FGLRX60 Inserito: 26 agosto 2012 Segnala Inserito: 26 agosto 2012 Salve a tutti, sono nuovo nel forum e mi trovo nella situazione di dover chiedere aiuto per un guasto del mio cancello FAAC 402 CBC. Innanzitutto il guasto: stanotte c'è stato un temporale e stamani sono andato ad aprire il cancello a due ante con il telecomando TM868DS e...nisba..il cancello non si apre!!! L'energia elettrica arriva...tanto è vero che posso aprire e chiudere il cancello con il cosiddetto "pulsante a chiave T10E" e la lampada di segnalazione lampeggia ad intermittenza. Passando davanti alle fotocellule sento il classico "tic-tac" che indica che corrente arriva e le fotocellule funzionano. Io ho pensato che possa essere la ricevente RMM868 che è "andata" a causa di un fulmine. Secondo voi???....esiste un sistema empirico tramite il quale accertarsi che causa del guasto sia effettivamente la ricevente??...prima di buttarla via ed acquistarne una nuova vorrei provarle tutte!!!! P.S.: il telecomando ha le batterie cariche....tanto è vero che in famiglia ne abbiamo due, in entrambi si accende la spia rossa quando premiamoil pulsante...ma il cancello non si apre e non si chiude!! Un grazie a chi vorrà aiutarmi.
FGLRX60 Inserita: 26 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2012 Solo per dare qualche informazione in più...ho smontato la scatolina in plastica nera della ricevente RMM868 ed ho estratto la piccola scheda elettronica al suo interno. Non mi sembra di vedere nulla di strano,, tipo bruciature, annerimenti o roba del genere!!! Rimango comunque in attesa di un vostro cortese cenno di riscontro. Ciao
Mommy Inserita: 26 agosto 2012 Segnala Inserita: 26 agosto 2012 Smontandola dalla centrale, se possibile dato che non ricordo come è fatta, potresti alimentarla e verificare se chiude il contatto NO quando comandata dal telecomando.
FGLRX60 Inserita: 27 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2012 Grazie Mommy per la risposta!! Dunque...ho smontato la ricevente...è stata provata con il mio telecomando dopo averla alimentata e funziona. A questo punto potrebbe essere la scheda di decodifica. Ho staccato la scheda di decodifica dalla "scheda madre" e, guardandola dal lato inferiore, mi sembra di vederci un paio di contatti sbruciacchiati (il temporale???). Sulla scheda di decodifica c'è un tagliandino arancione con sopra scritto "1H 053" e sulla basetta è scritto "DECODER". Faccio presente che dietro al telecomando (quello classico Faac nero/azzurro con un pulsante nero al centro di una striscia in diagonale azzurra) compare la scritta "TM868DS" e che la scheda principale è una 402MPS. Mi sono recato da un rivenditore il quale ha provato, con successo, la ricevente. A quel punto mi ha consegnato la scheda di decodifica nuova, da sostituire a quella presunta non funzionante. Fatto sta che sulla confezione, ovviamente integra, della nuova scheda di decodifica sta scritto "codice 785509 1-MINIDECDS". Ora...chiedo....MINIDECS non è uguale a DECODER !!!!! infatti sono due schede completamente diverse!!! Posso ugualmente sostituire il DECODER con il MINIDECS??? Se sì, devo usare qualche precauzione in più, che ne so, nei collegamenti dei fili oppure in qualche altra cosa??? Due cortesie: dato che non è la prima volta che mi salta una scheda del cancello a causa di un temporale, non c'è nessun "marchingegno" che possa un attimino salvaguardare queste benedette schede elettroniche dalle scariche temporalesche?? Nella scatola dove è presente la scheda principale e la scheda di decodifica è presente un "enorme" condensatore, ha una lunghezza di circa 6cm.; sapete dirmi a cosa serve e se è proprio necessario, visto che occupa molto spazio nella piccola scatola?? Grazie
FGLRX60 Inserita: 27 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2012 Scusate...faccio presente inoltre che sulla parte esterna della ricevente (attaccata al lampeggiatore) è scritto 433 PLUS. Sul telecomando è scritto, come già riportato nei precedenti thread, "TM868DS". Ora....io sono un pivello in fatto di automazioni, ma avendo letto qua e là su internet, penso di aver capito che 433 e 868 stanno a significare le frequenze di funzionamento dell'apparato. Mi domando...come fanno a funzionare un telecomando che trasmette a 868 Mhz ed una ricevente che lavora sui 433 Mhz...eppure vi garantisco che fino a ieri mattina il cancello automatico funzionava alla grande!!! Un grazie a chi vorrà rispondere alle mie noiosissime domande!!!!
francesco renzi Inserita: 28 agosto 2012 Segnala Inserita: 28 agosto 2012 La scheda di decodifica l'hai sostituita??? il condensatore è ptoprio necessario, serve a filtrare e a livellare la tensione di rete...
FGLRX60 Inserita: 28 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2012 Il cancello funzionaaaaa!! Ho cambiato la scheda di decodifica ed ora funziona perfettamente!! Scusate se colgo l'occasione per chiedere un consiglio tecnico: - per evitare in futuro analoghi guasti alle schede elettroniche dovuti a sovratensioni (temporali), quali accorgimenti potrei adottare? Specifico che a monte del cancello (posto insieme ai contatori elettrici) vi è un interruttore che inserisce/disinserisce la linea elettrica al cancello, a circa dieci metri dall'interruttore è posta la centralina elettronica del cancello (a circa trenta centimetri dal piano di campagna) e che la distanza tra centralina e ricevente (posta accanto al lampeggiante) è di circa mt. 1,10. Grazie
Mommy Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 l'unica protezione valida è lo scaricatore di tensione con un bel differenziale posto nelle immediate vicinanze della centralina, inoltre mettere in serie due...anche tre fusibili di idonea taglia a fusione rapida prima di alimentare la stessa centralina. Con questo hai una buona protezione dal lato rete 230 V, ma se la scarica entra da altre parti ?? Purtroppo una scarica caduta nelle immediate vicinanze, non c'è protezione che tenga....comunque il metodo sopra citato è un ottimo vaccino contro dette " perturbazioni"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora