Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Cancello Zbx 78


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, :P

mi sono iscritto al forum qualche mese fa e grazie agli utenti ho risolto una grossa rogna che avevo con l'antenna, e stavolta me n'è capitata un'altra:

possiedo un cancello in ferro del peso di 450 kg lungo 5.7 metri corredato con un'automazione came zbx 78 comandato solamente dal selettore a chiave e dal telecomando,

la linea elettrica è dedicata e protetta con un differenziale puro da 10 mA posto in sere ad un magnetotermico da 6 A ed un cavo FROR 3G1.5 posto dentro corrugato sotto traccia, per le fotocellule sono stati usati FROR 4G1 per le riceventi (il cavo giallo/verde l'ho rivestito con termorestringente nero sia nella fotocellula che nella scheda) e FROR 2x1 per la fotocellula trasmittente , per il lampeggiante e per il selettore,;vi sono inoltre una copia di fotocellule esterne che bloccano la corsa del cancello durante la chiusura ed una copia di fotocellule poste ad un metro dal cancello che lo riaprono in caso fosse in marcia e in presenza di ostacolo.

I rallentamenti sono programmati per attivarsi a circa 50 cm dalla fine della corsa;

il problema è che occorre azionare il selettore o il telecomando almeno due volte in quanto il cancello si blocca a circa metà corsa,

non è un problema di condensatore perchiè lo misurato col capacimetro ed è efficiente, tanto meno di coppia o di motore perchè la forza esercitata dal cancello è di 4.7kg con il trasformatore in posizione 1, 9 kg in posizione 2 e quasi 15 con la posizione 3.

per prima cosa ho controllato la lubrificazione dei cuscinetti delle ruote e della guida , poi ho controllato che non vi fossero deformazioni o che si sia spostata la cremagliera ed era tutto ok, poi ho scollegato dalla scheda i contatti del selettore e ponticellato provvisoriamente i contatti n.c. delle fotocellule ma niente,il problema persiste quindi ho deciso di riprogrammare i rallentamenti senza ottenere alcun risultato.

Infine ho tolto il motore dalla sua sede e lo fatto girare e stranamente non si è fermato fino a quando non sono andato a toccare il finecorsa e poi lo fatto ripartire ed ha girato fino a quando non ho premuto il telecomando, ho rimontato il motore ed ho aumentato la forza ponendo i fili del trasformatore in posizione tre ma il difetto si presenta sistematicamente anche sostituendo il condensatore.

qualcuno può darmi qualche consiglio? vi ringrazio e vi saluto


Inserita:

salve a tutti,

come già detto prima il problema si ripresenta anche sostituendo il condensatore ma per scrupolo l'ho sostituito nuovamente con uno di capacità lievemente superiore in modo da ottenere una copia di spunto maggiore ma non ho ottenuto alcun risultato.

Ho una scheda zbx6 compatibile e l'ho sostituita ma il problema si presenta sistematicamente, da questo ne deduco che non può dipendere ne dalla scheda ne dal condensatore tantomeno di collegamenti o fotocellule ( ho usato i capicorda sulla scheda e sulle fotocellule e ponticellato tutti i contatti nc direttamente nella morsettiera della scheda), e tolto la scheda ricevente del telecomando: cosa potrebbe essere?

Elvezio Franco
Inserita:

Da quello che scrivi hai gia' fatto tutta l'analisi possibile quindi credo che qualcosa stia sfuggendo.

Per esempio la sosta per cui devi ridare l'impulso,accade anche in chiusura?

Ammesso che,con due schede compatibili il problema si ripresenta uguale;fotocellule chiuse in scheda,resta la meccanica che apparentemente dovrebbe essere a posto.

Non hai detto se si blocca ad ogni apertura.

Il problema si manifesta dal primo impulso della giornata?

Inserita:

Salve a tutti

il problema si presenta sistematicamente in apertura ed in chiusura ed in qualsiasi ora della giornata, ho il sospetto che vi sia una protezione termica dentro il motore, tipo quelle dei motori delle pompe idriche, domani lo smonto e vi farò sapere

Inserita:

Ciao, con la frizione mollata, il cancello scorre agevolmente senza attrito?

Hai notato se si blocca sempre allo stesso punto?

domenicogrillo1954
Inserita:

potrebbe essere semplicemente una resistenza sulla scheda che si riscalda troppo oppure il transistor switching fritto ed anche il relay potrebbe avere i contatti fritti in modo che se si riscaldono sotto sforzo poi non fanno piu contatto

mimmo da caiazzo spero che ti aiuta

scusami non havevo notato che ai cambiato scheda allora il problema e con il motore che sotto pressione si riscalda ed il magneto termico si stacca prova a sostituirlo fai attenzione che se lo ponticelli e il motore sta cedendo potrebbe saltare totalmente ciao mimmo da caiazzo

Inserita:

salve a tutti

il cancello si muove agevolmente e non si blocca sempre sullo stesso punto, ma circa a metà e avvolte circa un metro prima, altre mezzo metro dopo; stamattina ho aperto il motore e con grandissima sorpresa ho trovato l'avvolgimento ausiliario cotto, niente magnetotermico ma i fili erano saldati all'avvolgimento con dello stagno e coperti poi col termorestringente, una cosa al quanto strana, in quanto l'avvolgimento ausiliario serve solamente per dare lo spunto al rotore, poi una volta che questo gira è come se non ci fosse, mi sarei aspettato che fosse l'avvolgimento principale ad essere cotto, sapete comunque se è reperibile il motore da solo o devo comprare nuovamente tutto il kit dell' automazione?

Un grande saluto e ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto

Inserita:

Salve a tutti

vi ringrazio per la pazienza e per i suggerimenti che mi avete dato,

Vi scrivo a quest'ora perché può rientrando adesso dal lavoro.

L 'altro ieri ho rimontato il motore che ha funzionato fino a stasera che ha finito definitivamente di vivere.

lunedì comprerò un nuovo kit perché il motore da solo non l'ho

trovato però non riesco ancora a trovare il motivo per cui si sia cotto l'avvolgimento ausiliario invece di quello principale, purtroppo sui manuali di motori non ho trovato niente riguardo alle cause che potrebbero provocare questo tipo di guasti ed ho paura che si possa ripetere il guasto col nuovo motore, qualcuno può darmi qualche consiglio?

Vi ringrazio anticipatamente

Ciao e buona notte a stasera tutti

Inserita:

Oggi ho montato il nuovo kit came bx, per fortuna uguale al vecchio e sembra che funzioni bene

ciao e a presto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...