maurizio_mc Inserito: 5 giugno 2012 Segnala Inserito: 5 giugno 2012 Salve, avrei bisogno di un consiglio sull'automazione di un cancello a battente in ferro e legno, due ante da 1'6 metri e circa 100 kg. Ciascuna. Il cancello è coperto da tettoia ed fa anche da accesso pedonale Le aperture sono meno di dieci al giorno. Mi consigliano came ati 3000, faac 413 oppure bft phobos. I prezzi vanno dai 1200 del primo ai 1450 del faac. Il prezzo non è fondamentale, mi interessa la qualità e la durata, oltre all'assistenza. Cosa mi consigliate? Ringrazio tutti in anticipo. Maurizio
gianfranco1963 Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 se il cancello è in legno e completamente chiuso sarebbe meglio orientarsi su motori senza blocco e con elettroserratura per la tenuta in chiusura. questo perchè se tira vento forte l'anta cieca fa da vela e i motori di plastica che fanno adesso si rompono in fretta. io opterei per dei pistoni oleodinamici tipo BFT ORO-E oppure FAAC 422 SB con elettroserratura a pavimento
gianfranco1963 Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 dimenticavo. per l'assistenza bene o male BFT ce l'ha, con tecnici che escono e riparano. FAAC ha solo dei centri riparazione e tutto è affidato al cuore dell'installatore che non so se, in garanzia, si faccia pagare o no gli interventi. la durata normalmente è superiore negli oleodinamici mediamente del 30-40% a parità di utilizzo. dal momento che fa anche da pedonale valuta che si possa sbloccare anche dall'esterno altrimenti se sei fuori e manca corrente salvo scavalcare non entri. con motori senza blocco e elettroserratura apribile anche dall'esterno il problema non esiste.
maurizio_mc Inserita: 6 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Grazie Gianfranco. Il cancello è in ferro con doghe verticali in legno. In effetti se tira vento fa da vela. Se fosse bft consigli quindi la oro oleodinamica. Per l'apertura in assenza di corrente ho la soluzione sul cancello. Non sapevo che era senza elettro serratura. In pratica è il motore stesso che fa da blocco all'anta quando è chiuso? Maurizio
gianfranco1963 Inserita: 6 giugno 2012 Segnala Inserita: 6 giugno 2012 per i modelli senza blocco idraulico come l'ORO-E occorre l'elettroserratura perchè altrimenti spingendo a mano l'anta (o anche solo con il vento forte) l'anta si aprirebbe. è una pallina metallica tenuta spinta da una molla dentro al distributore dell'olio che impedisce all'olio di girare nel circuito se non è spinto dalla pompa. nei modelli reversibili questa cosa non c'è e l'olio gira liberamente.
maurizio_mc Inserita: 6 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Quindi senza elettroserratura non rimane completamente bloccato giusto? Ho inoltre notato che il phobos proposto è il modello N BT 24 v. Non è più debole di un 230 v. Non sono un elettricista quindi scusa se dico fesserie..
gianfranco1963 Inserita: 6 giugno 2012 Segnala Inserita: 6 giugno 2012 il motore a 230v si scalda prima di un motore a 24v. quello dell'oro, specialmente in estate dopo una 15ina di manovre consecutive va in protezione termica. ma non è fatto per uso intensivo. se con il phobos o qualsiasi altro elettromeccanico ti arriva una ventata fatta bene mentre l'anta è in movimento ti rompe sicuramente qualcosa. non farlo se puoi.
maurizio_mc Inserita: 8 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2012 Oggi ho ricevuto l'ultimo preventivo. L'installatore mi ha consigliato motori came ati 3000 con scheda came za3 motori 220 v. A vedere le caratteristiche sembrano più robusti dei phobos, essendo consigliati per ante fino a 3 metri e 400 kg. Ciascuna. Cosa ne pensi?
maurizio_mc Inserita: 9 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2012 Gianfranco una domanda: non si possono mettere le elettroserrature a cancelli elettromeccanici come l'ati 3000 o il phobos? Grazie sempre. Maurizio
gianfranco1963 Inserita: 10 giugno 2012 Segnala Inserita: 10 giugno 2012 certo che si puo, e questo impedisce che il motore si possa rompere quando è chiuso e arriva la folata di vento, ma non quando è aperto o si sta muovendo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora