fede7513 Inserito: 13 settembre 2012 Segnala Inserito: 13 settembre 2012 Salve a tutti, ho un cancello con automatismo CAME, centralina ZA3 e 2 pistoni modello KRONO che ho messo su solo qualche mese fa. Ho i segunti problemi: 1) Quando il cancello si pare entrambi i pistoni aprono, al momento della richiusura, si richiude solo uno, il secondo in chiusura!! Qualcuno può darmi qualche dritta? ho aperto la centralina ma mi pare tutto ok.... 2) quando funzionavano entrambi, in apertura e in chiusura, entrambi quando arrivano a fine corsa si muovono come se continuassero ad aprire o a chiudere facendo tipo un tira e molla...non so se mi son spiegato....consigli perché smettano tale cosa?? Grazie infinite e tutti e a chi può darmi una risposta!! ciao
Maurizio Colombi Inserita: 13 settembre 2012 Segnala Inserita: 13 settembre 2012 ...non so se mi son spiegato.... Beh....non tanto bene!!!!!
fede7513 Inserita: 13 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2012 allora provo a spiegarmi meglio. al punto n°1 penso non ci sia niente da aggiungere, uno dei pistoni apre ma non chiude... al punto n°2 entrambi i pistoni sia quando aprivano che quando chiudevano continuano a sforzare nella direzione che hanno preso (apertura o chiusura) facendo una specie di movimento a stantuffo....insomma i vecchi pistoni non lo facevano...! grazie a tutti!!
elettrificato Inserita: 14 settembre 2012 Segnala Inserita: 14 settembre 2012 In teoria quando arrivi in battuta dovrebbero esserci dei finecorsa che bloccano il movimento se tali finecorsa non funzionano il cancello ha il comportamento che indichi tu. In alternativa ai finecorsa sempre più spesso, per risparmiare componenti, si utilizza un controllo di assorbimento che controlla la corrente assorbita dal motore e se supera una soglia impostata blocca il motore. In questo caso è possibile che tale regolazione sia stata effettuata male, in genere si regola mediante una coppia di potenziometri che trovi sulla scheda di controllo del motore. Per quello che riguarda il punto 1 devi provare ad aprire il cilindro e verificare che la cremagliera che è all'interno sia ancora integra e non sia saltato un dente; questo a causa del mancato arresto del movimento durante le aperture/chiusure e, l'aver continuato ad utilizzare il cancello in quella maniera, abbia danneggiato un paio di denti. Indi quando il pignone arriva su quei denti non riesce ad ingranare per invertire il moto. Una curiosità/conferma: se provi a dare un aiuto spingendo l'anta che non si chiude questa poi compie il movimento?
claydo Inserita: 14 settembre 2012 Segnala Inserita: 14 settembre 2012 Prova a cambiare il condensatore del motoriduttore che non chiude !
fede7513 Inserita: 14 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2012 proverò a cambiare il condensatore. però rispondendo a Elettrificato, quando chiudo ho notato che se provo a sollecitare il pistone vedo che tende a continuare a tirare verso l'apertura, quindi probabile che si siano giocati davvero un paio di denti come mi hai detto tu.... per quanto riguarda la coppia di potenziometri, ho guardato il manuale della scheda di comando del sistema ma non c'è alcun riferimento all'operazione che mi dici. Per terra ci sono istallati 2 fine corsa a terra ma anche qui quando il cancello va a toccarci si sente il motore che comincia a sbatterci l'anta del cancello e poi si sente in centrale un relé che attacca e stacca..... Scusate se non sono chiarissimo ma sostituire una scheda, i motori o seguire le istruzioni dei manuali ne son capace, di individuare altre opzioni chiedo gentilmente a voi che ne sapete di sicuro mooolto più di me!!
