Vai al contenuto
PLC Forum


Circuito di Emergenza per arrestare 5 macchine


PE_scintilla

Messaggi consigliati

Salve a tutti

Vista la competenza del forum, ho deciso di iscrivermi per chiedere aiuto su di un problema nel realizzare il circuito di emergenza di una linea composta da più macchine.

Veniamo al sodo:

devo realizzare il circuito di emergenza il quale deve arrestare in totale 5 macchine.

Tutte è 5 le macchine avranno il loro quadro elettrico di comando e controllo.

Ogni macchina e provvista di uno o più pulsanti di emergenza (a doppio canale)

I quadri elettrici di tre di queste macchine, saranno progettati da mè, gli altri due verranno acquistati da un fornitore esterno, al quale dovrò comunicare come dovrà predisporre il circuito di emergenza.

Queste macchine verranno fisicamente installate in serie tra di loro, quindi in un caso il prodotto entrerà dalla macchina 1,ed uscirà dalla macchina 5 passando prima dalle altre tre.

Ma purtroppo no sempre sarà cosi..

Devo aver la possibilità di escutere qualsiasi di queste 5 macchine per manutenzione. Esempio: il prodotto potrebbe entrare dalla macchina 2, passare per la 3 e uscire dalla 4, mentre la 1 e la 5 hanno il quadro elettrico spento.

Quindi non ho la possibilità di avere un quadro o circuito di emergenza master.

Come posso realizzare un circuito di emergenza del genere?

**

creata per te una propria discussione con inserito il link della discussione cui fai riferimento

Modificato: da Livio Migliaresi
Link al commento
Condividi su altri siti


Per il tuo caso ( premetto che non conoscendo la linea, cosa è risultato dalla valutazione dei rischi e le esigenze del tuo cliente ) la prima cosa che mi viene in mente è che ogni macchina abbia la sua emergenza separata dagli altri , in questo caso se una si spegne puoi comunque utilizzare tutto il resto , poi io aggiungerei un quadretto piccolo dedicato solo all'emergenza generale con alimentazione indipendente . Devi prevedere dei contatti puliti comandati dall'emergenza generale per poter ovviamente interrompere i circuiti di emergenza delle singole macchine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente solo una valutazione dei rischi può stabilre i livelli di emergenza.

Rimane un principio fondamentale: qualsiasi comando di emergenza posto sulla linea deve effettuare l'emergenza su tutte le macchine in funzione.

Per quanto riguarda la manutenzione è sufficiente, a mio avviso, prevedere un sezionatore luchettabile su ogni quadro. Aprendo il sezionatore e bloccandolo con luchetto si ha la sicurezza che tutta quella parte di linea è ferma e disalimentata.

Poi i camndi di emergenza posti sulla linea porteranno ad un contatto NA di sicurezza per ogni sezione di linea; questo comando comanderà l'arresto di emergenza di ogni sezione. Le sezioni che sono escluse, essendo già ferme, non saranno influenzate.

Ovviamente l'arresto della linea deve essere, se necessario coordinato.

Se è sufficiente un arresto di tipo zero, che è comunque obbligatorio, basterà che questo contatto NA agisca sullo sgancio del sezionatore di ogni quadro.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa tecnoemme, ma non capito bene il concetto..

tu proponi di mettere un quadretto a monte alimentato a parte con all'interno un dispositivo di emergenza (PILZ,Preventa ecc…) al quale andrò a collegare tutti i pulsanti a fungo delle varie macchine. E poi con i contatti di sicurezza del dispositivo di emergenza, andrò ad intervenire sul dispositivo di emergenza di ogni singola macchina. intendevi questo?

Per quanto dici tu (Livio) per la mia applicazione è sufficiente un arresto di tipo 0

Ma..

Quando dici (…Poi i comandi di emergenza posti sulla linea porteranno ad un contatto NA di sicurezza per ogni sezione di linea ) cosa intendi per comandi di emergenza? Funghi e corde?

E cosa intendi per (Contatto NA di sicurezza per ogni sezione di linea)? un dispositivo tipo PILZ,Preventa ecc…

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...