DITUTTOUNPO Inserito: 6 agosto 2012 Segnala Inserito: 6 agosto 2012 Buonasera a tutti, premetto che sono un neofita dei forum, anzi è la prima volta. Espongo di seguito la mia necessità: la serranda del mio garage è motorizzata ed il motore è gestito da una centralina FAAC MPS200; avrei bisogno che, dal momento in cui pigio il pulsante del telecomando e per un tempo "X", una lampada rimanga accesa per permettere agevolmente la manovra di ingresso/uscita dal garage. Come posso risolvere il problema? Grazie in anticipo per l'attenzione.
Mommy Inserita: 7 agosto 2012 Segnala Inserita: 7 agosto 2012 io ho installato pochi giorni fa un faac e la funzione che cerchi è disponibile in morsettiera SERVICE LIGHT, temporizzato a 90 secondi. L'unico neo è che è un comando in 24 volt 100 milliamper max.....il rele piu piccolo che ho trovato ne consuma 140 di milliampere,,,,per il momento ho messo in opera il tutto ( il comando è in serie con un crepuscolare extra ) ma ho paura che questi 40 milliampere sovraccaricano l'uscita e faccia danno...
DITUTTOUNPO Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Informo che, contattato l'installatore, mi ha detto che posso utilizzare l'uscita (220Vac) dedicata al lampeggiatore (nel mio caso inutilizzata),collegando un relè temporizzato ritardato alla diseccitazione. Il fornitore di materiale elettrico, discutendo sulla soluzione prospettata, mi ha spiegato che, tale temporizzatore, non potrebbe funzionare perchè la 220 non ci sarebbe più al momento che la serranda ha raggiunto il fine corsa.
Mommy Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Ma l'uscita lampeggiante è fissa ? non è intermittente ? se è fissa allora penso che il tuo problema abbia trovato la soluzione
DITUTTOUNPO Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Ciao Mommy, ho collegato il tester ai morsetti in questione, ed è presente la 220, senza interruzione, ovvero da quando la serranda inizia ad avvolgersi, fino a quando raggiunge il fine corsa. Ho pensatoanche di collegare una lampada a questi morsetti ma,come dicevo all'inizio, ho bisogno che la luce resti accea per un certo tempo anche dopo l'avvolgimento completo della serranda.
Mommy Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 certo, poi non sarebbe fattibile in quanto suppongo che sia un uscita con un amperaggio basso. Oltre al temporizzatore sarebbe utile acquistare anche un crepuscolare in modo da farfe un collegamento in serie comando lampeggiante - comando crepuscolare
DITUTTOUNPO Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Per Jimmy63: ho verificato, ma non esiste uscita per luce di cortesia o utenze assimilabili. Esistono: una uscita 24Vdc ed una 220Vac (lampeggiatore che io non uso), che fornisce tensione solo durante il tempo di avvolgimento della serranda. Ciao
DITUTTOUNPO Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Per Mommy: la potenza disponibile sull'uscita 220Vac è di 60W (da manuale FAAC) quindi due tubi neon da 18W cadauno potrebbero andare bene. Capisco che forse la mia, è una esigenza particolare, ma non vorrei aggiungere crepuscolari, poichè la luce mi serve solo per entrare ed uscire dal garage. Ciao
Mommy Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 bhe se il garage non ha fonti di luce naturale...capisco quando dici che il crepuscolare non ti serve. Riguardo ai tuoi 60 watt.... è come i crepuscolari che compri...il quale dicono carico massimo 2000 watt...ci attacchi un farfetto da 500 watt e dopo nemmeno un anno si brucia il contatto... Se fossi in te, anche mettendo dei neon, mi affiderei a un relè ausiliario, così eviti che per carico o per un corto ti bruci il comando della scheda. Poi aimè....io sono sempre pessimista :-)
DITUTTOUNPO Inserita: 9 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2012 Per Jimmy63: ti ringrazio del suggerimento che così come descrivi, è di semplice attuazione. Ma come mai allora il fornitore di materiale elettrico cui mi sono rivolto non ha trovato ninente che faccia al caso mio? Premetto che ho trovato nel negoziante molta disponibilità alla soluzione del problema, tant'è vero che ha ordinato un temporizzatore ritardato alla diseccitazione SERAI a 220V, ma guardando insieme i collegamenti, abbiamo valutato che non era idoneo. Abbiamo valutato un altro SERAI a 24V, ma nenche questo va bene. Tu che dispositivo suggerisci? Grazie
DITUTTOUNPO Inserita: 10 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2012 Per Jimmy63 sono andatosul sito FINDER e penso di avere trovato, nella serie 80.60, qualcosa che fa al mio caso. Ma allora mi chiedo: come mai il fornitore di materiale elettrico cui mi sono rivolto ha detto che il problema riiede nella "temporaneità" della 220Vac fornita dalla centralina, ovvero quando la 220 che andrebbe al lampeggiatore verrebbe a mancare (serranda avvolta), il relè che a questo punto non avrebbe alimentazione smetterebbe di funzionare e quindi luce OFF.