elettrificato Inserita: 14 settembre 2012 Segnala Inserita: 14 settembre 2012 Per terra ci sono istallati 2 fine corsa a terra ma anche qui quando il cancello va a toccarci si sente il motore che comincia a sbatterci l'anta del cancello e poi si sente in centrale un relé che attacca e stacca.... sembra quindi che non venga tolta alimentazione al motore quando il finecorsa interviene, il relè commuta ma non stacca alimentazione, prova a vedere che i relè non siano anneriti. Io però non sono molto esperto di Came , ho cercato di darti qualche aiuto seguendo le regole di base, per qualcosa di più specifico aspetta la risposta di qualcuno più preparato di me, vedrai che non tarderà molto
jimmy63 Inserita: 14 settembre 2012 Segnala Inserita: 14 settembre 2012 (modificato) Dobbiamo chiarire alcune cose: 1 - la scheda ZA3 Came ha il controllo di coppia elettromeccanico, ossia c'è un trasformatore con delle uscite numerate dall'1 al 4, stanno a significare i livelli di coppia sostenibili dagli attuatori, in funzione del peso del cancello. E' molto probabile che siano impostati al massimo (4), 2 - non vedo perchè il condensatore dovrebbe consentire l'apertura e non la chiusura, o va sempre o non va mai... 3 - dovrebbero essere montati sulla corsa del pistone 2 finecorsa, uno per l'apertura e uno per la chiusura, al fine di evitare che l'attuatore spinga oltre misura il cancello; dovrebbero essere tarati al punto che l'anta vada in appoggio alla battuta di apertura e a quella di chiusura e intervenire subito dopo, in modo da non lasciare gioco, potrebbe col vento sbattere e dare fastidio. 4 - I "finecorsa" piantati per terra sono delle battute meccaniche di appoggio dell'anta, non hanno funzioni elettriche. 5 - Prima che si rompino i denti della vite senza fine interviene il limitatore di coppia. Solo nel caso fosse bypassato si potrebbe verificare un evento simile, ossia alimentando il motore senza passare per la scheda, cosa assai improbabile... Modificato: 14 settembre 2012 da jimmy63
claudio_p Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 Ciao, ma l'automazione ha lavorato correttamente prima o è il primo avviamento !
fede7513 Inserita: 16 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2012 Grazie Jimmy63 per le spiegazioni. Allora ho messo su 1 il trasformatore e ora pare che i pistoni (ovvero quello che attualmente fa bene il suo lavoro) lavorano bene. Ho ancora il problema che uno dei due, apre regolarmente, ma non chiude! Ho provato anche a sbloccarlo, riallungare il braccio, e questo, apre regolarmente ma quando va in chiusura tende a continuare ad aprire!, cioè mi spiego meglio, il pistone ondeggia quel poco di corsa che gli rimane sempre in apertura.....sai dirmi mica da che può dipendere? Grazie mille a chiunque mi possa aiutare!!
jimmy63 Inserita: 16 settembre 2012 Segnala Inserita: 16 settembre 2012 (modificato) Fai una cosa fede, nella morsettiera della scheda inverti i tre fili del motore 1 con i tre del motore 2, se il problema si sposta sull'altro attuatore significa che c'è un'avaria sulla scheda, se invece il difetto rimane sullo stesso attuatore devi verificare meglio i collegamenti e i finecorsa di quel motore. Vai che ce la fai... Ah, verifica se il finecorsa "cancello chiuso" del motore difettoso, togliendo il carter, è rimasto schiacciato o non scatta toccandolo, in quel caso non avrai la chiusura perchè lui "vede" il cancello già chiuso... Modificato: 16 settembre 2012 da jimmy63
fede7513 Inserita: 17 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2012 appena il lavoro mi da un momento di tregua proverò e vi farò sapere!!
Ru.do impianti Inserita: 3 ottobre 2020 Segnala Inserita: 3 ottobre 2020 Anche a me lo stesso problema, alla fine era la linguetta sulla scocca del finecorsa
Messaggi consigliati