Vai al contenuto
PLC Forum


Compenso Per Il Responsabile Tecnico Senza P.I


turbodiesel

Messaggi consigliati

Salve a tutti, sono un perito elettrotecnico di 24 anni e da 4 anni sono addetto alla manutenzione elettrica(tempo indeterminato) in una grossa azienda che però non fà impianti elettrici per terzi, ma solo per se stessa.

Premesso questo, penso che sia chiaro che l'apprendistato che ho fatto per i primi 2 anni non mi serva a niente per poter fare il RT di un'impresa.

L'unica soluzione quindi è costituire un'impresa di cui io sarei il titolare e nominare un RT con i requisiti che impone la 37/08, tutto questo sfruttando il nuovo regime dei superminimi con le agevolazioni fiscali.

Il dubbio che mi assale e non è ancora chiaro neanche al mio commercialista è che con questo regime, la persona che dovrebbe farmi da RT non può essere assunta nella mia ditta; quindi come fà a ricevere un compenso per la sua prestazione????

Preciso che questa persona non ha più una P.I e non intende aprirla.

La soluzione fiscalmente corretta potrebbe essere pagarlo con ritenta d'acconto?

Spero che sia chiaro il mio dubbio e che qualcuno sappia darmi una risposta.. Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti


se ho capito bene la stuazione direi che devi cercarti un altro RT con le carte in regola... o rinunci al regime agevolato. .. o aspetti a metterti in proprio e acquisisci i requisiti da un altro datore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa reka, perchè con le carte in regola? Il mio RT ha tutti i requisiti e le carte in regola per poterlo fare, solo che per ragioni economiche ha chiuso la sua Partita Iva, ma ciò non gli impedisce di collaborare con me,come fanno moltissimi ingegneri che ancora non hanno una P.I.

Se poi mi dici con certezza che fare una ritenuta d'acconto per pagare la sua prestazione non è compatibile con il regime agevolato, mi stai dando una grande delucidazione :toobad: purtroppo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma qui ci occupiamo più o meno di elettroni che vanno e che vengono e come regolamentarli al meglio per la sicurezza di persone o cose: se al tuo quesito il tuo commercialista non sa rispondere credo che tu debba...cambiare commercialista: il tuo quesito mi pare prettamente fiscale e quindi chi meglio di lui???

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè il tuo RT lavora senza partita iva con tutti i suoi clienti? direi che allora lui dovrebbe dirti che sistema usa con gli altri... se tra lui e il tuo commercialista non ti hanno ancora schiarito le idee direi che un dubbio che non si possa fare la sola RdA ci sia..

Link al commento
Condividi su altri siti

Un RT può esercitare solo per un'impresa secondo la 37/08, quindi non ci sono precedenti! Forse mi sono spiegato male.. Comunque scusate se l'argomento non è attinente alle discussioni di solito affrontate in questo forum, ma pensavo di trovare una risposta visto che comunque si parla di norme e leggi.

Grazie a chi ha cercato di darmi una risposta!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...