Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento Software General Cavi


carlo3000

Messaggi consigliati

Salve a tutti, premetto che sono alle prime armi ed avendo scoperto questo ottimo forum vi romperò le scatole parecchio :thumb_yello:

sto utilizzando il software della general cavi con il quale mi trovo abbastanza bene (meglio di prismian JDC), vengo al dubbio:

nella finestra iniziale ti chiede di specificare il tipo di circuito e la tensione di esercizio, anzi la tensione di esercizio esce automaticamente a seconda della celta del circuito (110 per continua, 230 per monofase, 400 per trifase), per quanto riguarda la trifase ti chiede di scegliere se impostare lo stato del neutro in distribuito (circuito a stella 3fasi piu neutro) o non distribuito (circuito a triangolo 3 fasi).........finqui sbaglio qualcosa??

giorni fa mi è capitato sotto gli occhi una verifica di un impianto di pubblica illuminazione fatta con JDC (prismian) il progettista in relazione aveva dichiarato che l'impianto era derivato da una alimentazione 400 V 3F +N ma poi nella verifica dei cavi ha impostato il programma cone le seguenti diciture.....impianto RSTN tensione 230 V, ora capisco che un impianto trifase + N sia scomposto in tre impianti monofase, ma mi domando: impostanto il software che siano JDC o General Cavi......la tensione di esercizio, in un impianto trifase 400 V +N deve essere impostata a 400V o a 230V??

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


Mah, adesso non ho sotto mano i due SW, però una rete che distribuisce le tre fasi e il neutro (con tensione tra le fasi di 400V) é una rete a 400V anche se poi utilizzo una fase e il neutro per avere una tensione a 230V.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti

quello che non ho capito bene e se ci sia una differenza diciamo interpretativa tra tensione di esercizio intesa come la tensione che ti fornisce l'ENEL o chi per loro e quindi 400V, oppure la tensione di esercizio intesa come la tensione che avrai nel tuo impianto e quindi 230 V, essendo 3F +N

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...