Tony83 Inserito: 15 aprile 2012 Segnala Inserito: 15 aprile 2012 Ho da sottoporvi un problema alquanto strano: da un po' di tempo, diciamo da qualche mese, dopo le violente raffiche di vento e l'abbondante neve, il cancello came a battente non si chiude come dovrebbe: l'anta di destra, l'ultima a chiudersi, resta sempre aperta di circa 5-10 cm prima lo faceva in modo random..ora è diventato quasi una costante. -Vi spiego nel dettaglio cosa accade: allora, chiudo il cancello da telecomando, l'anta di sinistra va a chiudersi completamente, l'ante di destra prima si chiude, "sbattendo" sull'altra anta, e serrandosi completamnete, poi, dopo qualche istante (il lampeggiante continua ad essere in funzione) magicamente sempre la stessa anta si apre di qualche cm, 5-10 come detto. La diagnosi dell'elettricista è che tale comportamento anomalo in chiusura è dovuto ad un relè che dopo "il fine lavoro" del cancello, manda un impulso di apertura. morale della favola. Dovrei sostituire la scheda came per un totale di 150 euro Da profano, non è che bisogna semplicemente riprogrammare la chiusura del cancello? Possibile che da un giorno ad un altro la scheda sia saltata??? grazie a tutti coloro che interverranno!
Master76 Inserita: 15 aprile 2012 Segnala Inserita: 15 aprile 2012 Ciao Tony , che tipo di attuatori hai installato? Mi verrebbe da pensare a qualche problema all'elettroblocco, hai verificato che effettivamente la scheda da all'attuatore tensione per l'apertura?
Maurizio Colombi Inserita: 15 aprile 2012 Segnala Inserita: 15 aprile 2012 Ma siamo sicuri che si tratti di una 160....con due motori?
Tony83 Inserita: 16 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2012 X master Purtroppo, non so risponderti, non me ne intendo. Ti posso solo dire che per l'elettricista dipenda dalla scheda. Quindi, tu escludi qualsiasi problema di impostazione del "tempo di lavoro", si chiama così giusto?
Master76 Inserita: 16 aprile 2012 Segnala Inserita: 16 aprile 2012 Come fatto notare da Maurizio , scheda ZL160 con 2 motori la vedo dura ... Se fosse un problema di tempo di lavoro secondo me basta reimpostarlo, poi se la scheda non lo permette è un altro paio di maniche (corte ). Sicuro sia una ZL160? Non è più a listino ...
Tony83 Inserita: 16 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2012 Ebbene sì, è vecchiotta, almeno di 4-5 anni...quindi, è proprio la scheda da sostituire come diagnosticato dall'elettricista?
tecnico.logico Inserita: 17 aprile 2012 Segnala Inserita: 17 aprile 2012 L'unico modo possibile per verificare quello che ti ha detto l'elettricista sarebbe quello di aprire la centralina o il motoriduttore, mettersi sui morsetti dell'alimentazione col tester, dare un impulso di apertura al cancello, attendere che compia il ciclo completo apertura chiusura e quando ha finito verificare se ti arriva sui morsetti un ulteriore picco di tensione che verrà letto dal tester. Il cancello ha un'elettroserratura per caso?
tecnico.logico Inserita: 18 aprile 2012 Segnala Inserita: 18 aprile 2012 Io verificherei anzitutto se l’elettroserratura è efficiente meccanicamente nel seguente modo: disalimenta la centralina, effettua la procedura di sblocco manuale del cancello, quindi chiudilo manualmente(dal problema che hai esposto ti dovrebbe essere rimasto semiaperto) e verifica se in effetti la serratura riesce a bloccare l’anta. Se la serratura funziona è probabile che il tuo elettricista abbia ragione, in caso contrario sistemerei prima la serratura e poi riproverei l’automazione. Ciao.
Tony83 Inserita: 18 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2012 Sì, l'elettroserratura funziona alla perfezione....allora, morale della favola è la scheda difettosa Tuttavia, trattandosi di un cancello condominiale e dato che i condomini sono restii a qualsiasi spesa, mi sa che per lungo tempo il cancello resterà nelle condizioni in cui è ora Bene o male resta aperto di pochi cm. Grazie del valido supporto
Tony83 Inserita: 11 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2012 A distanza di qualche mese aggiorno il topic per rendervi noto che dopo la sostituzione della scheda zl160 con una za3, dopo circa una settimana di perfetto funzionamento, il problema della riapertura di 10cm dopo la totale chiusura è ricomparsa. Come diavolo è possibile? Allora, non è nemmeno la scheda né il lampeggiante? Cosa mai può dare l'impulso al cancello a riaprirsi dopo che l'elettroserratura è entrata correttamente in funzione? boh...è proprio un mistero. Ho telefonato all'elettricita ed è rimasto di stucco. Voi avete qualche suggerimento, a parte far esorcizzare il suddetto cancello?
Master76 Inserita: 11 agosto 2012 Segnala Inserita: 11 agosto 2012 Mi sa che hai le idee parecchio confuse. La ZL160 comanda 1 motore a 24V la ZA3 2 motori a 230V ... Prova a chiarirti le idee con l'elettricista ...
Tony83 Inserita: 12 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2012 Allora,da momento che dici che la zl160 non regge due motori ed, invece, il cancello in questione è a doppio battente, quindi, con un motore ciascuno, ne deduco che la cassettina di plastica che contiene la scheda è della zl160, invece, la scheda era una za3, probabilmente L'elettricista non è nuovo a questi scambi di pezzi tra diversi modelli. Quindi, non si riesce a capire perché mai la nuova scheda, una za5, presenta il medesimo problema della vecchia scheda? Quello che posso aggiungere è che al momento dell'installazione della nuova scheda l'elettricista ha impostato gli stessi valori relativi a tempo di lavoro, chiusura automatica, "funzione ariete", ecc. della precedente. Boh.. dopo le ferie lo chiamo e vediamo se riesce a venirne a capo.
gaetanus Inserita: 18 agosto 2012 Segnala Inserita: 18 agosto 2012 Sembra un problema di programmazione tempo di lavoro della scheda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora