blaitz Inserito: 11 settembre 2012 Segnala Inserito: 11 settembre 2012 Salve , dopo l'installazione di questo citofono e dopo aver risolto altri problemi ora ne esce fuori un altro : premendo il tasto del apertura cancello dal posto interno non si apre mentre se lo apro dal pulsante esterno diciamo che si trova più vicino al cancello funziona sempre. In altri post in un 'altrab discussione mi era stato consigliato di utilizzare le coppie x i collegamenti e non fili singoli . Siccome è più complesso per fare una prova immediata ho sostituito l'attuale alimentatore del kit con uno più potente che già avevo . Ora mi chiedo possibile che hanno inserito in un kit un alimentatore con una potenza non sufficiente per l'apertura del cancello ? Dal posto esterno a quello interno saranno 20 metri . Risolvo mettendo un relè nei pressi dell' elettroserratura visto che sarebbe molto più conveniente installarlo stando alle dimensioni del relè rispetto a quello dell'alimentatore ,dovrei rompere il muro e mettere un 'altra cassetta , se si che tipo di relè devo comprare ?Deve avere 4 piedini su 2 si collega la 12 v e sugli altri i 2 cavi dell'elettroserratura ? Grazie mille
jimmy63 Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Hai misurato che tensione ti arriva all'elettroserratura premendo il pulsante interno prima e il pulsante più vicino poi? Se hai una caduta di tensione così alta, devi rivedere le sezioni dei cavi, o raddoppiare le coppie utilizzate.
blaitz Inserita: 11 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Hai misurato che tensione ti arriva all'elettroserratura premendo il pulsante interno prima e il pulsante più vicino poi? Se hai una caduta di tensione così alta, devi rivedere le sezioni dei cavi, o raddoppiare le coppie utilizzate. Praticamente ho controllato la tensione premendo il tasto dal Posto interno e praticamente da 12v scende a 8 v. Semmai vado a utilizzare la coppia sul 6 e 9 . Grazie
Livio Orsini Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Se hai un'eccessiva cdt sulla linea del'elettroserratura puoi ovviare l'inconveniente usando un relè ripetitore posizionato nelle vicinanze dell'elettroserratura. Se invece è la'limentatore che "si siede" devi sostituirlo con un altro più robusto.
tecnico.logico Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Ciao, Salve , dopo l'installazione di questo citofono e dopo aver risolto altri problemi ora ne esce fuori un altro : premendo il tasto del apertura cancello dal posto interno non si apre mentre se lo apro dal pulsante esterno diciamo che si trova più vicino al cancello funziona sempre. In altri post in un 'altrab discussione mi era stato consigliato di utilizzare le coppie x i collegamenti e non fili singoli . Siccome è più complesso per fare una prova immediata ho sostituito l'attuale alimentatore del kit con uno più potente che già avevo . Ora mi chiedo possibile che hanno inserito in un kit un alimentatore con una potenza non sufficiente per l'apertura del cancello ? messa così sembrerebbe che l'impianto sia poco affidabile, in realtà non è così, non ti offendere ma se stai avendo tali problemi è perchè non hai eseguto l'installazione come da manuale. Il primo problema lo hai avuto perchè avevi omesso il cablaggio di un ponticello, il secondo perchè hai usato una sezione cavi di 0,28 mmq quando la minima prevista da manuale è di 0,5 mmq. Risolvo mettendo un relè nei pressi dell' elettroserratura visto che sarebbe molto più conveniente installarlo stando alle dimensioni del relè rispetto a quello dell'alimentatore ,dovrei rompere il muro e mettere un 'altra cassetta , se si che tipo di relè devo comprare ? Se guardi nella tua precedente discussione, qui http://imageshack.us/photo/my-images/708/elettroserraturaurmet.jpg/ ti avevo postato uno schema su come installare il relè e il tipo di relè da usare.
vinlo Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Se guardi nella tua precedente discussione, qui http://imageshack.us...aturaurmet.jpg/ ti avevo postato uno schema su come installare il relè e il tipo di relè da usare. Infatti, invece di aprire un' altra discussione, non era meglio continuare sull'altra visto che, come tecnico.logico ha dimostrato sopra, ti erano già stati dati dei buoni consigli?
blaitz Inserita: 25 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Scusate se rispondo ora pare di aver risolto il problema utilizzando le coppie e non i fili singoli. Grazie
vinlo Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Scusate se rispondo ora pare di aver risolto il problema utilizzando le coppie e non i fili singoli. Grazie Grazie pure a te di averci aggiornato
blaitz Inserita: 25 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Di niente. Grazie dei consigli. Alla prossima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora