice completo già accoppiato con quel differenziale, ne abbiamo già parlato in forum, è il Gewiss GW95651P (25A) o GW95656P (40A)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm ni..

vero che il secodno può anche costare 280, ma di sicuro non lo puoi raffrontare con un D da 35 euro, quelli proposti ad immunità rinforzata, e di tipo A, che son quelli che sto montando io, si aggirano sui 100, neuro piu, neuro meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti riferisci ai prezzi di listino? al netto dipende che sconto hai...ma sicuramente non lo paghi così tanto..

E poi...dipende quello che vuoi...sei partito dicendo di pensare ad un riarmo automatico, se al riarmo automatico aggiungi la parte ad immunità rinforzata cambiano 20/30€ e hai una soluzione completa...

Link al commento
Condividi su altri siti

sisi hai ragione ero partito con il riarmo,ma poi ho visto i prezzi e diciamo che ho rinunciato,a sti punti speravo di cavarmela con uno a immunita rafforzata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende su che marca ti vuoi buttare, non credo che la differenza di prezzo sia enorme tra le varie marche...

Ti do alcuni codici da 25A:

Bticino G723/25AH - GEWISS GW95651 - ABB F427851 - Schneider 23523

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

preso Bticino G723/25AH è un differenziale puro,da lui esco e vado alle varie linne....luce,prese,forno ecc...

Modificato: da danielecarrrr
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...