Stefano Sormanni Inserito: 18 gennaio 2008 Segnala Inserito: 18 gennaio 2008 dallo scorso luglio la distribuzione dell'energia elettrica può essere effettuata da società diverse dall' ENEL, ma allo stato attuale chi sono questi gestori? dove sono?
adross Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 Che offerte competitive di mercato fanno?Mistero o cartello?
Ivan Botta Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 So che c'è Sorgenia come fornitore alternativo, non so però i prezzi.
nmanif Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 i miei soci in torneria hanno sorgenia e da quello che mi dicono risparmiano circa 400-500€/l'annocon 90kw di contratto
Ivan Botta Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 Mi sembra di aver letto che la fornitura con Sorgenia sia possibile solo ai possessori di partita iva.
beppeconti Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 (modificato) ...ma allo stato attuale chi sono questi gestori?...ENI , www.enifamiglia.itCIAoBeppe Modificato: 19 gennaio 2008 da beppeconti
nmanif Inserita: 21 gennaio 2008 Segnala Inserita: 21 gennaio 2008 Mi sembra di aver letto che la fornitura con Sorgenia sia possibile solo ai possessori di partita iva.mi sembra proprio di sì per ora
banof Inserita: 15 febbraio 2008 Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 Ciao ragazzi!Sono banof e , avendo fatto questo di mestiere direi che posso aiutarvi:Di societa di vendita di energia elettrica ce ne sono tante..Enel stessa fa delle promozioni su libero mercato... C'è AEM Energia, Sorgenia, Fly eenrgia, edison, energia dynameeting... e chi piu ne ha ne metta!il risparmio su un contatore domestico puo essere, per un normale consumo, nell'ordine del 5/6% sulla componente energia(parte dove si fa effettivamente lo sconto) che si traduce in un 3/4% su totale!ora... non so quanto possa valerne la pena cambiare...
a9967 Inserita: 18 marzo 2008 Segnala Inserita: 18 marzo 2008 Mercato libero per clienti domestici, eh?!?Boh, non ho bene le idee chiare a riguardo, posso solo dirvi che pochi giorni fa, il mio prof. di economia del mercato elettrico ha detto che il mercato libero per i domestici non è ancora decollato e che tutti per ora si trovano in regime di salvaguardia.Quindi stando a quanto dice lui, non è dal 1° luglio 2007 che i clienti domestici possono stipulare contratti con fornitori diversi dal distributore locale, ma ciò sarà possibile solo dal 1° maggio 2008.Nel sito dell'Autorità, però, non c'è alcun cenno a questo discorso del 1° maggio...adesso scrivo una mail all'AEEG e vediamo se mi (rispondono, intanto) danno qualche riferimento utile.
banof Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 no non e proprio cosi...allora:dal primo luglio 2007 le cose cambiano il mercato vincolato cessa di esistere e nasce mercato di tutela e mercato di salvaguardia!chiunque voglia passare a libero mercato a partire da tale data lo puo fare!il discorso del primo maggio e che chi trasporta l'energia non la puo piu vendere quindi la fornitura di energia per i clienti nel mercato di maggior tutela verra aggiudicata a fornitori tramite delle aste zonali!a quel punto tutti passeranno a mercato libero per forza!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora