Vai al contenuto
PLC Forum


Torcia D'Emergenza Economica


Messaggi consigliati

Salve ragazzi, vorrei mettere nella scatola portafrutti vicino il portone di casa dove ho il pulsante per accendere la luce) una torcia d'emergenza tipo questa in modo che se torno a casa e non c'è la corrente prendo la torcia e salgo tranquillamente le scale (poi in sala da pranzo ho già montato una lampada beghelli 8580, e ho intenzioni di metterne una anche nelle camere da letto)...però...vedendo i prezzi di queste torce si aggirano tutte intorno ai 50€, qualcuno sa se c'è qualche modello più economico (intorno ai 20€?)altrimenti mi conviene menttere anche vicino il portone una 8580 (visto che quella che ho l ho pagata 28€)...

Link al commento
Condividi su altri siti


scusa ma comprare una normale torcia a batteria da lasciare vicino all'ingresso, se proprio le pile non ti piaciono puoi prenderla ricaricabile, te la cavi con 5€ e fa la stessa cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

te la cavi con 5€ e fa la stessa cosa...

Ciao Mem : ) Vero però

1. Torce a batteria ne ho, ma all'improvviso si scarica la batteria, poi di solito hanno lampadine che fanno pochissima luce, si rompono facilmente inoltre non si accende automaticamente appena va via la luce, quindi bisogna prima trovare la lampadina invece quella accendondosi appena va via la corrente si accende e quindi subito si vede quando si torna a casa

2. Quelle ricaricabili se intendi tipo questa stesso problema che subito si rompono, invece sarà un caso ma ho una torcia di quelle che ho chiesto se ci sono economiche al negozio da più di 20 anni e ancora è lì funzionante : )

Link al commento
Condividi su altri siti

mi spiace, non ne conosco di economiche, ma non disperare, qualcuno ti risponderà; per quanto riguarda le torce portatili io ne ho due nel vano contatore, in sala vicino alla porta di casa, sono a led e sono costate pochissimi euro, le ho da 5-6 anni e non mi hanno mai dao problemi, quando la via la luce, so dove sono e quindi non mi serve che si accendano, ma penso sia questione di gusti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque grazie mem : ) se non troverò nulla di economico in caso farò come hai detto tu di mettere vicino la porta una torcia a batteria...poi quanto dura dura pazienza se si rompe subito : )

Link al commento
Condividi su altri siti

Quante volte ti è capitato di salire la scala al buio causa black-out?

Ciao vinlo : ) vivendo in un piccolo paese la percentuale di probabilità di restare senza corrente è molto più alta che in una grande città...anche se devo ammettere però che negli ultimi 10 anni la situazione è molto migliorata...quando ero piccolo mi ricordo che al minimo temporale la corrente andava via anche per molto tempo, ora per fortuna è più raro... l'evento che mi sta spingendo ad attrezzarmi (prima del prossimo inverno) di un po' di lampade d'emergenza è stata la nevicata di febbraio durante la quale per 2-3 giorni siamo stati per molte (moltissime) ore senza corrente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, anche io sono in un piccolo paese e, come nel tuo caso, la situazione black-out è sensibilmente migliorata negli ultimi anni.

Quindi, con l' intervento di prima, non vorrei essere frainteso sulla buona utilità delle lampade d'emergenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovi in commercio delle lampade composte da due/tre file di LEDs, alimentati da una batteria di accumulatori. La lampada porta un anello con inserita una calamita così la puoi appendere a qaulsiasi oggetto ferroso. Costan pochi euro (son cinesi :smile: ) e fanno il loro onesto lavoro. Ne abbiamo un paio in casa comprate al mercato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi, con l' intervento di prima, non vorrei essere frainteso sulla buona utilità delle lampade d'emergenza.

Già...peccato che i prezzi non siano sempre così buoni : )

Trovi in commercio delle lampade composte da due/tre file di LEDs, alimentati da una batteria di accumulatori

Costan pochi euro (son cinesi :smile: ) e fanno il loro onesto lavoro. Ne abbiamo un paio in casa comprate al mercato.

Ciao livio, grazie anche a te...sinceramente gli oggetti con occhi a mandorla non mi piacciono molto, però...se dici che li hai forse non sono proprio male male queste lampade : )

Link al commento
Condividi su altri siti

Anni fa proposi su questo forum il sistema che adottai in casa mia sperando di stimolare una discussione ma non fece presa. La ripropongo:

La Vimar serie 8000 aveva anche delle lampade a siluro da 12 volt con gemma rossa, verde e bianca da frutto. Ne misi una in ogni stanza a fianco dell'interruttore ma volendo può essere in una qualunque 503.

Tutte le lampade sono collegate con filo da 2,5 mm2 in parallelo fra loro ed arrivano in cantina.

Un caricabateria, in realtà in commercio esistono tanti alimentatori per batterie tampone, completano il circuito.

Ti assicuro che la luce la fanno ed anche abbondante.

Vantaggi:

Ciascuna lampada di "emergenza" costa all'ordine dei due euro.

Un caricabbateria è facile da riparare.

Una batteria al piombo da 7Ah non costa molto.

Quando va via luce si accendono automaticamente( relè che si diseccita in assenza di rete)

Svantaggi.

eh...o tutte spente o tutte accese anche la notte....

Link al commento
Condividi su altri siti

Svantaggi.

eh...o tutte spente o tutte accese anche la notte....

non necessariamente, se metti in ogni stanza un interruttore che stacca solo le lampade di quella stanza puoi accendere e spegnere quelle che preferisci; in più se colleghi un la linea a 12v al contatto NC di un relè monostabile alimentato dalla rete a 230V le lampade si accendono solo se manca corrente

Link al commento
Condividi su altri siti

http://imageshack.us/photo/my-images/687/imag0009ld.jpg/

Camera di mia figlia: in mezzo ai due interruttori bianchi puoi notare la gemma della lampada a siluro.

Per la serie Vimar Plana vendono invece le lampade a led, ad uno, due e tre moduli a 12V.

Se sei capace di farlo ed hai la possibilità puoi infilare le cordine e fare un circuito alternativo che finisca da qualche parte: cantina, sgabuzzino...ti costa molto meno delle classiche lampade di emergenza ed il tutto, al contrario delle classiche ricaricaricabili è riparabile 8chiedere ai colleghi radioriparatori).

Link al commento
Condividi su altri siti

La Vimar serie 8000 aveva anche delle lampade a siluro da 12 volt con gemma rossa, verde e bianca da frutto. Ne misi una in ogni stanza a fianco dell'interruttore ma volendo può essere in una qualunque 503.

Tutte le lampade sono collegate con filo da 2,5 mm2 in parallelo fra loro ed arrivano in cantina.

Un caricabateria, in realtà in commercio esistono tanti alimentatori per batterie tampone, completano il circuito.

Ti assicuro che la luce la fanno ed anche abbondante.

Ciao Nino, innanzitutto grazie della risposta : ) la tua soluzione sembra effettivamente economica e interessante, l'unica cosa...in qualche casa ho visto montate queste lampade vicino gli interruttori (ma non con lo scopo di lampade d'emergenza, ma erano messe lì fisse tipo lampada spia) ma purtroppo non mi sembra che facevano molta luce...le tue da quanti W sono?

Link al commento
Condividi su altri siti

http://imageshack.us/photo/my-images/820/emg1.jpg/

In allegato lo schema base che presenta ampie possibilità di modifiche.

Il vantaggio sta tutto nella sua robustezza e nel suo costo alquanto contenuto.

Se di giorno va via la luce ti ritrovi a sera con la batteria scarica, puoi quindi prevedere un interruttore generale 12 Vcc nel quadro di casa (il mio è così)...ma si può obiettare che così facendo il relè servirebbe a poco, si può optare quindi per un interruttore creuscolare non ne vale la pena ma il cliente la reputa un'idea eccezzionale ed io con pochi soldi ci faccio un bel figurone (ci facevo...ora sono tempi di magra).

Poca luce?

Il diffusore è l'art. 08304 della Vimar serie 8000, ormai fuori produzione, con lampada a siluro 12Vcc ...non ricordo la potenza..le misure sono 7 mm x 31 mm

Disimpegno:

Come puoi vedere dalla foto ho una scala interna fra la zona giorno giorno e la zona notte, nessun pericolo di inciampo nella scala, nel disimpegno del piano terra e nel ballatoio del piano superiore.

In questo vano le lampade sono due al piano terra e tre nel ballatoio del piano superiore più la luce che filtra dalle stanza. La luce è ottima dove per ottima intendo il non correre rischi fisici.

WC, salotto e stanze da letto.

Una sola lampada. Ci vedi bene ma non riesci a leggere e se è per questo con una comune lamapda di emergenza leggi con fatica quindi va via la luce c'è poco da fare....tutti a nanna con le galline.

Se sei sposato puoi darti alle strategie ed alle grandi manovre e vedere se riesci a superare le contrapposte difese. Non c'è bisogno di luce.

Cucina.

Inadatta. La luce è pochissima.Io personalmente recupero con le lanterne da carrettiere, ne esistevano di due tipi: a candela ed a petrolio. Io uso quelle con le candele.

Ultraemergenza,

Le candele. Funzionano benissimo. Il collaudo dura ormai da un paio di millenni.

Calcolo e dimensionamento.

Dell'impianto non delle candele.

Sempre della Vimar c'è l'art 20381.012 un modulo lampada a led ad alta efficienza , oppure la'rt 20389.012 a due moduli oppure sia tutti e due montati nella stessa 503 (se l'impianto du predisposto).

Non è da prendere sottogamba il dimensionamento delle cordine, parliamo di BT a 12 Vcc per un assorbimento totale che sfiora i 3 o 4 ampere...dipende dalle lampade che si installano.

Modificato: da Nino1001
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...