big.paolo Inserito: 23 maggio 2012 Segnala Inserito: 23 maggio 2012 ciao ho installato un videocitofono cinese formato da: videocamera esterna, 4 videocitofoni interni di cui: - il 1° a 10mt dalla videocamera, - il 2° a 10mt dal 1° (20mt dalla videocamera) - il 3° a 10mt dal 2° (30mt dalla videocamera) - il 4° a 20mt dal 3° (50mt dalla videocamera) collegati da un cavo schermato ftp fino al 3° si vede e si sente tutto ok, sia l'interfono che la videocamera esterna, il 4° videocitofono, a 50mt dalla telecamera esterna, quasi sempre da una schermata blu, a volte invece si vede la telecamera esterna, quando suonano si vede solo la schermata blu, l'audio invece è sempre regolare, il cancello si riesce ad aprire, insomma, l'unico problema è il video, cosa posso fare? mi potete consigliare degli amplificatori di segnale video da inserire nella scatola di derivazione almeno per collegare l'ultimo videocitofono? grazie Paolo
tecnico.logico Inserita: 23 maggio 2012 Segnala Inserita: 23 maggio 2012 Ciao perchè non fai prima una prova avvicinando il quarto apparecchio alla videocamera con uno spezzone di cavo volante per verificare che sia un problema di lunghezza cavo e non magari qualche altro problema.
big.paolo Inserita: 24 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2012 ciao, ho provato a sostituire il 4° apparecchio con il 3° apparecchio, è la stessa cosa che lasciandoli con l'ordine precedente, ovvero fino al 3° videocitofono si vede il video e nel 4° si vede a volte si e a volte no (schermo blu) quindi anche il 4° videocitofono funziona ho cambiato anche il cavo che porta dal 3° al 4° apparecchio (cavo ftp schermato) ma è sempre lo stesso. ho visto che ci sono degli amplificatori balun, ma trasformano il segnale video da cavo coassiale a ftp, un qualche cosa di simile ma che amplifichi solo il segnale video su cavo ftp non c'è? oppure posso utilizzare lo stesso il balun collegando il cavo ftp anche dalla parte dell'uscita coassiale? grazie in anticipo Paolo
tecnico.logico Inserita: 25 maggio 2012 Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Ciao Paolo, in giro c'è qualche amplificatore studiato per impianti videocitofonici, il problema è però che bisognerebbe capire sul tuo cavo ftp come vengono utilizzate le varie coppie, cioè dove viaggia il segnale video e di che tipo. Non so se hai documentazioni o manuali a disposizione da cui attingere informazioni.
big.paolo Inserita: 28 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2012 ciao ho recuperato il manuale, dice: cavo giallo = video cavo nero = ground cavo blu = audio cavo rosso = power cavo verde = talk/intercom nel cavo ftp ci sono 4 coppie di fili in una coppia passa la corrente da 14v + e - nelle altre 3 passano i 5 fili ed uno rimane vuoto. dovevano essere suddivisi in qualche ordine strano i cavi del videocitofono rispetto alle coppi di fili del cavo ftp? grazie Paolo
tecnico.logico Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 Ciao, dovevano essere suddivisi in qualche ordine strano i cavi del videocitofono rispetto alle coppi di fili del cavo ftp? diciamo che è un pò insolito che l'alimentazione dei monitor + e - 14V viaggi sullo stesso cavo ftp con i segnali audio - video soprattutto per una questione di sezione dei conduttori di quel cavo, non vorrei che più che una questione di segnale video, fosse un problema di caduta di tensione. Potresti fare magari qualche misura sui vari monitor e vedere se riscontri differenze sui valori. Per la suddivisione dei segnali sul cavo guarda se il manuale dice qualcosa in merito, se il segnale video è di tipo composito di solito quando si manda su doppino twistato ci dovrebbe essere un video+ e un video- che dovrebbero viaggiare sulla stessa coppia, ma non sembrerebbe questo caso. Hai per caso un link per il manuale?
big.paolo Inserita: 29 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2012 ho misurato la corrente su ogni monitor è d è sempre la stessa, 14v circa, sia sull'ultimo che sul primo, anche perchè sono alimentati da un meanwell mdr 60-12 http://www.meanwell....-60/default.htm il manuale è solo cartaceo, provo a vedere se il video + e il ground sono sulla stessa coppia. la cosa strana è che negli altri 3 video il segnale è ok, e la distanza tra i video sono più o meno le stesse. Ciao
tecnico.logico Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 Un'altra cosa controlla se sull'ultimo monitor va inserita una resistenza di chiusura linea o che non abbia un commutatore per tale scopo.
big.paolo Inserita: 29 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2012 Ciao non vi è nessuna indicazione sulla resistenza di fine linea e non vi è nessun commutatore.
tecnico.logico Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 L'ultima verifica prima di pensare ad un eventuale amplificatore sarebbe di bypassare i cavi del terzo monitor scollegando quest'ultimo e vedere così se primo secondo e quarto funzionano. Se in qualche maniera tu riuscissi a postare il manuale, forse potrei esserti più d'aiuto. Ciao.
big.paolo Inserita: 29 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2012 vedrò di scannerizzare il manuale, ma è molto scarno, purtroppo, spiega più che altro le funzioni...
vinlo Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 ho misurato la corrente su ogni monitor è d è sempre la stessa, 14v circa, sia sull'ultimo che sul primo Questa prova l'hai fatta con i monitor alimentati, tipo una chiamata in corso, o in condizioni di riposo?
big.paolo Inserita: 29 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2012 a riposo, proverò anche durante una chiamata,
fradifog Inserita: 9 giugno 2012 Segnala Inserita: 9 giugno 2012 Se il segnale video è di tipo anologico,secondo me,la linea del segnale video p disadattata...
big.paolo Inserita: 11 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2012 (modificato) Ciao, il segnale video è analogico, cosa vuol dire che la linea è disadattata? Modificato: 11 giugno 2012 da big.paolo
fradifog Inserita: 18 luglio 2012 Segnala Inserita: 18 luglio 2012 Chiedo venia,forse sono stato poco preciso:la linea potrebbe essere disadattata anche se il segnale fosse digitale. SE ho capito bene,il tuo segnale video anologico viaggia su un cavo twistato,Adesso,io mi chiedo,ci saranno degli adattatori d'impendeze all'interno del trasmettitore -telecamera - e del ricevitori - monitor-?. Di solito, per far viaggiare il segnale video analogico su cavo twistato si usano addattori d'impendenza da 300ohm. Prova con una resistenza di 300 ohm a fine linea,in parallelo al segnale video.Oppure compra dei balun amplificati e fai delle prove. Oppure scrivi ai cinesi e fatti dire qualcosa in più. Ciao.
big.paolo Inserita: 24 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2012 Ciao e grazie, ho rifatto il cavo dell'alimentazione, utilizzando un altro cavo, ora nel cavo schermato di rete passano solo i segnali video e quelli di servizio (apertura cancello e intercomunicazione tra i videocitofoni) ma sul quarto videocitofono a volte si vede il video a volte da schermo blu. Provo a fare quello che mi hai detto, la resistenza da 300ohm la metto tra il + e il - del cavo video sull'ultimo videocitofono? giusto? perchè si utilizza la resistenza? ciao e grazie Paolo
Sergio Menegon Inserita: 24 luglio 2012 Segnala Inserita: 24 luglio 2012 Secondo me, dai nomi dei piedini e dalla provenienza del prodotto, il segnale video viaggia composito semplicemente tra "ground" e "video", sbilanciato. Proverei immediatamente con un balun tra penultimo e ultimo citofono, anche perchè costano davvero poco e ci si può permettere un tentativo. Mi pare di aver capito che hai ancora una coppia libera, quindi lascerei il ground diretto anche all'ultimo citofono, e collegherei il balun tra ground e video sul terzo portando poi il segale su una coppia dedicata fino al quarto. Ovviamente l"uscita del balun sul quarto citofono andrà al morsetto video ed al ground (che arriva anche diretto dal terzo).
big.paolo Inserita: 24 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2012 Ciao Sergio, mi sa anche a me che sia così... il balun come lo collego? perchè da una parte ha l'attacco x il cavo coassiale e dall'altra l'attacco per il cavo normale, http://www.aditgroup.com/UTP-Transceiver/UTP-VIDEO-TRANSCEIVER-CVT-41-T/R-1-CH-PASSIVE-VIDEO-BALLUN/flypage.tpl.html dal 3° videocitofono entro con video nel connettore centrale coassiale del baloon e con il ground sulla carcassa e dall'altra parte del baloon collego al + e - video e ground del cavo di rete? stessa cosa ma al contrario all'arrivo al 4° videocitofono? grazie ciao Paolo
Sergio Menegon Inserita: 25 luglio 2012 Segnala Inserita: 25 luglio 2012 (modificato) Si, io proverei così. Sempre che il segnale sia, come assunto, un composito tra video e ground, cosa che peraltro potresti verificare con un normale strumento per test dgtv, o con un monitor per tvcc, o con una tv o con un monitor per videocitofono su coassiale o con.... :-) Modificato: 25 luglio 2012 da Sergio Menegon
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2012 Segnala Inserita: 25 luglio 2012 Attenzione che dal lato coassiale è previsto un connettore tipo BNC femmina (così appare dalla foto)! Il cavo andrà prima connesso ad un connettore BNC maschio avente impedenza caratteristica identica a quella del baloon, idem per il cavo. Se non si installano correttamente, questi dispositivi fanno più danno che beneficio.
big.paolo Inserita: 25 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2012 .... anche perchè alcune volte si vede il video e alcune volte no.... chissa da cosa è data questa aleatorietà?? sopratutto è di notte che non funziona, di giorno al 50% va. bo??? chi può darmi una spiegazione mentre compro i 2 balun? Paolo
fabiettoge Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Ciao a Tutti! anche io evidentemente stesso videoctifono e stesso problema... pochi giorni fa ho messo il cavo adatto con sezione 1 mmq ma nulla. Ho pensato possa essere a un problema di potenza dell'alimentatore. Voi avete risolto il problema? Saluti e grazie
mikele79 Inserita: 5 novembre 2013 Segnala Inserita: 5 novembre 2013 salve a tutti . anche io vedo in bianco e nero i monitor .qualcuno ha trovato qualcosa? grazie a chi mi può aiutare.
Messaggi consigliati