Severus Inserito: 1 settembre 2012 Segnala Inserito: 1 settembre 2012 Salve, ho un citofono URMET ormai vecchiotto, un posto esterno ed uno interno con alimentatore citofonico 786/14A. Tempo fa ha cominciato a non funzionare più la chiamata dal punto esterno. Ho trovato il fusibile bruciato, ma ripristinandolo la chiamata non funziona e non funziona neanche l'apricancello. Se invece tolgo il fusibile, l'apricancello funziona, la comunicazione funziona, ma ovviamente non funziona la chiamata. E' ora di sostituire l'alimentatore?
tecnico.logico Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 Ciao, ho un citofono URMET ormai vecchiotto, un posto esterno ed uno interno con alimentatore citofonico 786/14A sicuro che l'alimentatore sia il 786/14A? Forse ricordo male ma mi sembra che quest'ultimo sia protetto da ptc non da fusibili a filo.
Severus Inserita: 2 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Ciao tecnico.logico! Ho ricontrollato e sull'alimentatore c'è proprio scritto Sch 786/14 A. Fu istallato nel 2000. Il fusibile a filo che ho trovato bruciato si trova nel nel posto esterno esterno.
tecnico.logico Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Il fusibile a filo che ho trovato bruciato si trova nel nel posto esterno esterno mi sorge il dubbio che quello non sia un fusibile ma la lampada a siluro per il posto esterno, è fatto così? http://www.google.it/imgres?q=lampada+a+siluro+12v&hl=it&sa=X&biw=1024&bih=595&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=9LinbCH3oszR7M:&imgrefurl=http://www.magellanostore.it/dettaglio/Lampadina-a-siluro-12V.-10W-39mm&imgurl=http://www.magellanostore.it/magellano_dett_img1_14.300.xx.jpg&w=310&h=273&ei=D1xDULqwLNDNsgaNjYH4Dg&zoom=1&iact=hc&vpx=657&vpy=159&dur=2362&hovh=211&hovw=239&tx=141&ty=106&sig=116577107250084556490&page=1&tbnh=122&tbnw=156&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:10,s:0,i:104
Severus Inserita: 3 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2012 Ouch!!! E' proprio come dici tu, quindi è una "lampada a siluro"! Non si finisce mai di imparare.
tecnico.logico Inserita: 3 settembre 2012 Segnala Inserita: 3 settembre 2012 Non si finisce mai di imparare Vero, questo vale per tutti e meno male che è così altrimenti ci si annoierebbe . Tornando al tuo problema qual è il modello del tuo citofono?
Severus Inserita: 4 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2012 E' un classico 1130 per una postazione con solo il tasto apricancello.
tecnico.logico Inserita: 4 settembre 2012 Segnala Inserita: 4 settembre 2012 Penso che ti convenga anzitutto disalimentare il sistema per 2 o 3 minuti, poi riaccendere e fare un pò di prove(ovviamente quel fusibile di cui parlavi non deve essere inserito). Se ancora non ti funziona la bussata, il problema potrebbe essere o sul pulsante della tastiera ossidato, o sul posto interno(bobina ronzatore aperta o contatti del gancio difettosi), o sui cavi della montante. - per verificare il pulsante apri la tastiera e col tester come ohmetro guarda se hai corto sui due morsetti quando premi il pulsante, in alternativa fai un ponticello provvisorio sui due morsetti e vedi se arriva la bussata sul citofono(se arriva, sostituisci il tasto, o pulisci i contatti con spray disossidante). - dopo aver verificato il pulsante vai sul citofono col tester come voltmetro in alternata e facendo premere giù il pulsante, guarda se trovi 12Vac sui morsetti 11 - 7, in caso affermativo sostituisci il citofono, al contrario và controllata la montante.
Severus Inserita: 5 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Scusami ma aprendo il citofono ho letto un codice differente da quello che ti avevo comunicato: 1131 D002A. Infatti non ci sono i morsetti 7 e 12, in ordine i morsetti sono 1 CA 2 6 10 9 Il pulsante funziona.
Severus Inserita: 5 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Ovviamente intendevo ... non ci sono i morsetti 7 e 11!
tecnico.logico Inserita: 5 settembre 2012 Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Ciao, aprendo il citofono ho letto un codice differente da quello che ti avevo comunicato: 1131 Questo cambia un pò le cose per le verifiche, la chiamata è gestita da un generatore di toni presente nell'alimentatore. Per verificare se funziona ti serve un piccolo altoparlante da 45 ohm.
Severus Inserita: 5 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2012 vedo di rimediarlo! Grazie
Severus Inserita: 12 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Ciao, con una certa difficoltà sono riuscito a trovare l'altoparlante da 45 ohm ( mi era rimasta la discarica comunale!). Come procedo ora?
tecnico.logico Inserita: 12 settembre 2012 Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Ciao, sono riuscito a trovare l'altoparlante da 45 ohm Come procedo ora? dovresti scollegare il filo dal morsetto PS dell'alimentatore e poggiarti con i due capi dell'altoparlante su ~0 e PS, se senti il bitono significa che l'alimentatore è a posto. Se l'esito è positivo ricollega il filo che avevi scollegato ripeti la prova e guarda se senti ancora il bitono, dopodichè ci riaggiorniamo.
Severus Inserita: 15 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Il bitono è presente in entrambi i casi. Per cui direi che l'alimentatore è a posto, giusto? MI dispiace di darti noia, ma io grazie a te mi sto divertendo da matti!!!
tecnico.logico Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Il bitono è presente in entrambi i casi. Per cui direi che l'alimentatore è a posto, giusto? Si, se come hai detto sopra avevi il solo problema della suoneria direi che l'alimentatore è a posto. Ora devi aprire il citofono poggiare i due capi dell'altoparlante sui morsetti CA - 6(senza scollegare i fili che ci sono sopra), far premere il pulsante di chiamata sulla tastiera esterna e dovresti sentire ancora il bitono.
tecnico.logico Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Stacca i due fili da CA - 6 (cartellinali o segnateli prima), collegali ai due capi dell'altoparlante e rifai la prova facendo premere il pulsante.
Severus Inserita: 15 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Nessun bitono. Per scrupolo ho ricontrollato il pulsante esterno con il tester e funziona.
tecnico.logico Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Nessun bitono. Per scrupolo ho ricontrollato il pulsante esterno con il tester e funziona. Se il pulsante funziona, hai un problema sul montante, puoi provare sempre con l'altoparlante tra i morsetti G/T(comune pulsantiera) e - (negativo gruppo fonico) sulla tastiera. Se trovi li il bitono poi prova tra - (negativo gruppo fonico) e l'altro morsetto del pulsante pigiando quest'ultimo.
Severus Inserita: 15 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Nel posto esterno i morsetti sono 1A - + 2 1 poi c'è il pulsante e la lampada , che non ho ripristinato
tecnico.logico Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Allora tra - (negativo gruppo fonico) e i morsetti del pulsante(prima uno poi l'altro), su uno dovresti trovare il bitono direttamente, sull'altro dovresti trovarlo pigiando il pulsante.
Severus Inserita: 15 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Niente bitono, immagino quindi che sia il filo che porta il bitono dall'alimentatore al posto esterno, cioè nella montante come dicevi.
tecnico.logico Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Si esatto dovrebbe essere il filo che dal morsetto PS dell'alimentatore arriva a un morsetto del pulsante. Dai magari un'occhiata che non ci sia ossido sulla punta in rame ai due capi del conduttore, dopodichè potresti stendere un filo volante provvisorio dall'alimentatore alla tastiera per provare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora