maurizio65 Inserito: 18 agosto 2012 Segnala Inserito: 18 agosto 2012 salve, ho revisionato gli attuatori Faac del mio cancello a battente per perdite di olio e mancanza di forza ad uno dei due. Non conosco il modello in quanto un po' vecchiotti, ma dalle foto non si discostano molto dal modello 400 SB. Ora funzionano perfettamente ma alla prova sul banco uno dei due quando fà la corsa di rientro inverte la marcia e manda il pistone in uscita. Chiedo è normale o è una anomalia? grazie
Mommy Inserita: 18 agosto 2012 Segnala Inserita: 18 agosto 2012 Per prova sul banco cosa intendi ? alimentato direttamente da fonte o attraverso la sua centralina di comando ? giusto per capire se è un comando impartito dalla centralina o è l'olio che va dove non deve andare...
jimmy63 Inserita: 19 agosto 2012 Segnala Inserita: 19 agosto 2012 Per provare su banco questi attuatori, ma in genere tutti i motori monofasi 230V per aperture cancelli che devono compiere inversioni di marcia, devi collegare il filo comune al neutro, i fili del condensatore ai capi dei fili di marcia avanti e indietro, la fase 230V alternativamente su avanti e su indietro. Può essere che a banco hai confuso il comune con una fase del motore?
Mommy Inserita: 19 agosto 2012 Segnala Inserita: 19 agosto 2012 Ma da quello che si capisce, lui dice che il motore parte, poi all'improvviso inverte marcia ( da solo da quello che ci riferisce )
jimmy63 Inserita: 19 agosto 2012 Segnala Inserita: 19 agosto 2012 Se sono attuatori oleodinamici hanno la centralina integrata, che a seconda del senso di rotazione spinge l'olio da una parte o dall'altra del cilindro idraulico, determinando l'apertura e la chiusura. Conosco bene quelli della Fadini, se sono stati revisionati saranno anche stati provati, no? Accertati che sia aperto lo sfiato tenendo l'attuatore in posizione di lavoro, se c'è dell'aria dentro può funzionare male. Ma se arriva a un certo punto e poi inverte, probabilmente il cilindro trova un blocco interno e l'olio bypassa nel senso opposto.Scusa, rileggendo il primo post, dici che "funzionano perfettamente" ma provandoli a banco danno sto difetto. Una cosa esclude l'altra, no?
maurizio65 Inserita: 19 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2012 per prova su banco intendo che li alimento direttamente da rete quindi senza centralina, chiaramente per invertire la marcia, mantenendo fisso il neutro dò la fase prima su un filo e poi sull'altro, solo che uno dei due quando termina la corsa di rientro anzichè sfiorare inverte la marcia e và in massima estensione.
maurizio65 Inserita: 20 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2012 ciao ragazzi, problema risolto ... se vi può interessare era presenza eccessiva di olio. grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora