Vai al contenuto
PLC Forum


Magnetotermico Su Circolatore?


Messaggi consigliati

salve a tutti!,

A volte mi succede che il circolatore montato su un circuito chiuso venga ostruito da acqua ghiacciata (serve per un impianto di refrigerazione) e quindi si surriscalda. Volevo sapere se era possibile mettere un interruttore magnetotermico in modo da interrompere l'alimentazione al circolatore quando questo avviene.

il circolatore è il seguente

http://www.ebay.it/itm/CIRCOLATORE-POMPA-DAB-55-130-3-VELOCITA-INT-130-/320767909053?pt=Stufe_e_caminetti&hash=item4aaf41dcbd#ht_2205wt_1185

grazie a tutti!!!

ps vorrei che si spegnessero sia circolatore che congelatore (il circuito passa in un congelatore a pozzo) in maniera che si blocca tutto il sistema, penso che questo però non sia un problema

Link al commento
Condividi su altri siti


io ti consiglierei più che altro un relè di controllo della corrente, quando questa aumenta (ostruzione e quindi sovraccarico) il relè stacca ciò che vuoi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto il livello di corrente normale dubito che un relè di corrente possa dare una discriminazione sicura. Dovrebbe essere un relè di ottima qualità e tarato molto accuratamente.

A mio parere, dato che il liquido circolante è freddo, è molto più facile discriminare l'aumento di temperatura della pompa.

la soluzione da escludere è proprio quella ipotizzata dell'interruttore magnetotermico. Per motori di questa taglia non esiste protezione termica per immagine termica.

Link al commento
Condividi su altri siti

La butto lì:

E se metti un flussostato?

Sempre che non ci siano controindicazioni, sul flussostato stesso, per le basse temperature dell'acqua

Modificato: da vinlo
Link al commento
Condividi su altri siti

si anche.. ho trovato su ebay degli interruttori normalmente aperti che staccano quando la temperatura supera i 50°.. costano 5 euro.. potrei risolvere con questi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato su ebay degli interruttori normalmente aperti che staccano quando la temperatura supera i 50°.. costano 5 euro.. potrei risolvere con questi!!!

Premesso che non lo so, ma mi vengono subito in mente queste domande:

Dove vanno inseriti questi interruttori? Soprattuto sono tarati bene?

Che temperatura raggiunge di solito un circolatore in condizioni standard di lavoro?

Link al commento
Condividi su altri siti

per la taratura non saprei, invece per la temperatura so che il circolatore, quando si era ghiacciata l'acqua, era arrivato ad una temperatura molto alta :S

Link al commento
Condividi su altri siti

50oC sul corpo esterno sono forse un po' tanti, considerando anche la resistenza termica tra corpo del circolatore e clixon, Forse sarebbe meglio stare sui 35oC - 40oC.

Metter un flussostato, come suggerisce Vinlo, sarebbe la soluzione più sicura, sempre se non ci sono controindicazioni di temperatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un'altra idea che mi pare probabilmente anche più sensata: se si aggiungesse semplicemente dell'antigelo all'acqua che fa da fluido termovettore? Così eviteresti il congelamento e non avresti più bisogno di altro per il circolatore (ovviamente nell'ipotesi che l'aggiunta di antigelo non comprometta l'impianto!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...