Mommy Inserita: 10 agosto 2012 Segnala Inserita: 10 agosto 2012 Il relè deve essere alimentato dalla rete fissa 230 volt. Il comando di avviare la temporizzazione invece viene fornito dall alimentazione ( fase ) che dai tramite l uscita alimentazione lampeggiante.
DITUTTOUNPO Inserita: 11 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2012 Grazie a tutti, da domani mi assenterò per qualche giorno ed al rientro mi metterò alla ricerca del relè. Ovviamente, vi informerò sull'esito dell'intervento. Buone vacanze.
DITUTTOUNPO Inserita: 2 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Salve a tutti, ho ordinato il rele Finder Multitutto; non appena arriva lo montero e vi faro sapere. Ciao
DITUTTOUNPO Inserita: 14 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2012 Ciao e bentornati a tutti; sono scoraggiato: il rivenditore (Centro Elettrico Anagnina) che sicuramente ringrazio per la disponibilità dimostrata, insiste nel dirmi che il relè Finder consigliatomi, non pùo funzionare perchè servirebbe un segnale di Start non momentaneo come è quello del lampeggiatore, ma fisso. A questo punto, ma purtroppo non ho molto tempo per farlo a causa del lavoro e di sopraggiunti ed improvvisi impegni familiari, ho stampato tutte le vostre risposte, lo schema del relè in questione e vorrò mettermi con il tester sulla centralina e capirequali segnali ho a disposizione e e la loro durata. Ringrazio tutti voi del forum e come promesso, vi informerò sull'esito della prova.
DITUTTOUNPO Inserita: 14 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2012 OK Jimmy63, mi fido: ordino il Multitutto. A presto
DITUTTOUNPO Inserita: 14 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2012 Ho dimentivato di dirti che durante l'estate, ho scritto a Finder che, molto carinamente mi ha inviato lo schema di collegamento con le identificazioni dei morsetti, che ho stampato su foglio A3. Quanto a lente di ingrandimento, personalmente sono oramai diversi anni che per leggere uso gli occhiali; proprio come dici tu, a una certa età........... Se tu sei Jimmy63, io sono Tony59. Buona serata
DITUTTOUNPO Inserita: 15 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2012 OK, ci conto. Grazie
DITUTTOUNPO Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Buongiorno a tutti, rieccomi qua: dopo circa sei mesi, considerando che il rivenditore cui mi sono rivolto, non capisco per quale motivo, non mi ha procurato il multitutto, mi sono rivolto all'installatore che ha montato la centralina ed il motore, edopo qualche giorno mi ha portato il famoso Finder. Poiché purtroppo la salute in questo periodo non mi assiste, non appena sarò in forma proverò a montarlo e come promesso tempo fa, vi aggiornerò sull'esito. Buona domenica
DITUTTOUNPO Inserita: 17 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2013 Buona domenica a tutti; dopo tanto penare (si fa per dire), è con grande soddisfazione che vi informo sul montaggio del Multitutto Finder: è quanto mi aspettavo. Adesso, dopo che la serranda ha finito la corsa (tanto in apertura che in chiusura), la luce resta accesa per il tempo da me impostato. Grande Finder!!! E grando quanti di voi mi hanno aiutato nella risoluzione del problema. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora