tht__ Inserito: 14 aprile 2012 Segnala Inserito: 14 aprile 2012 Buonasera e salve a tutti, qualcuno mi può spiegare gentilmente il funzionamento delle coste ottiche per serrande e perchè è necessaria una unità di controllo ? Non possono essere messe in serie alle fotocellule ? Grazie Fabio
nomore Inserita: 16 aprile 2012 Segnala Inserita: 16 aprile 2012 poni la domanda in maniera non chiara. le coste ottiche filari poste in prossimità della chiusura di serrande e basculanti sezionali sono probabilmente gestite da centrale di comando e ultilizzate da questa secondo le sue funzionalità, o come fotocellula o costa di protezione, oppure hanno un circuito "fotocellula" perchè sui terminali ci sono solo i fotodiodi senza la circuitazione(per circuitazione intendo il classico circuito della fotocellula). Se utilizzi le nuove coste ottiche via radio che funzonano solo a batteria (ossia non devi portare cavi ai 2 dispositivi) queste hanno bisogno di un centralino di comando che interfacci alla centrale di comando. Il centralino ovviamente gestisce il funzionamento di queste coste.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora