Vai al contenuto
PLC Forum


Bobina Di Lancio Siemens


piccio72

Messaggi consigliati

Ho una bobina di lancio installata su interruttore Siemes 3vf5 che è interrotta, la tensione della bobina è 230Vac, purtroppo non è più reperibile.

Chiedevo gentilmente ne ho una che può essere installata sull' interruttore ma è a 380 Vac, secondo voi quando il differenziale interviene cioè manda tensione alla bobina, può intervenire lo stesso, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


e ho una che può essere installata sull' interruttore ma è a 380 Vac

E allora non vedo il problema.

Realizza il circuito di sgancio a 380V anzichè a 230.

P.S.

Attenzione quando smonti il frontale del 3VF5... le camare spengiarco rischiano di cascare e smontarsi in mille pezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, si questo lo sapevo... ma ho due differenziali che comandano 2 interruttori, bobina 230vac, e gli ausiliari che comandano la bobina sono a 230vac.

Dovrei comandare una bobina di lancio a 230 e l'altra a 380

Link al commento
Condividi su altri siti

http://imageshack.us/photo/my-images/11/1001631u.jpg/

immagine interruttore e bobina di lancio

La bobina è a 380 vac ho provato a dare un impulso a 230 vac e l'interruttore interviene regolarmente

A questo punto penso di installare la bobina 380 vac e alimentarla (tensione mandata da intervento relè differenziale ) a 230vac

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto penso di installare la bobina 380 vac e alimentarla (tensione mandata da intervento relè differenziale ) a 230vac

NON MI PIACE PER NIENTE. <_<

Per me ti stai accollando, volutamente, un grosso rischio.

Il fatto che una bobina a 380V possa azionarsi anche con 230V non ti mette al riparo dal rischio che "possa anche non azionarsi nel momento del bisogno" anche perchè, tutto sommato, il costruttore te la fornisce per un range di 380-440V.

Personalmente metterei mano al cablaggio del differenziale; ti basta un portafuse quadripolare (anche se userai 2 fasi e 1 neutro) e qualche metro di filo per ricablare il circuito di sgancio..... e ti metti l'animo in pace.

Link al commento
Condividi su altri siti

però ho provato bene la bobina all'interno dell'interruttore....dando il 230 vac interviene tempestivamente.... non è che gli hanno cambiato dolo l'etichetta della bobina...... perché non ho la bobina a 230 vac altrimenti provavo l'impedenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

...non è che gli hanno cambiato dolo l'etichetta della bobina...

Non credo; in tanti anni che uso prodotti Siemens non mi è MAI capitata una stampigliatura sbagliata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
però ho provato bene la bobina all'interno dell'interruttore....dando il 230 vac interviene tempestivamente....

Le prove empiriche di questo tipo non significano nulla.

Quello che vale sono le specifiche del costruttore.

Ti puoi essere trovato ad eseguire la prova in condizioni particolarmente favorevoli poi, quando ha la necessità che il dispositivo intervenga veramente, ti puoi trovare in condizioni sfavorevoli e questo non interviene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Legge di Murphy!... Te la spiego io:

La bobina di lancio costa 100 € ed è fuori produzione dal 1° febbraio 2012

L'interruttore costa penso sui 2000-2500 €

ho eseguito questa prova per controllare il funzionamento della bobina 380 a 230 vac

Cosa faccio cambio l'interruttore per una bobina da 100€ ?

Per fortuna in casa ho una bobina 380...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa faccio cambio l'interruttore per una bobina da 100€ ?

No, assolutamente, ma con altri € 100,00 (tra materiali e manodopera) ricabli il circuito di sgancio e fai le cose "a regola d'arte" , non credo che sia una cifra impossibile per un lavoretto ben fatto.

Alimentare con 230V una bobina con stampigliato 380-440V non sarà MAI E POI MAI "a regola d'arte".

Se poi al momento dell'intervento la bobina non apre.... rimpiangerai il risparmio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini

Un trasformatore non è il massimo ma è sempre meglio di una bobina sotto alimentata e costa solo una decina di € o poco più.

Poi personalmente non ho mai aprezzato gli interruttori con bonina a lancio di corrente. Preferisco lo sgancio per mancanza di alimentazione. Forse dipende che ero abituato con gli interruttori KM.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...