Vai al contenuto
PLC Forum


Intervento differenziale In Seguito Ad Accensione Caldaia


Messaggi consigliati

Buonasera a tutti. La notte scorsa nella mia abitazione è intervenuto il differenziale, e stamattina mi sono svegliato senza elettricità. Dai controlli effettuati sulle varie utenze ho accertato che il problema derivava dalla caldaia, una Vailant 282. Ho aperto la caldaia ed ho sconnesso tre connettori sulla scheda, comprensivi di fase neutro e massa ed alimentanti organi interni della caldaia, reinnestandoli una alla volta sono riuscito e determinare la dispersione di corrente nel motorino del ventilatore del tiraggio forzato della caldaia. Ho staccato il filo di massa dalla ventola e la caldaia ha funzionato correttamente. Successivamente con una pinza amperometrica HT, quindi non propriamente cinese, a caldaia funzionante ho misurato con i puntali in serie fra filo di massa dell'abitazione e la carcassa della ventola ed ho rilevato 6 volt AC e 0.3 amp. La ventola funziona a basso voltaggio visto che c'è un trasformatore ma non sono riuscito a misurarlo. I miei dubbi sono sul fatto se devo per forza sostituire la ventola o posso lasciarla staccata dal filo di massa. Ho anche spruzzato dello spray detergente per contatti elettrici ma i valori sono rimasti gli stessi. Grazie anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Lorenzo (An)

Quello che ti è successo è capitato anche a me.

Ma prima di continuare dimmi: la caldaia è all'esterno dell'appartamento?

Poi dici

La ventola funziona a basso voltaggio

sei proprio sicuro di questo? Secondo me no.

Modificato: da Lorenzo (An)
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa a parte che io non o ben chiaro come hai fatto la misura, ... nel senso

ho misurato con i puntali in serie fra filo di massa dell'abitazione e la carcassa della ventola
quindi hai usato un semplice multimetro :blink: e immagino che hai bypassato il differenziale altrimenti dovrebbe scattare con questa misurazione!

Comunque se la coorente è così alta scatta per forza il differenziale ...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Scusate il ritardo per la risposta ma ho avuto degli impegni. La caldaia è a tenuta stagna ed è posta esternamente all'abitazione, ma è coperta da un armadietto metallico ed è situata sotto il balcone. Dopo circa un mese il tutto funziona regolarmente, sempre con la massa della ventola staccata. Per quanto riguarda la misurazione l'ho effettuata senza bypassare il differenziale, inserendo i puntali, pinza amperometrica usata come multimetro, in serie sulla carcassa delle ventola ed il filo di massa dell'abitazione, situato sulla scheda della caldaia, ed al momento della misurazione non si azionava il differenziale. Ho effettuato il test sul differenziale tramite apposito tasto e funziona regolarmente

Modificato: da Maurizio Colombi
Eliminato testo in grassetto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...