Vai al contenuto
PLC Forum


Commutatore 1-0-2


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve,

dato che ho realizzato un impianto a casa con un generatore esterno e la solita erogazione enel, il tutto connesso con un comm. 1-0-2 per selezionare la fonte, adesso vorrei sapere se è lecito usare lo stesso comm. citato anche come sezionatore tra la fornitura e l'impianto stesso, oppure c'è bisogno di un secondo interruttore generale, e se fosse necessario il secondo dove secondo voi collegarlo?

saluti e buona giornata

Modificato: da collapse

Inserita:

è troppo stupida la domanda o altro dato che non merita non tanto una risposta ma neanche una visualizzazione?

Inserita:

Chissà.....

Forse nessuno riesce a trovare un po' di tempo disponibile per rispondere. :senzasperanza:

Maurizio Colombi
Inserita:

Non ti sembrano un po' pochine 5 ore, per sollecitare una risposta?

Inserita:

no scusatemi non sollecitavo una risposta era solo che il browser non sò per quale motivo mi dava zero visualizzazioni rispetto ad altre discussioni che erano molto visualizzate, quindi mi stavo solo chiedendo se era banale la domanda.

di nuovo scusatemi ed aspetto con molta pazienza

franco_porzio
Inserita:

Ciao, il commutatore in caso di guasto non ti offre alcuna protezione ne magnetotermica ne differenziale, pertanto a monte di esso è opportuno installare le opportune protezioni sia sulla dorsale rete come sulla dorsale gruppo, a menochè per quanto riguarda il gruppo elettrogeno non ne sia già provvisto a bordo macchina.

Inserita:

ciao grazie della risposta, quindi se ho capito dalla dorsale di rete bisognerebbe inserire un mgtdiff ed un altro dal generatore, poi avrei il commutatore 1-0-2 e poi il classico quadretto dell'appartamento con i relativi mgt diff per le varie ripartizioni

del_user_155042
Inserita:

Io un pò di tempo per rispondere l'ho trovato... :superlol: .

Segui il consiglio di franco.Per quanto riguarda il sezionamento ,il tuo commutatore 1-0-2 è anche un sezionatore ,generale casa se vuoi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...