Vai al contenuto
PLC Forum


Chiarimento Zone Bagni-Doccie


Messaggi consigliati

Salve.

In un appartamento di nuova realizzazione in bagno ho previsto la vasca idromassaggio, percui ho posizionato una relativa scatola per l'alimentazione, posizionata come dal disegno tecnico della vasca.

A tale scatola arrivano, in tubazioni separate, la linea dedicata per la vasca, ed un tubo vuoto, previsto inizialmente per il bus KNX, che pur esiste in appartamento ma non è stato portato in quella scatola per ora.

L'elettricista s'è dimenticato del tirante per "l'allarme" della vasca. Essendo io in qualche misura disabile, lo utilizzo parecchio.

Mi piacerebbe capire se rispettando le zone previste dalla CEI è possibile portare il KNX ad una nuova posizionata poco sopra quella a cui accennavo, ma sempre in zona 1, e li metterci 2-3 tasti per fare alcune cose, tra cui l'allarme.

Secondo me sì, perchè:

Scatole di derivazione - Zona 1

Non ammesse se impiegate per la connessione dei conduttori, ammesse se utilizzate per facilitare la connessione agli apparecchi utilizzatori installati in questa zona

Apparecchi di comando - Zona 1

Vietati gli apparecchi e le prese a spina ad esclusione di:

- interruttori di circuiti SELV alimentati con una tensione non superiore a 12 V c.a. o non superiori a 30 V c.c. con sorgenti di alimentazione situate fuori dalle zone 2 e 1.

I comandi KNX hanno tensione 28Vcc, SELV percui ci siamo.

Il mio dubbio è: se nel posizionare la nuova scatola "sopra" a quella esistente interrompo anche il tubo della linea della vasca (230V) posso far "passare" la linea ( -senza interromperla- ) in una scatola in zona 1??

Sembrerebbe di si, visto che in realta' non la uso per fare una connessione... Ma la linea proseguirebbe "diritta", in quella scatola ci metto solo i comandi KNX.. peraltro magari in una bella calotta IP55 tipo questa: http://www.vimar.it/it/it/catalog/product/index/liv/L1230L2330/code/14944.14

Ovviamente la mia priorità sarebbe quella di portare alla nuova scatola solo il bus KNX senza interrompere la linea esistente.. ma se non dovessi riuscirci...

che ne dite?

Grazie!

Nick

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

ciao io sono un hobbista che si diverte su imp elettrici e antenistici...la linea del cavo del 220 come fai a non interromperla se la vuoi spostare...devi sfilare e reinfilare da uno dei due capi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se alimenti la vasca idromassaggio con un cavo H07RN-F sei a posto

Per quanto riguarda il ragnetto KNX, le tensioni sui pulsanti sono pari a 5 volt, per cui sei al sicuro

Personalmente ti consiglio di mettere il dispositivo in un punto piu' comodo per eventuali manutenzioni/sostituzioni, e prolungare i cavi del ragnetto fino ai comandi (generalmente la lunghezza massima ammessa è 10 metri)

Piu' che altro verifica che i pulsanti siano adatti al tipo di posa, visto l'ambiente umido in cui si troveranno a lavorare

Oppure posizioni il ragnetto nella stessa scatola con apposito separatore, e poi vai ai comandi (anche se questa soluzione mi piace poco, piu' che altro per l'ambiente di lavoro del ragnetto

Modificato: da Microchip1967
Link al commento
Condividi su altri siti

L'elettricista s'è dimenticato del tirante per "l'allarme" della vasca.

Credo che si tratti del pulsante a filo che aziona il classico ronzatore, vero?

Se il problema è questo, perché non utilizzare allora un semplice pulsante a radiofrequenza? Non sono collegati a niente e si possono installare ovunque, così si evita qualsiasi contatto con l'impianto elettrico esistente, sia esso a tensione di rete o a bassa tensione! è un'idea ragionevole?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...