and_alb Inserito: 17 maggio 2012 Segnala Inserito: 17 maggio 2012 Buongiorno a tutti ho un problema con un citofono "storico" che ormai è da cambiare Si tratta di un impianto condominiale con citofoni Elvox (credo serie 900) all'interno di ciascun appartamento Mi trovo adesso a dover cambiare il citofono perché non funziona più L'amministratore mi ha conermato che sono compatibili i nuovi Elvox 620R Il problema, come vedrete dalla foto allegata, sono i collegamenti... http://imageshack.us/photo/my-images/836/dsc08988q.jpg/ Per riassumere quello che ho capito sembra che: il morsetto 2 (arancio + bianco) dovrebbe essere l'apriporta La cornetta ha due fili uno rosso che viene collegato (insieme ad un filo grigio) ad un morsetto presente sulla sinistra, sotto la morsettiera principale L'altro filo della cornetta (blu) va al morsetto numero 7 Ma come cavolo posso fare il collegamento col nuovo Elvox 620R ? Grazie in anticipo a chi potrà darmi una mano...
tecnico.logico Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 Ciao And_alb, in effetti il tuo è un bel problema, sembra che qualcuno abbia fatto un pò di modifiche su quel citofono. Servirebbe qualche altra foto con più dettagli possibili magari aprendo un po i fili, non è chiaro se ci sono ponticelli e se come dici dalla cornetta vengano fuori solo 2 fili, ho qualche dubbio in merito.
and_alb Inserita: 19 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2012 Grazie per la risposta ! aggiungo un aggiornamento, in quanto potrebbe essere utile a tutti per la soluzione di casi simili... Dalla cornetta, in effetti, escono 3 cavi il BLU, che è collagato al numero 7 Rosso, collegato al morsetto 9 Bianco, collegato all'8 Grazie alla Elvox (volevo ringraziare pubblicamente la loro disponibilità) ho ricevuto uno schema elettrico del mio citofono Apparentemente i collegamenti esistenti sul citofono sono da identificare come ho fatto nella foto qui allegata http://imageshack.us/photo/my-images/268/elvoxcablato.jpg/ L'unica cosa che non mi è ancora chiara sono quei 2 cavi che si trovano sulla destra (di colore grigio e nero, più grandi come sezione) e che si collegano a cavetti di colore marrone-bianco (il cavo nero) e marrone (il cavo grigio). Dovrebbe trattarsi di un campanello esterno, in quanto, all'interno del citofono, manca il ronzatore. Se così fosse, quei due cavi più grandi non li devo toccare o quanto meno li posso staccare quando metterò il nuovo citofono (620/R) Un grazie ancora a chi potrà darmi questa ultima conferma...
tecnico.logico Inserita: 19 maggio 2012 Segnala Inserita: 19 maggio 2012 Ciao And_alb, si in effetti credo anche io che quei 2 morsetti sulla destra vadano a servire una suoneria esterna in giro per l'appartamento (quello che non è chiaro è perchè sono 2 in realtà dovrebbe essere uno solo), per lasciarla funzionante e allo stesso tempo rendere attivo il ronzatore del nuovo citofono dovresti derivarti un filo da uno di quei morsetti da collegare sul 6 del nuovo apparecchio. Per gli altri collegamenti che già dovresti aver avuto dalla Elvox dovrebbero essere così: - filo blu attualmente sul 4 dovrebbe andare sul 1 del nuovo - filo bianco attualmente sul 6 dovrebbe andare sul 2 del nuovo - filo bianco/arancio attualmente sul 2 dovrebbe andare sul 7 del nuovo - filo bianco + bianco/verde attualmente sul 7 dovrebbe andare sul 3 del nuovo - sul 6 del nuovo andrebbe il filo da aggiungere come suddetto per la suoneria - se non ci sono già sul nuovo andrebbero fatti i ponticelli 2-4-5.
and_alb Inserita: 20 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2012 Perfetto ! Per adesso ti ringrazio, penso pure io che si tratti di un campanello esterno, quindi terrò solo il ronzatore interno Grazie ancora per la collaborazione
and_alb Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Per completezza di infomazione verso tutti, il ponticello che si deve effettuare sul 620/r è 3-4-5 Grazie per i consigli di cui sopra ! Avrei un'altra domanda: è possibile collegare il citofono Elvox 620/R in parallelo ad un altro citofono ? Grazie...
tecnico.logico Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Ciao And_Alb, il ponticello che si deve effettuare sul 620/r è 3-4-5 si giusto, scusa errore mio. Avrei un'altra domanda: è possibile collegare il citofono Elvox 620/R in parallelo ad un altro citofono ? Si certo che è possibile.
and_alb Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Cosa posso inventarmi per collegare il 620 in parallelo con un vecchio Elvox serie 900 ? Grazie in anticipo...
tecnico.logico Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao And_alb, la corrispondenza è: Elvox 620 R------------------Elvox 900-----------------Descrizione 1------------------------------1----------------------altoparlante 2------------------------------2----------------------microfono 3------------------------------3-----------------------comune 6------------------------------6-----------------------chiamata 7------------------------------7----------------------apriporta anche qui ponticelli 3 - 4 - 5.
and_alb Inserita: 16 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2012 Si, per il collegamento in parallelo basterebbe riprendere i cavi da una parte e portarli sull'altro citofono rispettando i collegamenti Purtroppo ho provato ma non funziona. Non vorrei che fosse un problema di alimentazione che non riesce a "sopportare" 2 citofoni attaccati alla stessa corrente elettricanella frase "anche qui ponticelli 3-4-5" vuol dire anche sul citofono Elvox serie 900 (quello vecchio?) Grazie in anticipo !
tecnico.logico Inserita: 16 giugno 2012 Segnala Inserita: 16 giugno 2012 Forse stiamo parlando di due cose diverse, Tu per Elvox 900 intendi sempre il vecchio esistente, cioè quello nella foto del tuo primo post?
and_alb Inserita: 17 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2012 Si, esatto, intendo il vecchio citofono che ho messo in foto all'inizio del post. Vorrei sapere se è possibile fare un collegamento, in parallelo, tra il vecchio citofono (serie 900) ed il nuovo citofono (620/R) Grazie in anticipo per il vs preziosi contributi ...
tecnico.logico Inserita: 17 giugno 2012 Segnala Inserita: 17 giugno 2012 Dunque rivedendo la cosa avremmo: Elvox 620 R------------------------vecchio Elvox----------------------------Descrizione 1-----------------------------------------------4--------------------------------------altoparlante 2-----------------------------------------------6---------------------------------------microfono 3---------------------------morsetto in basso a sx sotto il 7---------------------comune 6-----------------------------filo per suoneria da verificare----------------------chiamata 7-----------------------------------------------2---------------------------------------apriporta ponticelli 3 - 4 - 5 sul 620 R
and_alb Inserita: 19 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2012 Si, i collegamenti mi sembrano tutti corretti ma non capisco perché sul vecchio Elvox continuo a non sentire nulla (né a farmi sentire) da chi si trova a parlare dalla pulsantiera. Ho provato anche a cambiare cornetta (pensavo fosse rotta...) ma nulla Forse non è compatibile l'accoppiata vecchio Elvox / Elvox 620-R, specie se collegati in parallelo Farò altri tentativi e non mancherò di aggiornare il forum ! Grazie a tutti per il momento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora