Vai al contenuto
PLC Forum


Mt Per Tende Esterne


Messaggi consigliati

Non riesco a trovare in rete un dato affidabile sull'assorbimento dei motori per tende a bracci per esterno.

Io debbo montarne 5 da 4m circa... che faccio? monto un 16A? o un 10A?

grazie per i consigli (teniamo conto che molto difficilmente verranno azionate tutte insieme, o quantomeno difficilmente non avendo un comando comune avranno l'imput a muoversi contemporaneo).

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao premetto di essere un hobbysta, quindi aspetta pareri più autorevoli, comunque:

1. Hai un contratto 3kW?

- Se si...mi sembra eccessivo dare 10A o addirittura 16A solo per le tende, anche perchè come hai detto tu non puoi azionarle tutte insieme....

2. Quando comprerai il kit sicuramente ci sarà scritto l'assorbimento del motore...ammettiamo che sia 1kW e cos fi=1, hai una corrente di circa 4,5A... quindi a mio giudizio un 6A va più che bene.

ps. ricorda anche una protezione da dispersioni di corrente soprattutto considerando che vanno all'esterno...

Modificato: da fa87
Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Colombi

......ma soprattutto ricorda: non si proteggono gli apparecchi, ma le linee!

Non devi regolare la protezione sulla corrente assorbita dall'utilizzatore, ma sulle dimensioni della linea.

Link al commento
Condividi su altri siti

......ma soprattutto ricorda: non si proteggono gli apparecchi, ma le linee!

Chiedo scuasa...avevo dato per scontato l'utilizzo di cavi adatti...almeno un 2,5mm^2

Modificato: da fa87
Link al commento
Condividi su altri siti

Yes!

in quanto a protezione linee concordo pienamente, infatti per la distribuzione di solito uso il 2.5 per 10A e 4 per il 16, poi dalle scatole alle singole utenze vado di 1,5 o 2,5 (a seconda se 10A o 16A).

Quello che non riuscivo a trovare online è la potenza assorbita... metti che mi si azionino 2 o 3 tende contemporaneamente non volevo far scattare gli interruttori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pierluigi Borga

Sicuramente se sono generosi avranno precablato un cavo da 1 mmq, quindi sarebbe bello mettere un fusibile ognuna, ma è fantascienza con la benzina sui 2 euro, quindi un bel C6 1P+N e cablaggio montante da 1,5 direi.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo invece sia diesel!

almeno costa e consuma un filino meno :)

ho fatto un po' di ricerche in rete e sembra impossibile reperire i consumi dei motori... mah! questi segreti industriali.

vabbuò.. grazie per i consigli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me la protezione la dovresti dividere in due parti!

1) per quanto riguarda i cavi, qua dovresti proteggere quello a sezione minore:

Sicuramente se sono generosi avranno precablato un cavo da 1 mmq

Quindi un MT da 6A potrebbe andare bene, ad esempio possono assorbire 200-400W che moltiplicato per 5 saresti comunque al di sotto.

2) la protezione dei motori, per esempio in alcuni modelli di motore per tapparelle la protezione è data da una parte termica che scatta interrompendo l'alimentazione oppure puoi pensare a dei fusibili iin questo caso caso tarati sulla corrente del singolo motore con il relativo margine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Colombi

Beh.....le tende si azionano una alla volta, già detto e ridetto, si potrebbe limitare la linea con un 6A e tutto va alla grande.......visti i consumi di ogni motore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...