Vai al contenuto
PLC Forum


Vecchio Citofono Urmet Posto Esterno Emette Rumore


Messaggi consigliati

Inserito:

ho un problema con vecchio citofono urmet. il posto esterno emette un leggero ronzio , premetto che tutto va bene se qualcuno suona l'apripota è regolare alzondo la cornetta per rispondere il rumore sparisce e se sente molto chiaro insomma il problema consiste in questo fostioso ronzio. qualcuno dice di cambiare le cornette che sono due però a me sembra una spesa inutile dal momento che alzando le cornette il rumore sparisce e poi si sente la voce perfettamente. qualcuno può cortesemente darmi qualche consiglio per le prove da fare prima di buttare i soldi? molte grazie.


Inserita: (modificato)

spero di essere nella giusta sezione. prima di spendere dei soldi senza risolvere il proble mi rivolgo a qualche esperto oppure a qualcuno che ha avuto un simile problema: l'impianto è vecchio però i fili sono buoni, da qualche tempo al posto essterno si ode un fastidioso rumore di fondo però, non eè proprio fruscio. qualcuno mi ha consigliato di cambiare le due cornette sia al prima che al secondo piano io sono ditubante al farlo perchè quando qualcuno suona si può aprire perfettamente poi quando si parla il rumore esterno sparisce e la voce è chiarissima sia in cornetta che all'esterno. soltanto riattaccando si sente questo rumore quindi chiedo cortesemente se qualcuo può darmi qualche condiglio prima di buttare i soldi magari nel posto esterno oppure nelle cornette e poi non risolvere il problema. molte grazie anticipate a chi volesse darmi qualche consiglio.

*****NOTA DEL MODERATORE*****

Ho unito le discussioni in quanto, suppongo, trattano dello stesso problema e dello stesso impianto!

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

E' sicuramente difficile giudicare una cosa del genere a distanza, da come lo descrivi non sembra essere il classico fischio prodotto dall'effetto larsen, risolvibile regolando i livelli di amplificazione sul posto esterno. Il rumore di fondo che descrivi sembra più essere una specie di interferenza di qualche genere. Potrebbe essere un fenomeno di basso isolamento, ad esempio l'isolante dei fili inizia a deteriorarsi e non garantisce più un buon isolamento, oppure potrebbe essere l'elettronica del posto esterno ma anche uno dei due posti interni.

Io andrei per gradi: prova a scollegare le due cornette una per volta, se persiste, il problema probabilmente è da ricerare nel cavo o nel posto esterno. procurati un paio di metri di cavo nuovo, prova le apparecchiature al banco, collega posto esterno alimentatore e cornetta con il cavo nuovo e se il rumore sparisce allora puo essere il cavo rovinato.

Lo so, sono tante prove e ci vuole tanta pazienza e comunque non avresti la certezza matematica, certi diffetti del posto esterno si manifestano solo con tratte di cavo lunghe e quindi la prova al banco non è sempre sincera.

Hai pensato di affidarti ad un proffessionista, se ne trovi uno onesto in pochi minuti e con poca spesa identifica il problema e poi decidi sul dafarsi.

Inserita:

Io proverei a staccare la tensione alternata dell 'alimentatore, se il problema persiste potrebbe essere qualche cornetta che non chiude bene associata ad un ripple proveniente dall'alimentatore che puoi sostituire oppure riparare cambiandogli i condesatori elettrolitici.

  • 2 years later...
receptivedrop
Inserita:

Se ancora non hai risolto il problema,la cosa è semplice devi cambiare il filo che sta al numero 6 del citofono con il 9,perchè cosi come sta gli mandi l'alternata al posto esterno,ciao

Robertocro61
Inserita:

Se non hai risolto, prova a mettere un condensatore ceramico da qualche microfarad tra il positivo ed il negativo dell'alimentatore. L'effetto ronzio con i citofoni chiusi è dovuto all'amplificazione dell'alternata che si riporta sulla continua (ripper) avviene sui vecchi alimentatori, sicuramente avrai quello con la calotta grigia rettangolare smussata sugli angoli,ed è dovuto ai condensatori elettrolitici che si deteriorano. Ciao!

  • 2 months later...
Inserita:

grazie a tutti e scusatemi. ho risolto con i condensatori elettrolitici. ancora grazie a tutti.

Inserita:

Istituzione condensatori all'imentatore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...